Basket, confermata la Final Eight di Coppa Italia di Serie A2
La Molisana Basket Campobasso si prepara alla Final Eight di Coppa Italia. Moncalieri diventa per tre giorni il centro della pallacanestro italiana in rosa, appunTamento al PalaEinaudi dal 6 all’8 marzo. Tutte le partite saranno trasmesse in chiaro in diretta streaming su Lega Basket Femminile TV. Le ragazze di caoch Sabatelli fanno il loro debutto il 6 marzo contro...
Isernia. Anziana scomparsa, la Polizia la trova e la riaccompagna a casa
Una pattuglia in servizio per il controllo del territorio della Squadra Volanti della Questura di Isernia, nel transitare nei pressi della villa comunale, ha notato all’interno dell’area verde, una donna che girovagava parlando tra sé e sé. La particolarità non è sfuggita all’occhio attento dei poliziotti i quali le si sono avvicinati con lo scopo di accertarsi del suo...
Inquinamento a Venafro, nuovo record di sforamenti per le polveri sottili
Allarme rosso a Venafro e non per il Coronavirus, ma per l'inquinamento da Pm10, valori abnormi che continuano a superare ogni limite. Si pensi che, dal 1° gennaio fino al 27 febbraio, la centralina Venafro 2 ha sforato per ben 28 volte il valore limite di 50 milligrammi di Pm10. 28 volte in due mesi, quando il limite è...
“Intraprendere”: progetto di PCTO al Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano
Dall’idea al progetto: questa la sfida affrontata dagli alunni delle classi quarte del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano impegnati dal 18 al 22 febbraio 2020 nei laboratori dell’Istituto.
Continua anche per quest’anno il percorso PCTO (ex Alternanza Scuola –Lavoro) già avviato precedentemente con altre classi: sviluppare la tematica del “fare impresa e la sua gestione”, attraverso la presentazione del mondo dell’azienda, delle soft skills, delle funzioni aziendali e del business plan.
Particolare attenzione è stata inoltre posta ai modelli e alla...
Progetti di utilità diffusa, il Comune di Limosano seleziona due lavoratori disoccupati
Il Comune di Limosano seleziona due lavoratori disoccupati nell’ambito del progetto di utilità diffusa denominato “Tutela e conservazione del territorio comunale e dell’ambiente”. L’obiettivo è l’inserimento e il reinserimento sociale di soggetti maggiormente svantaggiati, attraverso la realizzazione di progetti di utilità diffusa. Il progetto sarà realizzato attraverso l’inserimento di soggetti disoccupati iscritti al competente Centro per l’Impiego della Regione...
Fasolino, Colagiovanni ed Esposito attaccano la maggioranza 5 Stelle al Comune di Campobasso
I consiglieri comunali di Campobasso Salvatore Colagiovanni e Carla Fasolino, Popolari per l’Italia e il capogruppo di forza Italia Domenico Esposito, si sono presentati in conferenza stampa, nella sede dei Popolari, con la felpa del Campobasso Calcio, impegnato nella conquista della Lega pro, la vecchia serie C.
“Ci siamo candidati sotto colori di partito differenti – ha detto Esposito –...
Termoli-Lesina, delegazione del Movimento 5 Stelle a Roma: le novità sul progetto
È appena terminato l'incontro a Roma con i vertici RFI. La situazione di fatto è questa. Per la realizzazione della tratta Termoli - Ripalta si è in attesa della VIA che rilascia la Commissione istituita presso il Ministero dell'Ambiente che effettua le valutazioni di impatto ambientale dei progetti e delle opere. Se il parere della Commissione sarà favorevole, fornite...
Coronavirus, in Molise 98 le persone sotto sorveglianza sanitaria, 65 quelle in quarantena
Sono in continuo aggiornamento i dati riferiti all’emergenza Coronavirus il Molise. L’ultimo aggiornamento lo ha reso all’aula del Consiglio regionale il presidente della Regione, Donato Toma. Sono 98 le persone sotto sorveglianza sanitaria che arrivano dalle zone che non rientrano nel cosiddetto cordone sanitario. Sono invece 65 quelle in isolamento perché arrivano direttamente da comuni inserite nelle zone rosse....
Trasporto pubblico, il Movimento 5 stelle: “Dopo lo stop alla legge, l’assessore Niro deve dimettersi”
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge regionale in materia di trasporto pubblico locale e la notizia ha scatenato le reazioni del mondo politico. Dure le prese di posizione di Micaela Fanelli, consigliera regionale del Pd in opposizione e del consigliere di maggioranza Michele Iorio. Quest’ultimo, senza veli, ha apertamente chiesto le dimissioni di Niro. Sulla stessa lunghezza...
Emergenza Coronavirus, siglato accordo al ministero per tutelare le aziende del settore turistico
Tutto il mondo imprenditoriale del Paese è in allarme per le conseguenze dell'emergenza Coronavirus. Di questa situazione è consapevole anche Confcommercio che si è da subito attivata. Anche le imprese molisane del settore turistico beneficeranno di una prima serie di interventi inseriti nell'avviso comune siglato presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo sull'emergenza...
Coronavirus, l’allarme di Acem-Ance: molte imprese rischiano di scomparire
Gli effetti legati all’allarme Coronavirus stanno danneggiando anche il settore delle costruzioni. “Ci vogliono equilibrio e razionalità. Giusto il rispetto delle misure di prevenzione sanitaria, ma coniugandole con un ritorno alla normalità e scongiurando il panico generalizzato che sta bloccando il settore delle costruzioni italiano in casa e in tutto il mondo e di conseguenza l’intera economia del Paese.”...
La patata lunga di San Biase ospite delle reti Rai
La patata lunga di San Biase sulle reti Rai. Il piccolo Comune di San Biase, con i suoi 160 abitanti e 820 metri di altitudine, è stato motivo della domanda del conduttore Flavio Insinna durante la trasmissione del quiz (più longevo della TV) “L’Eredità” sulla rete ammiraglia Rai. E precisamente, la domanda è stata: di quale regione è tipica...