Isernia. Comune, i criteri per la distribuzione dei fondi per la spesa alimentare
Anche a Isernia bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in segno di lutto e per esprimere vicinanza e solidarietà alle comunità che in questa emergenza stanno pagando il prezzo più alto. Accompagnato da due agenti della Polizia municipale, il sindaco Giacomo d’Apollonio ha spiegato il senso di questa iniziativa, ma ha voluto anche mandare un messaggio di...
Calenda: tamponi a tutti i medici e potenziamento degli ospedali di Venafro, Larino e Agnone
“In un momento così difficile la politica deve riscattarsi, deve dimostrare di saper guidare il Paese”. A dirlo è il consigliere regionale Filomena Calenda, che durante l’ultima seduta del consiglio ha fatto una serie di richieste da concretizzare subito.
"In un momento così difficile come questo - si legge in un post sui social - la politica deve riscattarsi, deve...
Urbano Cairo “Per me il campionato è finito”. Intanto la Uefa pensa ad una soluzione per chiudere le coppe.
Gli aggiornamenti sullo sport nazionali non portano grosse novità almeno a questo mattina. Sul fronte del Calcio ieri il presidente del Torino Urbano Cairo non ha usato mezzi termini. Per il numero 1 del Toro la Serie A è finita e non riprenderà: “Per me il campionato è finito. A Wuhan hanno cominciato le misure restrittive il 25 gennaio...
Sostegno del Governo, Testamento (M5s) spiega le misure urgenti di solidarietà alimentare e la sospensione dei mutui sulla prima casa
Numero di abitanti, differenza tra valore del reddito pro capite di ciascun comune e valore medio nazionale ponderato per rispettiva popolazione. Sono i criteri di riparto dei 400 milioni stanziati dal governo con il Decreto “Cura Italia” per i Comuni per dare sostegno alimentare al famiglie che ne hanno bisogno. Al Molise sono andati quasi 2 milioni e mezzo...
Poste, è caos sul recapito della corrispondenza ordinaria. Città e paesi scoperti da settimane
Cosa succede alle Poste? È la domanda che si stanno facendo molti cittadini di Campobasso e comuni limitrofi, un quesito che mano mano si sta estendendo a tutta la Regione. Sulle prime nessuno ci ha fatto caso, vista l’emergenza in corso, ma poi col passare dei giorni e a questo punto delle settimane, la domanda tra famiglie e cittadini...
Coronavirus, aumentano i contagi: 144 i casi positivi. Oltre mille i tamponi eseguiti
E' salito a 144 il numero dei casi positivi, ma l tempo stesso è salito anche il numero dei tamponi processati dall'inizio dell'emergenza: 1072, di cui 928 negativi. dei 144 tamponi positivi 126 sono della provincia di Campobasso, 9 di quella della provincia, altrettanti di fuori regione.
Intanto oggi, 31 marzo, giornata di lutto nazionale per le vittime del Coronavirus,...
Lezioni a distanza ma senza pc e internet: l’Alberghiero di Termoli fornisce notebook agli studenti con la Croce Rossa
In questi giorni all'emergenza sanitaria e sociale, si aggiunge l’emergenza del digital divide. Ci sono infatti studenti esclusi dalla condivisione delle lezioni con la scuola, perché privi di connessione o di computer.
"Seguendo alla lettera le indicazioni del Ministero dell’Istruzione - afferma il dirigente scolastico, Maria Chimisso - l’Istituto alberghiero si è rivolto alle associazioni di Protezione civile per la...
Pietrabbondante. Puzzle-Murales all’uncinetto per essere vicini nella distanza
Pietrabbondante, ai tempi oscuri del coronavirus, è nata l’idea del progetto “Vicinanza a distanza” per avvicinare, in modo virtuale, le poche anime di una piccola comunità rintanate, ormai da giorni, nelle loro case.
“IO resto a casa … e faccio l’uncinetto”, un’arte antica e tradizionale, un filo invisibile che entra ed esce dalle abitazioni del paese di rocce e neve,...
Vastogirardi. Poste chiuse a Villa San Michele, disagi per gli anziani
Disagi per i servizi postali vengono lamentati anche a Villa San Michele, frazione di Vastogirardi. L’ufficio – apriva solo un giorno a settimana – è stato chiuso. Il problema è stato avvertito sopratutto dagli anziani, poiché non hanno potuto cambiare l’assegno della pensione. Difficile anche fare la spesa, poiché nelle attività locali non è possibile pagare con le carte...
Lo spessore socio-culturale di Francesco Giampietri, la testimonianza di Tonino Atella
Ideali “fotografie”, dai contenuti unici ed assai particolari, per testimoniare la ricchezza sociale, umana e culturale del prof. Francesco Giampietri, docente di Storia del Pensiero Contemporaneo e di Lingue e Letteratura Moderna per i Servizi Culturali all’Università Statale del Basso Lazio a Cassino, nativo di Venafro ed appena scomparso all’età di 37 anni. A dirne provvede lo scrittore/giornalista e...
Le nuove date delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo
La scorsa settimana il rinvio ufficiale dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, ma il CIO, il Comitato Organizzatore, il Governo Metropolintano e il Governo Giapponese hanno già stabilito la nuova data dal 23 luglio all'8 agosto 2021 si disputeranno le Olimpiadi di Tokyo. I Giochi Paralimpici si svolgeranno dal 24 agosto al 5 settembre, al decisione è stata presa...
Nuovo caso positivo a Termoli: i contagi salgono a 19. E’ un uomo di 42 anni
Nuovo caso positivo al Covid 19 a Termoli. Si tratta di un uomo di 42 anni arrivato al San Timoteo con difficoltà respiratorie e trasferito a Campobasso dove è risultato positivo al tampone. Il caso non sarebbe collegato ai precedenti finora registrati in città e dunque potrebbe trattarsi di un nuovo cluster. Sono in corso le verifiche da parte...