Danni neve, prime stime dalla Coldiretti
                    La neve è caduta abbondante e per il comparto agricolo e zootecnico i danni ci sono stati. La Coldiretti sta monitorando la situazione, contattando le aziende per fare una mappa della situazione.
Su Campobasso e hinterland si è riscontrata una produzione di latte ridotta tra il 15 e 50% con una perdita, per mancato ritiro del 12%della produzione mensile. A...                
                
            Campobasso, i genitori di via D’Amato: stop ai doppi turni, in classe solo nella nuova scuola
                    L'emergenza neve ha distolto, per qualche giorno, l'attenzione dal problema della sicurezza degli edifici scolastici che a Campobasso ha assunto l'aspetto dell'emergenza. Passata l'ondata di maltempo, resta la situazione di disagio che stanno vivendo centinaia di alunni e le loro famiglie.
Dopo mesi di silenzio, i genitori dei bambini della Nina Guerrizio sono tornati a far sentire la loro voce....                
                
            Elezioni provincia Isernia: pareggio tra i due schieramenti, ma più voti per il centrodestra
                    
A prima vista sembrerebbe un pareggio, perchè cinque consiglieri provinciali sono andati al centrodestra e cinque al centrosinistra, ma in termini numerici chi vince è l'alleanza tra Insieme per il Molise di Michele Iorio e Coscienza Civica di Massimo Romano, che ottiene 44.916 voti. Il centrosinistra si ferma a 41.416 voti, circa 3.500 in meno, ma per l'alchimia della legge...                
                
            Acqua pubblica, il Tar dà ragione ai comuni e boccia l’Egam
                    
Clamoroso a Campobasso: l'Egam muore prima di nascere. Il Tar Molise ha infatti accolto i ricorsi presentati dagli avvocati Margherita Zezza, Giuseppe Ruta e Massimo Romano a nome di svariati comuni molisani (Campodipietra, Montefalcone del Sannio,  Busso, S. Agapito, Sepino, Bonefro, Belmonte del Sannio, Campochiaro, San Polo Matese, Roccamandolfi, Pescolanciano, Acquaviva d’Isernia, Civitanova del Sannio, Guardiaregia e Cantalupo del...                
                
            Isernia, elezione del consiglio provinciale. È sfida aperta tra Frattura e Iorio-Romano
                    
Inutile nasconderlo, dopo le vittorie di Agnoe e Isernia, le elezioni di via Berta sono il terzo test elettorale per la verifica della tenuta del centrodestra nella provincia pentra, con una evidente proiezione sui futuri scenari regionali. Alla fine il nome di chi andrà a sedersi nel consiglio provinciale di Isernia, per far compagnia a Lorenzo Coia, importa a pochi...                
                
            Agnone. Muore dopo la dialisi, interrogazione al ministro Lorenzin
                    Finisce in Parlamento la vicenda di Teresa Ottaviano, la donna di 65 anni, originaria di Montazzoli, morta mentre stava tornando a casa dopo aver fatto la dialisi al Veneziale di Isernia. Al Caracciolo di Agnone – l’ospedale più vicino – il servizio era stato infatti sospeso per qualche giorno. La parlamentare vastese Maria Amato, anche alla luce dei continui...                
                
            “La prova del cuoco”, lo chef molisano Stefano Rufo sfida il Piemonte
                    Dopo aver messo in riga i colleghi dell’Emilia Romagna e della Calabria, Stefano Rufo si prepara a riaccendere i fornelli alla “Prova del cuoco”, la trasmissione di Rai Uno condotta da Antonella Clerici. Nella puntata di domani (venerdì 13 gennaio), lo chef di Castelnuovo a Volturno dovrà vedersela con il Piemonte. Ma la sua bravura da sola non basta....                
                
            Isernia. Controlli a tappeto dei Carabinieri, recuperata refurtiva di ingente valore
                    Continuano le operazioni di controllo del territorio da parte dei Carabinieri su tutta la provincia di Isernia. Strategie di contrasto a qualsiasi forma di criminalità e di illegalità, che vedono l’impiego di tutte le componenti dell’Arma territoriale, attraverso le Stazioni capillarmente dislocate anche nelle zone più impervie, i Nuclei Operativi e Radiomobile ed il Nucleo Investigativo provinciale, in stretta...                
                
            Vaccino contro la meningite di tipo B: ora si può effettuare anche a Termoli
                    L'impegno di un gruppo di mamme di Termoli che con caparbietà si sono battute per ottenere anche in Molise la possibilità di effettuare il vaccino contro la meningite di tipo B è stato premiato. Da oggi è infatti possibile all'Asrem di Termoli effettuare il vaccino e a richiesta anche nel resto della Regione. Fino a prima della mobilitazione la...                
                
            “Sistema Iorio”, accolte le richieste degli avvocati Messere e Roberto. Intercettazioni ignorate entrano nel processo
                    Nuova udienza ieri a Campobasso del cosiddetto Sistema Iorio, il maxi processo sulla presunta corruzione presieduto dal giudice Gianpiero Scarlato, con giudici a latere Margherita Cardona Albini e Roberta D’Onofrio. Tra i numerosissimi imputati, come è noto, figurano l'ex Governatore Michele Iorio, il direttore di Telemolise, Manuela Petescia, l’ex direttore della Protezione civile, Giuseppe Giarrusso e l’ex direttore di...                
                
            Termoli. Lavori all’impianto di riscaldamento: giovedì chiusa la scuola primaria di via Volturno
                    
È stata emanata dal sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca, l'ordinanza di chiusura per domani, giovedì 12 gennaio 2017, della scuola primaria di via Volturno. Il provvedimento si è reso necessario per proseguire i lavori di riparazione delle tubature dell'impianto di riscaldamento, lavori iniziati già nella giornata di oggi.
Le attività didattiche riprenderanno invece regolarmente in tutte le altre scuole di...                
                
            Area di crisi, Scarabeo: “il Governo mantenga le sue promesse”
                    
Area di Crisi, il Consigliere regionale Massimiliano Scarabeo: “Il Governo acceleri e mantenga le promesse con la Regione Molise prima che sia troppo tardi. Il futuro dei distretti produttivi di Campochiaro e Venafro, duramente colpiti dalla crisi occupazionale, può essere più roseo solamente se, come sottolineato e più volte promesso, passa attraverso il percorso delineato dal riconoscimento dell’Area di...                
                
            