Termoli, tuffo di capodanno sul lungomare: l’impresa si ripete – IL VIDEO
Come ogni primo gennaio a Termoli si è rinnovato l'appuntamento per il tuffo di Capodanno. Una giornata di sole accompagnata da qualche nuvola ha fatto da cornice all'impresa di un gruppo affiatato e coraggioso che ha sfidato la temperatura gelida dell'acqua per un bagno bene augurante. A mezzogiorno il ritrovo sul lungomare e poi tutti insieme per condividere un...
All’auditorium di Isernia torna il Concerto di Capodanno
Ancora un appuntamento di grande spessore all’Auditorium di Isernia. Domani, 2 gennaio, a partire dalle 20:30, sarà proposto il Concerto di Capodanno, ispirato come sempre dal maestro Fernando Raucci. Sarà lui a dirigere l’orchestra nazionale dell’Ucraina. Ma per quest’anno sono previste anche delle novità, a partire dai brani eseguiti da Christian Di Fiore e la sua inseparabile zampogna. Previste...
Una vita per gli ultimi del mondo: il Presidente Mattarella nomina suor Elvira Tutolo Commendatore al merito della Repubblica Italiana
Il vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, e l'intera comunità diocesana accolgono con grande gioia, commozione e profonda gratitudine l'onorificenza che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Suor Elvira Tutolo, 69 anni di Termoli con il titolo di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana motivata “Per il suo impegno in ambito internazionale...
Conferenza di fine anno, Toma soddisfatto: abbiamo salvato 20 milioni di euro. Spesi in sei mesi 102 milioni
Sessantadue minuti di orologio. Tanto è durata la conferenza stampa di fine anno del Presidente della Regione, Donato Toma. Il Governatore ha tracciato con i giornalisti un resoconto delle attività portate avanti in sette mesi di lavoro, esattamente dall’otto maggio scorso, giorno del suo insediamento. Positivo il giudizio complessivo espresso da Toma, soprattutto per quello che ad inizio legislatura...
Sos sanità, Ulisse Di Giacomo ai commissari: ascoltateci prima di prendere decisioni
Da qualche giorno c’è stato l’insediamento ufficiale dei commissari che il governo ha nominato per mettere mano alla sanità del Molise.
Sarebbe auspicabile, prima di adottare qualsiasi provvedimento, che essi avviassero una attenta e approfondita “fase di ascolto”, cioè che incontrassero tutti i soggetti in campo (istituzioni, movimenti politici, associazioni di categoria, operatori del settore ) in modo da rendersi...
Isernia – Risolto il problema del trasporto dializzati. Romagnuolo (Lega): se ne occuperà gratuitamente la Croce Azzurra di Venafro
Sarà la Croce Azzurra di Venafro ad occuparsi, gratuitamente, del trasporto dei dializzati in provincia di Isernia, in via definitiva. A dare la buona notizia, particolarmente attesa, la consigliera regionale della Lega, Aida Romagnuolo che, venuta a conoscenza del grave problema che riguarda molte persone, si è attivata tempestivamente con l’altro consigliere regionale, Massimiliano Scarabeo affinché venisse trovata una...
Isernia. Majorana-Fascitelli, fondi per il progetto sul cinema. E i genitori ricomprano i computer rubati
Si appresta a partire sotto i migliori auspici il 2019 all’Isis Majorana-Fascitelli di Isernia. Grazie al doppio finanziamento accordato dai ministeri dell’Istruzione e dei Beni Culturali – per complessivi 120mila euro - prenderà infatti il via il progetto “Il Cinema delle felicità”, presentato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema Scuola. “Una proposta – ha spiegato il dirigente scolastico Lina Di...
Isernia. Giovanni XXIII, entro il 1° marzo il trasferimento all’ex centro anziani
Abbattuti gli ultimi ostacoli, soprattutto quelli burocratici, sono finalmente partiti i lavori per mettere in sicurezza l’ex centro anziani Sabino d’Acunto, nel quartiere San Leucio, destinato ad accogliere le sette classi dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII che attualmente fanno lezione a San Lazzaro, nell’edificio blu e nei locali della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore. La svolta c’è stata all’indomani di...
Manovra finanziaria, la parlamentare Occhionero: il Molise ignorato dal Governo
“E il Molise? Ignorato. La manovra del governo Di Maio, Salvini e Conte è uno schiaffo al Sud e a tutti i molisani. Ma noi continueremo a batterci anche per il diritto ad avere voce”.
Lo ha dichiarato la deputata di Liberi e Uguali, Giuseppina Occhionero, intervenuta a Montecitorio nel corso del dibattito sulla manovra finanziaria.
“Appena qualche mese fa –...
Primarie Partito democratico, corsa a tre. In campo Durante, Buono e Facciolla
Il Partito democratico molisano chiude l’era Fanelli e apre ufficialmente la corsa alla segreteria, puntando dritto alle primarie, previste per il 3 marzo. Scaduti i termini per la presentazione delle candidature, tre sono i nomi in corsa per il vertice del partito: Stefano Buono, capogruppo al Comune di Venafro, l’outsider Michele Durante, presidente del Consiglio comunale di Campobasso e...
Campobasso – Il sindaco Battista azzera la Giunta: serve chiarezza politica e programmatica
La notizia era nell’aria da giorni, si attendeva solo l’ufficialità, che è arrivata a qualche giorno dalla fine del 2018. Il sindaco Antonio Battista ha azzerato l’esecutivo. La notizia ha preferito darla di persona ai giornalisti, convocati nel primo pomeriggio. Ha subito sgombrato il campo da equivoci o illazioni: nessun problema con i singoli assessori, ma a pochi mesi...
Cgil, Cisl e Uil tracciano il bilancio: “Nel 2018 non si è invertita la rotta in Molise”
“Il 2018 non rimarrà alla storia come l'anno in cui si è invertita la rotta in Molise”. A dirlo senza mezzi termini sono i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Paolo De Socio, Giovanni Notaro e Tecla Boccardo. “Le aspettative, rispetto agli annunci di infinite campagne elettorali, erano alte e – dicono i tre sindacalisti - tutti sognavamo un...