Il punto sulla ripresa del calcio. Novità dalla serie D
Pochi minuti fa si è espresso il vicepresidente della LND, Sandro Morgana. Il numero 2 della Lega dilettanti ha garantito che ci saranno gli aiuti alle società . Lo staff tecnico è al lavoro per le iscrizioni gratuite ai campionati per le società nel 2020/21. L’idea è di abbassare, e di parecchio, i costi per i tesseramenti e le assicurazioni dei...
Tedeschi: cambiate le regole del gioco durante la partita, ma giustizia e cittadini ci daranno ragione
“Per ora sono fuori dal Consiglio regionale. Parto dal dato di fatto per esprimere oggi, a mente lucida, riflessioni e considerazioni sulla vicenda che mio malgrado, e a mia totale insaputa, mi ha visto protagonista. Un circolo vizioso nel quale non avrei mai pensato di ritrovarmi come del resto, credo, tanti molisani che, in queste ore, mi stanno dimostrando...
Regione: terminata la sessione di Bilancio. Toma verso la nuova Giunta
È finita a tarda notte con 12 favorevoli, quelli della maggioranza, e 8 voti contrari (M5S e PD), la lunga maratona che ha portato alla approvazione del bilancio pluriennale 2020 – 2022 della Regione Molise. A non votare il documento, perché assente dall’aula, l’ex Governatore Michele Iorio. Con analoghe posizioni, nei giorni scorsi erano stati approvati sia il Documento...
400 mascherine donate alle forze dell’ordine: il gesto di un giovane professionista di Campobasso
Circa 400 mascherine lavabili e riutilizzabili, donate alle Forze dell’Ordine da un giovane professionista molisano, Francesco Ludovico, che alla sua attività di esperto di marketing da alcuni anni ha affiancato un brand di moda. I dispositivi di protezione sono stati consegnati a Campobasso nelle mani dei vertici della Polizia,  dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria e delle Case Circondariali. Un...
FIBA traccia le linee per i compensi dei giocatori stranieri
La FIBA ha reso note le linee guida che intenderà seguire per risolvere la questione stipendi in merito solo ai giocatori stranieri che da contratto possono rivolgersi al BAT, il tribunale arbitrale della FIBA. Si deve capire come le singole federazioni nazionali dovranno attuale le indicazioni. La FIBA ha indicato il pagamento ai tesserati tra l’80 e l’85% degli...
Le indicazioni su come fare sport della Federazione Medico Sportiva Italiana
L’emergenza legata al Coronavirus (Covid-19) ha imposto a tutta la popolazione, e quindi anche alle persone fisicamente attive o che abitualmente svolgono attività sportiva, scelte di responsabilità per favorire la salvaguardia della salute collettiva. Sport in casa o al massimo nei pressi della prospia abitazione, queste le indicazioni del Governo. La Federazione Medico Sportiva Italiana ha pubblicato sul proprio...
Isernia. Sopreso a fare jogging lontano da casa, giovane multato dalla Polizia
 Le attività di controllo del territorio continuano senza sosta da parte delle volanti della Questura e del Poliziotto di Quartiere, anche mediante il ricorso a pattuglie appiedate, il cui fine principale è quello di evitare spostamenti ingiustificati. Numerose persone sono state fermate e controllate e purtroppo ancora una volta, sono state riscontrate violazioni ai divieti imposti dal Governo. In...
Coronavirus, deceduto noto commercialista campobassano di 60 anni. Un solo nuovo contagio e tre guariti
Aggiornamenti relativi al Coronavirus. Purtroppo oggi si registra un decesso, si tratta Enzo Cocca, di 60 anni, di Campobasso che era ricoverato da oltre un mese in Terapia intensiva al Cardarelli. Era un noto commercialista. Le sue condizioni si sono aggravate nella notte, un peggioramento improvviso. la notizia si è diffusa in città , dove era molto conosciuto e apprezzato....
Cus Molise, mister Sanginario tra presente e futuro
Un cammino invidiabile fino alla sosta, quello del Cln Cus Molise, che ha messo insieme trentaquattro punti e archiviato di fatto la salvezza. Un cammino da applausi per gli uomini di Sanginario che nella prima avventura in serie A2 si sono fatti rispettare da tutti. Approfittando della sosta forzata e in attesa delle decisioni da parte della federazione, con...
Roccamandolfi. Lombardi: dopo l’emergenza ripensare al ruolo strategico dei comuni
Negli ultimi anni i piccoli comuni sono stati bistrattati e umiliati non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto da un punto di vista normativo, dell’immagine e della dignità del ruolo fondamentale che giornalmente svolgono.
In quei giorni di assoluta emergenza, invece, i piccoli comuni insieme agli amministratori locali si stanno riprendendo la loro piccola rivincita, stanno dimostrando...
L’ex consigliere regionale Tullio Farina interviene sul delicato momento politico regionale: la conversione sulla via di Damasco.
L’ex consigliere regionale Tullio Farina interviene sul delicato momento politico regionale. “Quella conversione sulla via di Damasco – scrive Farina - sarebbe stato più logico e lineare abolire il provvedimento della surroga dei consiglieri regionali supplenti quando il M5S presentò la sua proposta perché aveva una "ratio logica e convincente e non in modo machiavellico come la soluzione odierna...
“Mi trovavo nel mondo dei morti e sono rinato”. L’architetto di Bergamo guarito al Cardarelli: “Voi molisani mi avete salvato”
La voce più volte rotta dall’emozione, la felicità di poter presto tornare a casa, la riconoscenza infinita nei confronti di chi in Molise, a settecento chilometri dalla sua città , gli ha salvato la vita. Mario Minola, architetto, è uno dei due bergamaschi malati di Coronavirus che nel momento più tragico dell’emergenza in Lombardia sono stati trasferiti in gravi condizioni...