L’eco delle campane di Agnone raggiunge la Cina solidale
Un dono gradito ed inatteso arriva alla Fonderia delle campane Marinelli dalla lontana Cina ed è come un’amichevole” pacca sulla spalla”, che ispira fiducia e coraggio a tutte le aziende solide, serie, piene di energia e creatività. Un pacco, contenente mascherine chirurgiche, è stato indirizzato alla Pontificia fonderia di Agnone da una lontana estimatrice, una cliente di Guangzhou, venuta recentemente in contatto con...
Covid-19, firmata la convenzione tra la Regione e le strutture private accreditate
E’ stata firmata tra la Regione Molise e le struttre private accreditate la convenzionee che stabilisce i termini e le condizioni per la fornitura, da parte delle strutture interessate, di prestazioni e posti letto in ragione della emergenza causata dalla pandemia da covid-19 in corso. Il provvedimento ha una duplice valena e riguarda da un lato i pazienti non...
Turismo e cibo ‘slow’, ecco cosa può accadere nel Molise post-pandemia
di Manuele Martelli*
Sarà boom per le destinazioni italiane dell’undertourism. Il mercato interno degli spostamenti si orienterà a valorizzare eticità e sostenibilità dell’offerta turistica che sarà chiamata a plasmare esperienze e contenuti empatici, autentici e attenti alle persone. Una metamorfosi che interesserà acquirenti, operatori e aziende del turismo. Un’opportunità per il Molise che non può farsi trovare impreparato. Il mercato del...
Bregantini celebra la messa davanti al Cardarelli: “Pandemia si vince se non ci chiudiamo come ha fatto l’Europa”
"Vinceremo la pandemia se non ci chiuderemo, come fa l'Europa, ma diremo ci sono, eccomi qua sono pronto a darti una mano, sono pronto a servire; allora si può cambiare il mondo. Ci vuole sempre qualcuno che parte con coraggio e che dice mi prendo io la responsabilita'". Cosi' l'arcivescovo di Campobasso, Giancarlo Bregantini, nell'omelia della Messa celebrata davanti...
Il presidente della residenza per anziani di Trivento: grazie a tutti gli ospiti e parenti per aver compreso ed accettato le inevitabili difficoltà del momento
Il presidente della Fondazione San’Antonio di Padova Onlus, Riccardo Meo, lancia un messaggio pasquale. “Stiamo vivendo tutti un momento particolarmente difficile – si riporta nella nota - momenti nei quali abbiamo dovuto cambiare tutti i nostri comportamenti. Spero che da questa difficile sfida possiamo uscire tutti più consapevoli e convinti che la differenza la fanno i piccoli gesti e...
Raccolta fondi ScontagiAMOci, quattro ventilatori polmonari donati all’ospedale ‘San Timoteo’
Raccolta fondi ScontagiAMOci, quattro ventilatori polmonari donati all’ospedale ‘San Timoteo’Le aziende insediate presso il consorzio di Sviluppo Valle del Biferno, aderendo alla raccolta fondi ‘SconatagiAMOci’ hanno donato quattro ventilatori polmonari all’ospedale ‘San Timoteo’ di Termoli.
Due delle quattro apparecchiature sono state consegnate oggi, 9 aprile 2020, alla dottoressa Manuela Mariano, in rappresentanza della direzione sanitaria ospedaliera (gli altri due ventilatori...
Assindustria Molise, il presidente Longobardi: “Aziende devono ripartire ma prima occorre garantire sicurezza per i lavoratori”
"E' chiaro a tutti che l'attività produttiva nel Paese deve ripartire e che non possiamo stare fermi due mesi. E non mi sembra il caso di dire chi lo debba fare prima e chi dopo. Ma allo stesso tempo si devono garantire le condizioni massime di sicurezza per i lavoratori. E questo si può fare solo con i dpi,...
Paglione: «La regione ci dica chiaramente cosa vuol fare dell’Ospedale di Agnone»
«Qualche giorno fa dissi pubblicamente che la tragedia che stiamo vivendo – vale a dire l’epidemia di Covid-19 - poteva in realtà essere l’occasione per rilanciare definitivamente l’Ospedale di Agnone e l’intero sistema sanitario dell’alto Molise. Mi pare, invece, che la tendenza sia tutt’altra».
Cosi Candido Paglione, sindaco di Capracotta, torna a chiedere lumi sulla situazione del “Caracciolo”. A che...
Daniele Saia: incompetenza e superficialità, i vertici della sanità si dimettano
Sanità e Covid 19, Daniele Saia, portavoce politico del ''Nuovo sogno agnonese'', interviene nel dibattito in corso, lanciando un invito perentorio: "Gli attori della Sanità molisana si devono dimettere. In altre regioni sarebbe stato questo l’epilogo dei disastri a cui abbiamo assistito in questi giorni. I pasti per i pazienti di Venafro accatastati su un davanzale di finestra, sono un episodio...
Coronavirus, Occhionero: governo riapra cartolerie e librerie
"Ascolti appelli famiglie e intellettuali", l'appello viene lanciato al Governo da Giusy Occhionero, deputata molisana di Italia Viva, che continua così: "Il Governo ascolti i tanti appelli che arrivano dalle famiglie per riaprire le cartolerie o almeno rendere accessibile l'acquisto dei prodotti di cancelleria nei supermercati e gli appelli per riaprire le librerie, su base volontaria, per chi abbia...
Calenda “I disabili possono continuare ad usare gratis i mezzi di trasporto urbano”
Il presidente di IV Commissione consiliare, Filomena Calenda ha inviato all’assessore regionale ai Trasporti una nota con cui chiede di prorogare il rinnovo delle tessere di esenzione relative al trasporto pubblico urbano su gomma gratuito destinate ai diversamente abili. Sempre la Calenda ha ottenuto, per vie brevi dalle aziende che gestiscono i trasporti puublici, che i disabili non pagheranno...
Agnone, arrestato motociclista che investe Carabiniere
Nell’ambito dei controlli sul rispetto delle misure di contenimento del contagio da “Covid-19”, i Carabinieri di Agnone hanno notato intimato l’alt ad un motociclista per eseguire le dovute verifiche. Il giovane, però, invece di fermarsi, ha accelerato improvvisamente e nella fuga ha investito un Carabiniere. È scattato così un inseguimento per le vie cittadine che, però, è durato poco....