21.1 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Page 2405

Coronavirus, prosegue trend positivo in Molise: nessun nuovo caso su 244 tamponi effettuati

0
Coronavirus, prosegue il trend positivo in regione. Anche stamattina nessun nuovo contagio su 244 tamponi eseguiti nelle ultime ore. Il numero dei casi attualmente positivi scende a 193, mentre resta fermo a 297 il numero totale dei casi dall’inizio dell’emergenza. 11 i pazienti ricoverati al Cardarelli, solo uno in terapia intensiva. Sono 56 le persone guarite, l’ultimo caso riguarda...

Un anno fa ci lasciava Gaetano Tamburrino. Nel suo ricordo contribuiamo alla ricerca contro la Fibrosi Cistica

0
Esattamente un anno fa ci lasciava il maestro Gaetano Tamburrino. 29.04.2019 una data che per molti non dice nulla, eppure in questo giorno si è spento il sorriso di un ragazzo  di 36 anni, Gaetano Tamburrino, maestro di scuola elementare che lottava dalla nascita contro la fibrosi cistica. Questa malattia ha un decorso degenerativo inarrestabile e incontestabile. Nonostante la...

Rischio sanitario e per l’ecosistema, sospesa la sperimentazione del 5G sul territorio di Castropignano

0
Rischio sanitario e per l’ecosistema, sospesa la sperimentazione del 5G sul territorio di Castropignano. Con un’apposita ordinanza, il sindaco Nicola Scapillati ha sospeso la sperimentazione del 5G, in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency for Research on Cancer. Il primo cittadino applica il principio precauzionale sancito dall’Unione Europea, prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati,...

Francesco Iovine, a 70 anni dalla scomparsa Mauro Gioielli lo ricorda così

0
Il prossimo 30 aprile, ricorre il 70° della scomparsa di Francesco JOVINE (Guardialfiera 1902, Roma 1950). Mauro Gioielli lo ha voluto ricordare così: "Lo voglio ricordare con un paio di immagini d’un suo libro, di cui posseggo una copia originale. Si tratta de «L’IMPERO IN PROVINCIA, cronache italiane dei tempi moderni», volume pubblicato da Jovine per la Einaudi nel...

Liquidità e indennizzi a fondo perduto per sostenere commercio e piccole e medie imprese

0
«Il coraggio e la risolutezza nelle scelte dovranno essere le prerogative della classe politica in questa delicata fase 2. Nella prima fase è stato sicuramente giusto e necessario dare priorità al contenimento del contagio ma ora dobbiamo pensare anche alla ripartenza di un’Italia e di un Molise che, da un punto di vista economico e sociale, sono in ginocchio»....

Capracotta, il Comune ha adottato una delibera per ridurre le tasse ai commercianti

0
Capracotta, dal Comune un aiuto concreto per ripartire. TARI e TOSAP ridotta per le attività commerciali. Il sindaco Paglione: «La politica è lo strumento per trovare soluzione ai problemi. Con questa delibera proviamo a ripartire con slancio» La categoria, sicuramente tra le più colpite dalle chiusure imposte dall’emergenza Covid-19, potrà così beneficiare di uno “sconto” sulla TARI e sulla...

Calcio: finito il campionato francese. La Ligue 1 riprenderà nella prossima stagione

0
Dopo Belgio e Olanda, il prossimo campionato che non ripartirà sarà quello francese, ovvero la Ligue1. Gli organi politici francesi hanno deciso di bloccare l’annata 2019/2020 e non si tornerà in campo a breve, si pensa già alla prossima stagione. Una notizia che inevitabilmente condizionerebbe anche gli scenari per la Serie A. Quello francese diventa così il primo dei...

Fase 2, Occhionero: “Conte chiarisca su seconde case”

0
"Il presidente del Consiglio Conte dovrebbe chiarire, in maniera ufficiale, la questione delle seconde case e presenterò un'interrogazione parlamentare al Governo affinchè vengano date indicazioni chiare per tutti i cittadini. E' possibile o no andarci?". Lo afferma la deputata molisana di Italia Viva Giusy Occhionero. "Di fronte alle regioni che procedono - aggiunge Occhionero - in ordine sparso, servono...

Il Coronavirus ferma anche la transumanza. Carmelina Colantuono annuncia lo stop: “Scelta dolorosa ma necessaria”

0
La Transumanza, antichissima pratica agropastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi dalla Puglia al Molise, riconosciuta patrimonio culturale dall'Unesco, quest'anno non ci sarà. Lo annuncia all'Ansa Carmelina Colantuono che insieme alla sua famiglia, originaria di Frosolone rappresenta la testimone e custode di questa secolare attivita'. L'emergenza Covid-19, dunque, non permettera' il trasferimento del bestiame lungo i tratturi....

Provinciale Campomarino-Portocannone, si sbloccano gli attesi lavori

0
Il consigliere provinciale Vincenzo Sabella ha pubblicato un post su Facebook con cui annuncia "con grande soddisfazione che annuncio che dopodomani giovedi 30 Aprlile 2020 la ditta che si è aggiudicata l'appalto inizierà i lavori di messa in sicurezza, manto stradale e segnaletica orizzontale della strada Provinciale 40 che collega Portocannone a Campomarino. A tal proposito sento l'obbligo di...

“No ai processi sul web”, avvocati della Camera penale di Isernia in stato d’agitazione

0
Anche la Camera penale di Isernia, presieduta dall'avvocato Francesco La Cava, aderisce allo stato di agitazione dei penalisti italiani, proclamato dall’Unione delle Camere Penali, sottolineando la più ferma ed intransigente opposizione alla smaterializzazione del processo penale appena approvata, “riservando ogni ulteriore e conseguente iniziativa”, preannunciando che “ove l’odierno impegno del Governo e del Parlamento di escludere, con il primo...

7 e 8 Maggio i giorni decisivi per il calcio italiano

0
Dopo le comunicazioni del Governo e del Ministro Spadafora, si evince ancora una volta la volontà di voler far ripartire la Serie A. Si è espresso Gabriele Gravina attraverso un comunicato: “Lavoriamo per far ripartire il calcio in sicurezza. Abbiamo sempre affermato di voler riprendere quando ci sarebbero state le condizioni e l’orizzonte prospettato dal Governo ci consente di...