“Voto di scambio politico – mafioso, due procedimenti giudiziari in corso” . La bomba lanciata dal Procuratore Generale Guido Rispoli
DI GIOVANNI MINICOZZI
“Ci sono una serie di indicatori che testimoniano l'attualità e la concretezza del pericolo che la criminalità organizzata, anche approfittando della contiguità geografica, si infiltri effettivamente nel tessuto economico ed amministrativo della nostra Regione. Nel periodo di riferimento, ovvero l’anno 2018, la Procura della Repubblica Distrettuale di Campobasso, oltre alle sei iscrizioni per associazione a delinquere finalizzata...
Isernia. Gas radon nell’archivio del tribunale, il presidente di Giacomo: problema risolto
L’incontro organizzato al palazzo di giustizia di Isernia ha dato i suoi frutti. Il problema del radon presente negli archivi può considerasi risolto. Lo ha confermato il presidente del tribunale, Vincenzo Di Giacomo, dopo aver raccolto i pareri di tutti i presenti, tra i quali Vincenzo Giovine e Domenico Angelone, rispettivamente vice presidente e tesoriere del Consiglio Nazionale dei...
Tentata fuga dal carcere di Campobasso, agenti nell’occhio del ciclone
Le immagini che documentano il tentativo di fuga di un detenuto dal carcere di Campobasso, un pluripregiudicato romano, stanno facendo il giro del mondo. Filmate da un passante col telefonino, documentano l’attimo in cui l’uomo viene raggiunto e bloccato da tre uomini della Polizia penitenziaria, uno dei quali ad un certo punto estrae la pistola e la punta verso...
Primarie Pd, Nannicini a Isernia. Micaela Fanelli gli consegna una proposta per pagare la Mobilità agli ex Ittierre
Primarie del Pd, continuano le visite in Molise dei rappresentanti delle due mozioni in gara per la leadership del partito. Ieri sera, a Isernia, invitato da Nicola Messere, è arrivato il senatore Tommaso Nannicini, ex sottosegretario alla presidenza del consiglio nel governo Renzi. Nannicini sostiene la mozione Martina-Richetti che si contrappone a quella del governatore della Regione Lazio, Zingaretti.
A...
Crisi industriali in Molise, l’On. Occhionero interviene alla Camera
Come la Fiat per Termoli, come i pastifici per la provincia di Campobasso. La Ittierre per decenni è stata non solo tra le maggiori aziende manifatturiere dei capi di abbigliamento delle firme più prestigiose della moda italiana, ma il punto di riferimento dell'economia di tutta la provincia di Isernia.
Centinaia di famiglie hanno vissuto sotto l'ombrello dell'industria tessile di Pettoranello...
Termoli: la frana di Rio Vivo fa paura, evacuata una famiglia di sei persone
La frana di Rio Vivo a Termoli non si ferma e la paura che possa causare una tragedia cresce di giorno in giorno. Per questo il Comune ha deciso di sgomberare nuovamente la famiglia che vive al civico 272, sei persone tra due coniugi anziani, due figli e due nipoti. E’ la terza volta che i Mennello sono costretti...
Agnone. Don Martino: nel 2020 reparto medicina senza personale, ospedale vicino alla chiusura
Prosegue inesorabile lo smantellamento del Caracciolo. L’ultimo provvedimento riguarda la chiusura delle cucine, data per imminente, conseguenza logica del taglio dei posti letto. Ne sono rimasti solo 14. Ma questo è il meno. Il problema principale è sempre quello della carenza di personale. E con il passare del tempo diventa sempre più preoccupante, denuncia don Francesco Martino, il sacerdote...
Venezuela, il Consiglio regionale chiede un corridoio umanitario per i molisani residenti nel paese
Meritoria iniziativa del Consiglio regionale del Molise che, nel corso della sua ultima seduta ha votato, all’unanimità , una mozione a favore dei tantissimi corregionali e figli di corregionali residenti in Venezuela. “Siamo alle porte di una guerra civile – ha detto l’assessore ai molisani nel mondo, Vincenzo Cotugno – e noi non intendiamo sottrarci al dovere morale di soccorrere...
Infiltrazioni mafiose in Molise: relazione 2017-2018 dell’Osservatorio Antimafia
Sarà presentata a Campobasso, a metà febbraio, la prima Relazione dell’Osservatorio Antimafia del Molise, presieduto da Vincenzo Musacchio. Una fotografia - di circa ottanta pagine con nota introduttiva di Franco Roberti (già Procuratore Nazionale Antimafia) – delle infiltrazioni della criminalità organizzata in Molise con un’indagine analitica per gli anni 2017 e 2018. C’è stata una lunga attività di studio...
Scontro tra due auto al bivio per Campomarino, ferite tre donne
Tre donne sono rimaste ferite in un incidente avvenuto nel pomeriggio lungo la rampa che dalla Statale 16 porta a Campomarino.
Per cause da accertare si sono scontrate una Fiat Punto e una Nissan ma per le persone coinvolte non ci sono state gravi conseguenze.
Sul posto il 118 e i volontari della Misericordia di Termoli.
Traffico bloccato per...
Provincia Isernia, approvato il progetto preliminare per il completamento della Fresilia
Mentre sul tratto già percorribile della Fresilia gli automobilisti continuano a combattere con frane e smottamenti, arrivano buone notizie per il completamento del terzo lotto della fondovalle. L’amministrazione provinciale di Isernia ha infatti approvato il progetto preliminare. La spesa prevista è di quaranta milioni di euro, stanziati nell’ambito del patto per il sud dal governo Renzi. Un’opera attesa da...
Ittierre, protesta dei lavoratori in Consiglio regionale
Prosegue la mobilitazione dei lavoratori della ex Ittierre, circa 700 lavoratori per i quali la strada si fatta sempre più stretta. La fine sostanziale degli ammortizzatori sociali e lo stop alla mobilità in deroga per mancanza di fondi ha fatto riaccendere la protesta dei lavoratori che si sono concentrati davanti al Consiglio Regionale e hanno presenziato alla seduta dell’aula.
In...