Venafro. Avvelenato in ospedale, la Procura dispone l’autopsia. Indagini vicine alla svolta
Sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte di Celestino Valentino, il pensionato di 76 anni, originario di Pratella, in provincia di Caserta, deceduto ieri sera all'ospedale di Isernia. Sarebbe stato avvelenato con la soda caustica durante il suo precedente ricovero al Santissimo Rosario di Venafro. Il procuratore capo di Isernia, Paolo Albano, ha confermato di aver disposto l'esame...
Droga ed estorsioni: 10 arresti tra Latina e Terracina nell’ambito dell’operazione “Terminal”
LATINA - Sono partite dagli spari ai danni di un centro estetico di Terracina le indagini che, nel giro di qualche mese, hanno portato all’esecuzione di 10 ordinanze di custodia cautelare. L’operazione, denominata “Terminal”, è scattata all’alba di questa mattina e ha portato alla luce un vasto giro di estorsioni e spaccio di stupefacenti. Al blitz, condotto dalla Squadra...
Di Giacomo: “una regione inquietante e stupefacente”
Destano sospetti e polemiche le notizie degli ultimi giorni.
Frattura e i suoi sodali stanno cercando di integrare e omologare nel palazzo le figure che in uno stato di diritto dovrebbero svolgere le funzioni di controllo dell'attività politica: l'avvocatura, la magistratura e le forze dell'ordine.
Prima il presidente dell'ordine degli avvocati, Demetrio Rivellino, facente capo ad un noto studio di Campobasso...
“Io sono originale” fa tappa a Campobasso
Fa tappa a Campobasso la struttura mobile di diverse associazioni di consumatori, tra cui l'adoc, l'associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori, che stanno percorrendo l'Italia per illustrare il progetto finanziario del ministero dello sviluppo economico "Io sono originale".
L'iniziativa contro la contraffazione vuole spiegare ai cittadini i danni che provoca all'economia e alla salute del Paese.
Per tutta la...
Mobilità in deroga, Petraroia: sbloccare i pagamenti
L'ex assessore regionale Michele Petraroia ha chiesto alla Regione copia degli atti del confronto con il Ministero del lavoro e la Direzione Nazionale INPS, riguardo il mancato pagamento della mobilità in deroga, per il 2015, a 720 lavoratori molisani.
Il Direttore Generale del Ministero del Lavoro, Ugo Menziani, con una nota aveva formalmente autorizzato l'ampliamento di chi aveva diritto agli...
Agnone. Tassisti di nuovo in campo in difesa dell’ospedale, domani vertice in Comune
Si parlerà del futuro dell'ospedale di Agnone durante un incontro, fissato per domani a partire dalle 12, tra i tassisti di Roma e la nuova Amministrazione comunale della città altomolisana. I tassisti originari del Molise e dell'Abruzzo vogliono sapere quali sono gli effettivi benefici per il Caracciolo alla luce dle riconoscimento di opedale di area disagiata, visto che attualmente...
Confcommercio, il primo corso regionale per steward di stadi
Gestire l'impianto sportivo, le tifoserie, controllare i biglietti e gli spettatori al fine di prevenire ogni tipo di atto vandalico o violento.
Queste le funzioni di uno steward di stadi, un mestiere nuovo che si sta facendo sempre più strada in Italia negli ultimi anni.
Anche il Molise si adegua alle attuali esigenze del mercato del lavoro ed ecco il primo...
Dopo-Ittierre, Missardi abbandona il Molise
Massimo Calugi ha detto addio al Molise. L'amministratore della Missardi Spa, probabilmente a causa dei ritardi nell'attivazione dell'area di crisi, ha deciso così di bloccare l'iniziativa industriale che stava portando avanti nella zona di Miranda con il nome di Itr Moda. Si trattava di rioccupare una buona parte degli ex-lavoratori Ittierre, almeno quelli forniti delle professionalità più specifiche, ma...
Venafro. Morto l’anziano avvelenato in ospedale, ora la Procura indaga per omicidio
Non ce l'ha fatta l'anziano a cui nei giorni scorsi era stata somministrata soda caustica mentre era ricoverato all'ospedale Santissimo Rosario di Venafro. Dopo oltre una settimana di agonia l'uomo è morto al Veneziale di Isernia. I carabinieri avevano aperto un'indagine contro ignoti per tentato omicidio, ma alla luce di quanto accaduto ieri sera (giovedì) il reato ora è...
DeFrancesco: vi spiego perché il M5S ha detto 7 falsità sul Project financing di Termoli
Termoli, 30 giugno 2016 - In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal signor Nicola De Michele durante la trasmissione Mllibar andata in onda su Telemolise la sera del 29 giugno scorso ed altre dichiarazioni riportante dai siti di informazione locale, è necessario precisare alcuni punti, per riequilibrare una visione della realtà totalmente distorta e a volte a rischio di diffamazione...
Sanità, altri 13 milioni ai privati. Da aprile erogati 68 milioni di euro
di PASQUALE DI BELLO
Altre otto determine in un solo giorno per liquidare altri 13milioni di euro alla Cattolica. E' quanto disposto il 278 giugno dal Direttore generale della Salute, Marinella D'Innocenzo. Le determine si aggiungono alle nove emanate in aprile e con le quali si assegnavano complessivamente 55milioni di euro tra Cattolica e Neuromed. Provvedimenti legittimi ma che fanno...
A Campobasso parte la raccolta differenziata. Primo step: il centro storico
di ANNA MARIA DI MATTEO Dopo anni di attesa e di annunci, stavolta sembra essere la volta buona: a Campobasso partirà il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.
Un obiettivo che era tra quelli inseriti nel programma della Giunta Battista e, a conferma della volontà politica di realizzarlo, il sindaco ha nominato un assessore che avesse proprio quella delega.
Una decisione che...
