Il Consiglio regionale approva le modifiche allo Statuto: c’è il quinto assessore
Le modifiche allo Statuto Regionale diventano definitive e operative, con la prevista seconda deliberazione del consiglio. L'aula infatti ha approvato a maggioranza. Hanno votato no Totaro, Scarabeo e Manzo, i quali hanno chiesto e ottenuto la votazione per appello nominale; non ha partecipato al voto, abbandonando l'aula, la consigliera Lattanzio. Favorevoli la maggioranza di centrosinistra e dal centrodestra. Si...
Limosano torna Diocesi, la comunicazione dal Vaticano
Limosanus è il nome latino assegnato, dalla congregazione dei Vescovi, alla Curia di Limosano. A erigere in sede titolare l'antica diocesi, disponendone l'inserimento nell'elenco, è stato Papa Francesco. La comunicazione all'arcivescovo Bregantini è arrivata dal Vaticano. Lo stesso Bregantini l'ha poi letta e consegnata al sindaco di Limosano Angela Amoroso. Un riconoscimento che affonda le radici nel medioevo, tra...
Giornata mondiale della sicurezza informatica, la Polizia Postale ha incontrato gli studenti
Cyberbullismo. Tema sempre più attuale su cui la polizia e in particolare quella Postale e delle Comunicazioni sta facendo un'ampia campagna di sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole. Con il Ministero dell'Istruzione, nell'ambito del Safe Internet Day 2018, la giornata mondiale della sicurezza informatica, quest'anno ha organizzato incontri, in contemporanea, in scuole in tutta Italia, incontrando 60mila ragazzi sul tema “Creare,...
Larino, seggi elettorali al centro storico raccolte oltre 200 firme
il comitato centro storico di Larino è impegnato in questi giorni in una petizione popolare per riportare al centro storico della città i due seggi elettorali trasferiti al piano San Leonardo. La storia ha inizio cinque anni fa quando si è votato per la prima volta in concomitanza con la festa patronale di San Pardo, l'amministrazione del tempo decise,...
Politiche, Patriciello tira la volata al centrodestra
di GIOVANNI MINICOZZI
Questa volta Aldo Patriciello sembra davvero convinto dell'unità di tutto il centrodestra, Michele Iorio compreso, e dà la carica ai candidati della coalizione con l'obiettivo di eleggere il maggior numero di Parlamentari possibili per poter difendere il Molise da chi lo vuole spezzettare e per rilanciare lo sviluppo economico, occupazionale e infrastrutturale. Non a caso l'eurodeputato di...
Piano dimensionamento scolastico della Provincia di Isernia, tutte le novitÃ
È ormai in dirittura d’arrivo il nuovo piano di dimensionamento scolastico della Provincia di Isernia. L’ente di via Berta ha infatti recepito quanto stabilito durante l’ultima conferenza provinciale, quando sono state esaminate e fatte proprie anche le richieste avanzate da alcuni sindaci. Il nuovo piano prevede diverse conferme ma anche alcune novità . Tra queste spicca la richiesta, da parte...
Termoli: anfora di epoca romana riconsegnata dai carabinieri alla Soprintendenza
Un’anfora di epoca romana e risalente a un periodo compreso tra il secondo e il primo secolo avanti Cristo è stata consegnata con una piccola cerimonia dai carabinieri di Termoli alla Soprintendenza dei Beni Archeologici del Molise, e dunque a tutta la collettività . Il reperto, dalla storia affascinante e ancora tutta da ricostruire, è stato recuperato lo scorso agosto...
Agnone. Acquistano escavatore con assegni falsi, scoperti e denunciati dai Carabinieri
A seguito di un’attività investigativa i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agnone, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia due pregiudicati originari della provincia di Foggia, per reati di truffa aggravata e falsità in titoli di credito. Secondo quanto accertato dai militari, un commerciante del luogo si era affidato ad un sito di annunci...
Scontro sugli accordi di confine con l’Abruzzo. Iorio: la fine della sanità pubblica molisana
di ANNA MARIA DI MATTEO
La sanità del basso Molise e quella dell’area di Agnone sarà dirottata verso l’ospedale di Vasto. E’ la conseguenza diretta degli accordi di confine per il trattamento delle emergenze con la Regione Abruzzo. Un provvedimento che, come era prevedibile, ha innescato polemiche e durissime prese di posizione, come quella dell’ex governatore Michele Iorio, secondo il...
“Campobasso in love”, a San Valentino ricordando Delicata e Alfonso
Come la trama di un'opera lirica. Un perfetto melodramma, con l'amore che i due protagonisti non riusciranno a coronare e la tragica morte dell'eroina.
Una leggenda, quella di Delicata Civerra e Alfonso Mastrangelo, che ha attraversato cinque secoli e che costituisce l'ossatura della storia medioevale di Campobasso.
Quella delle lotte intestine delle congreghe Crociata e Trinitaria, di concittadini che non esitavano...
Santa Croce di Magliano, riuscita la ‘Festa delle genti’ tra accoglienza e integrazione
Festa delle genti a Santa Croce di Magliano nel segno del messaggio di Pace di Papa Francesco
“Una bellissima festa di condivisione e di accoglienza per tanti fratelli sfortunati e in difficoltà che devono scappare da paesi in guerra e portano il dono di sé stessi nei loro gesti: la mano che stringe la mano dell'altro e gli occhi che...
Sanità , servizi di manutenzione: i lavoratori rischiano, Frattura e Asrem tacciono
di PASQUALE DI BELLO
L’appalto per i servizi di manutenzione delle strutture ospedaliere e sanitarie dell’Asrem è ormai in dirittura d’arrivo ma della sorte degli operai attualmente in servizio non è dato di sapere nulla. Dipendenti di ditte esterne che rischiano di restare per strada a causa della mancanza di una clausola di salvaguardia nel bando che preveda espressamente il...

