Unimol, sedi universitarie chiuse il 12 e il 13 marzo per sanificazione
Domani, 12 marzo, e dopodomani 13 marzo, tutte le sedi universitarie, con l’eccezione degli spazi dedicati alla didattica a distanza del II Edificio Polifunzionale di via F. De Sanctis a Campobasso, resteranno chiusi per ulteriori interventi di sanificazione. Il personale amministrativo garantirà il supporto tecnico-informatico per assicurare la continuità e la fruibilità della didattica a distanza. Lo ha comunicato l’Unimol in una nota.
La Molisana dona tre ventilatori polmonari al blocco della Terapia intensiva del Cardarelli
Tre ventilatori polmonari sono stati acquistati dal pastificio La Molisana e  destinati al blocco operatorio della Terapia Intensiva dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. La somma spesa per l’acquisto si aggira sui  99mila euro. «In un momento così difficile per il nostro sistema sanitario e per la nostra comunità abbiamo pensato di essere d’aiuto acquistando materiale di stretta necessità per il...
Coronavirus, stop a matrimoni e funerali: nuove regole della diocesi di Isernia
Misure stringenti anche per i fedeli per contrastare i rischi legati alla diffusione del Coronavirus. Naturalmente anche la diocesi di IserniaVenafro si è adeguata. Il vescovo, monsignor Camillo Cibotti, ha ricordato quali sono le disposizioni da lui adottate.
1. Sino a venerdì 3 aprile 2020 le chiese parrocchiali e non parrocchiali della Diocesi rimangono, come di consueto, aperte e per la sola preghiera personale.
2....
Isernia, regolamento comunale per il lavoro agile ‘Smart Working’
La giunta comunale di Isernia, su proposta dell’assessore alle risorse umane Linda Dall’Olio, con atto n. 42 del 10 marzo, ha deliberato l’approvazione del «Regolamento temporaneo per l’adozione del lavoro agile quale misura di contrasto all’emergenza sanitaria Covid-19».
L’adozione di questo regolamento si è resa necessaria per consentire ai dipendenti comunali, che ne abbiano necessità e facoltà , di beneficiare dello...
Stefano Buono: ”C’è chi parla a sproposito dell’ospedale di Venafro”
Stefano Buono, consigliere comunale Pd di Venafro interviene sull'emergenza Coronavirus e sull'ospedale di Venafro, affermando: ''Accolgo con favore le istanze di molti che in questi giorni rivendicano, in virtù della delicata situazione, una parziale riapertura anche del S.S. Rosario. Ma il tema della erogazione di un servizio sanitario di qualità nella nostra Regione, che possa assicurare di essere curati bene...
Isernia, via alla sistemazione delle fontane pubbliche
L’assessore comunale al decoro urbano, Domenico Chiacchiari, informa che sono in corso i lavori di rifacimento di due fontane pubbliche con vasca, quella che si trova all’interno del ‘Parco dei giovani ricercatori’, in via Libero Testa, e quella di San Francesco, di fronte alla chiesa del Sacro Cuore, in piazza Veneziale.
«Gli interventi dureranno circa un mese – ha detto...
Calcio a 5 diversi giocatori del Cln Cus Molise tornano in patria
Tutto il mondo del futsal è in fermo come ogni attività sportiva. Ricordiamo che in riferimento all’emergenza sanitaria da Covid-19, la Divisione Calcio a 5 ha disposto la sospensione immediata di tutte le attività dei campionati nazionali fino al 3 aprile 2020. In tale ottica le società del capoluogo, Cln Cus Molise e Chaminade Calcio hanno stoppato gli allenamenti...
Emergenza Coronavirus, fermate parziali allo stabilimento Fca di Termoli: il comunicato ufficiale
Si è riunito nella mattinata di oggi il comitato esecutivo di stabilimento congiunto con la Rls, alla presenza del nuovo direttore e di tutto il team direzionale. Il comitato esecutivo e la Rls di Uilm-Fim-Ugl-Fismic ha chiesto di fermare lo stabilimento così come ha già fatto in quelli di carrozzeria. L'azienda ha dichiarato l'impossibilità di chiudere il plant ma...
Primo caso di coronavirus a Campobasso. Si tratta di studente rientrato da Milano
Primo caso di coronavirus a Campobasso. La notizia tanto temuta, purtroppo è arrivata. Si tratta di un giovane del capoluogo, di 32 anni, studente di medicina Unimol che era stato in Lombardia, a Milano. “Il due marzo – è quanto ha riferito il direttore generale dell'Asrem Oreste Florenzano – il giovane si è segnalato ai numeri preposti. In quei...
Coronavirus, il Pd molisano chiede una comunicazione chiara e certezze dalle istituzioni
In merito all'emergenza coronavirus, c'è da registrare una nota del Pd regionale chiedendo, in questi giorni, risposte e certezze dalle Istituzioni.
“Se infatti – fanno sapere da Via Ferrari a Campobasso - da un lato molte scuole del territorio e quasi tutti i Comuni si sono attivati con didattica a distanza ed una comunicazione più frequente volta ad informare i...
Montenero, ditta dona flaconi igienizzanti per le mani. Sindaco Travaglini ringrazia
Un bel gesto di generosità e solidarietà ha dato colore alla giornata di oggi a Montenero di Bisaccia.
La Kaaral S.r.l. di San Salvo, la nota azienda cosmetica creata e guidata dalla famiglia Vitulli di Montenero di Bisaccia, ha donato al Comune circa 300 flaconcini di igienizzante per le mani.
Quello di oggi è solo il primo lotto dei 1.500 flaconcini da 100 ml che la Kaaral ha deciso...
Pozzilli. Neuromed, rafforzate le misure per evitare contatti. Visite urgenti confermate
Sin dall’inizio dell’emergenza – già dal 24 febbraio scorso - al Neuromed di Pozzilli ci si è messi all’opera per garantire la massima sicurezza ai pazienti e agli operatori della clinica. I servizi di pulizia e sanificazione degli ambienti sono stati rinforzati, mentre per evitare il più possibile contatti tra le persone sono stati creati dei percorsi differenziati. Con...