14.3 C
Campobasso
sabato, Ottobre 4, 2025
Home Blog Page 3122

Diga del Liscione: continua rilascio controllato. Termoli, costone frana su una casa a Rio Vivo

0
Ancora emergenza maltempo in Basso Molise. Tanta pioggia, danni e disagi ovunque. Situazione critica a Termoli, nella zona di Rio Vivo. Un costone, ingrossato dall'acqua, ha ceduto ed è finito su una casa che si trova lungo la strada principale. Due famiglie sono state evacuate ma resta l'allerta. La terra continua a staccarsi e sono in corso sopralluoghi per...

Gli infermieri molisani emigrati al Nord rispondono al sindacato Fials: “Noi dimenticati da tutti”

0
riceviamo e pubblichiamo Il gruppo infermieri molisani emigranti al nord in merito alle dichiarazioni fatte sul Il giornale del Molise dalla sigla sindacale FIALS che afferma e lamenta che in seguito al provvedimento del direttore generale Asrem n.1045 del 29 dicembre 2016 con il quale saranno bandite‘procedure concorsuali per stabilizzare i precari delle strutture sanitarie molisane nella misura del 50%...

Trasporti, il caos si trasferisce in Consiglio regionale. Dibattito surreale: assente l’assessore al binario, Nagni

0
di PASQUALE DI BELLO Il caos quotidiano che accusano i trasporti ferroviari in Molise, non è solo colpa del maltempo e dei frequenti guasti sulla linea. Ai problemi tecnici se ne aggiungono altri di natura economica legati al contratto che lega Trenitalia alla Regione Molise. Per fare luce sulla vicenda, è stata proposta dal Consigliere regionale Michele Petraroia una commissione...

Bilancio regionale: critica l’Acem, le ossevazioni dell’Api

0
E' critica l'Acem, l'associazione dei costruttori edili del Molise sulla legge finanziaria regionale da approvare, dopo aver partecipato all'audizione sul Bilancio. «Non ancora annovera - ha detto il presidente Corrado Di Niro - l'istituzione di un conto corrente dedicato per le risorse di un'opera pubblica, nè la centrale unica di pagamento, strumenti necessari per evitare i cronici ritardi nel...

Montaquila. Furto al centro commerciale, arrestate due donne di Venafro

0
Continuano i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Isernia al fine di contrastare qualsiasi fenomeno di criminalità e di illegalità. Nelle ultime ore a finire in manette due donne, una 40enne ed una 50enne, entrambe di Venafro e con a carico vari precedenti di reato. Le due sono state sorprese dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile...

Pozzilli. Piantagione di marijuana in casa, nei guai studente universitario

0
A Pozzilli i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Venafro hanno denunciato un 20enne del luogo, studente universitario: all’interno della sua abitazione aveva allestito una piccola piantagione di “marijuana”. Quattro in tutto i vasi dove erano stati piantati gli stupefacenti, che sono stati sottoposti a sequestro oltre a vari utensili utilizzati per la coltivazione e la...

Campobasso, ore 20:02, terremoto di magnitudo 3.0

0
Un terremoto di magnitudo 3.0 si è registrato nella zona di Campobasso alle ore 20:02. L'epicentro è stato localizzato a dieci chilometri di profondità nella zona di Vinchiaturo. Il sisma è stato avvertito nettamente dalla popolazione. Non si registra nessun danno.

Termoli: emergenza allagamenti per la pioggia torrenziale. Diga per ora sotto controllo

0
E' emergenza allagamenti a Termoli dove dopo oltre 24 ore di pioggia torrenziale l'attenzione è altissima. Il Sinarca è straripato in più punti e continua a buttare acqua nei terreni circostanti che sono allagati. La vicina Provinciale 51 era già stata chiusa ieri pomeriggio ma nonostante il divieto di transito questa mattina i vigili del fuoco hanno dovuto soccorrere...

Anziani tra neve e terremoto: che fare?

0
di MINO DENTIZZI Credo che sia doveroso richiamare l’attenzione, in questo periodo di abbondanti nevicate, di grande gelo e di scosse telluriche, sulla  condizione degli anziani terremotati. Il freddo di questi giorni ha aggravato la condizione di coloro che vivono nei paesi di montagna ( e non solo nelle zone terremotate). Che fare? Non è semplice giungere a indiscutibili soluzioni operative,...

Isernia. Comitato scuole sicure: pronti alle azioni legali per tutelare gli studenti

0
Subito dopo le scosse di ieri, quasi tutte le scuole di Isernia si sono svuotate. Anche oggi c’erano diverse assenze, in primis nelle scuole considerate a maggior rischio. Il terremoto fa paura e non da oggi. Da mesi il Comitato scuole sicure sta insistendo nel chiedere risposte certe sullo stato degli edifici scolastici della città, ma nonostante le ripetute...

Frosolone. Furto di cani da tartufo, campobassano nei guai

0
Continua incessante l’attività degli uomini della Questura di Isernia che, oltre a far fronte all’emergenza neve, proseguono i servizi di controllo di persone sospette e di pregiudicati sottoposti a misure di prevenzione. Così, è stato colpito da un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Frosolone un giovane della Provincia di Campobasso che si era reso responsabile del...

Maltempo, bufera di neve su Campobasso. Situazione critica sull’Ingotte

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Il maltempo ha concesso una breve tregua che aveva fatto sperare in un graduale miglioramento delle condizioni del tempo. Invece la neve è tornata a cadere, copiosa, su Campobasso e su tutto l'hinterland. Vere e proprie bufere che in alcuni tratti limitano la visibilità, provocando grossi accumuli. In città si circola, ma non mancano i disagi....