Pozzilli. Coronavirus, il Neuromed comincia a testare i nuovi Kit rapidi
In linea con tale orientamento dell’ISS, la Direzione Sanitaria e il Laboratorio Analisi di Neuromed hanno già iniziato a testare nei giorni scorsi la validità dei KIT rapidi (COVID IgG-IgM, cioè anticorpi contro il virus), non solo al fine di avviare le necessarie verifiche sierologiche sui pazienti COVID positivi, asintomatici, ricoverati presso la struttura, ma anche per rafforzare le...
Centro Sportivo M2 iniziativa per tutti gli operatori sanitari del Molise
La macchina della solidarietà non ha tardato a partire anche in Molise. Sono tante le aziende che hanno lanciato iniziative per sostenere la sanità molisana. La famiglia Mascioli titolari del centro Sportivo M2 sta già pensando a quando questa emergenza sanitaria passerà e a come ringraziare tutti i medici ed operatori sanitari che stanno combattendo in prima linea il...
Carpinone. Spunta la palla di neve che riproduce il coronavirus
E ieri sera una nuova ondata di maltempo ha imbiancato quasi tutta la regione. La neve è caduta anche a bassa quota, ma non ha creato disagi particolari, a parte un po’ di ghiaccio che si è formato su alcune strade. Già dalle prime ore del mattino la situazione è tornata alla normalità. E c’è anche chi, al risveglio,...
Cln Cus Molise Femminile, Piacquadio e una vita per il calcio. “E’ un brutto momento stringiamo i denti e rispettiamo le regole”
Quella di Paola Piacquadio nel mondo dello sport, e in particolare in quello dei calcio d’angolo, è una bella storia. Una lunga storia d’amore il cui lieto finale è ancora lontano dall’essere scritto. Una storia che ci piace ripercorrere in un momento particolare, quello che tutti noi stiamo vivendo. Una scelta non casuale quella del capitano del Circolo La...
Coronavirus, sale a 167 il numero dei contagiati. 11 le vittime dall’inizio dell’emergenza
Sono 1271 i tamponi processati, dall'inizio dell'emergenza, di cui 1104 negativi. Il numero dei contagi sale dunque a 167, di cui 144 in provincia di Campobasso, 13 in quella di Isernia, 10 da altre regioni. Intanto sale a 11 il numero dei decessi. Si tratta di una 94enne, ospite della casa di riposo di Cercemaggiore e che si trovava...
Coronavirus, nuovo caso in provincia di Isernia. Analisi in corso su 40 nuovi tamponi
Coronavirus: un nuovo caso in provincia di Isernia. Ieri sera un uomo, residente in un centro nell'hinterland di Venafro, è stato trasportato al pronto soccorso del Veneziale, poiché aveva sintomi riconducibili al covid19. Il tampone ha dato esito positivo. L’uomo è stato infatti trasportato al reparto di malattie infettive del Cardarelli di Campobasso. Da quanto si è appreso, l’uomo...
Coronavirus, i consiglieri comunali dei gruppi “Trivento Riparte” e “Futuro Trivento” devolvono i gettoni di presenza alla Caritas
Coronavirus, i consiglieri comunali dei gruppi “Trivento Riparte” e “Futuro Trivento” devolvono i gettoni di presenza alla Caritas. Quasi tutti i consiglieri del Comune di Trivento, dunque, hanno voluto sostenere, in questo modo, chi è in difficoltà. Mentre, nel mese di aprile, anche la Giunta comunale donerà parte dell’indennità maturata. A farlo sapere è il sindaco Pasquale Corallo in...
Cantalupo. L’associazione Caranci dona un letto al reparto di rianimazione del Veneziale
In questo periodo critico di emergenza sanitaria che il nostro Paese sta attraversando, sono numerose le iniziative di solidarietà messe in campo da associazioni, enti del territorio, semplici cittadini. Tra i sostenitori vi è anche il COMITATO PER LA VITA NAZARIO CARANCI di Cantalupo nel Sannio che in questa occasione non ha voluto far mancare il suo contributo. Vista...
Covid 19, muore anziana di Cercemaggiore. Sale a 10 il numero dei decessi
Si aggrava purtroppo il bilancio delle vittime da Coronavirus. Nel primo pomeriggio è morta, nel reparto di Malattie infettive del Cardarelli, un'anziana di Cercemaggiore. Aveva 80 anni ed era ospite della casa di riposo dove erano stati riscontrati 16 casi positivi. Le sue condizioni si sono aggravate improvvisamente, provocandone il decesso. Sale così a 10 il numero delle persone...
Cittadini in difficoltà economiche, il Comune di Campobasso attiva cinque linee telefoniche per fornire assistenza
Sono state potenziate in queste ore le linee telefoniche del Servizi Sociali del Comune di Campobasso per permettere ai cittadini che ne hanno bisogno di segnalare le proprie necessità richiedendo forme di assistenza e sostegno soprattutto per quanto riguarda i beni alimentari e di prima necessità.
"Siamo in attesa dei finanziamenti statali previsti per la concessione di contributi e/o la...
Il Consiglio regionale si adegua all’emergenza e modifica il regolamento: sedute saranno in videoconferenza
Seduta dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. Deliberata, con voto unanime, la “proposta di modifica al Regolamento interno dell'assemblea regionale, avanzata dal Presidente Micone. Modifiche che riguardano le modalità di svolgimento delle sedute in caso di emergenza. Viene introdotta, infatti, la disciplina dello svolgimento delle sedute in modalità telematica, qualora situazioni di particolare gravità ed emergenza, non consentano di...
Calcio regionale, il Presidente Di Cristinzi sonda il terreno con le società
Quarta settimana senza calcio giocato nella nostra regione. Una situazione di crisi e di emergenza che il nostro paese non affrontava dal secondo dopoguerra. Lo sport di ogni ordine e grado si è fermato. Regna ancora molta incertezza su quello che potrà essere lo scenario da qui ad un mese. In merito al calcio nostrano, il presidente della FIGC...