17.7 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 2402

La casa per anziani di San Pietro Avellana è Covid free

0
Una buona notizia arriva da San Pietro Avellana, dove tutti i tamponi processati agli operatori sanitari e agli ospiti della Comunità Alloggio per Anziani Sant’Amico sono risultati negativi al Covid 19. Le misure di prevenzione messe in atto dalla Cooperativa sociale Nuovi Orizzonti, che gestisce la struttura, sono state utili a tutelare gli anziani. In totale sono 20 le...

Isernia. Rivelava segreti d’ufficio sulla gestione dei migranti, carabiniere sospeso dal pubblico ufficio

0
Personale della Squadra Mobile della Questura di Isernia e Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno eseguito un’ordinanza impositiva della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio a carico di un sottoufficiale dell’Arma dei Carabinieri in servizio all’epoca dei fatti nella provincia Isernina. L’ordinanza è stata adottata dal Gip presso il Tribunale di Isernia Antonio Sicuranza...

Centro Covid a Larino, Toma chiarisce: “Giustini trovi le risorse, tocca a lui. Noi siamo pronti”

0
Il presidente della Regione, Toma, interviene sull'ipotesi di trasformazione dell'ex ospedale di Larino in centro Covid regionale. Una ipotesi avanzata nell'ultima riunione dell'Unità di crisi dal Commissario ad acta per la Sanità, Angelo Giustini. "Io sono d'accordo - dice il governatore - ma le chiavi delle cassaforte sono nelle mani di Giustini che opera in Molise in rappresentanza del...

Frosolone. La Di Iorio S.p.A. dona un respiratore al Cardarelli di Campobasso

0
Di Iorio S.p.A., azienda con sede a Frosolone, continua a supportare le infrastrutture sanitarie della regione e dona un respiratore all’Ospedale Cardarelli di Campobasso. “Come in una grande famiglia unita, nella quale ogni membro è pronto a dare il proprio contributo nei momenti di necessità”, la Di Iorio S.p.A. con Acqua Molisia ha deciso di intervenire al fianco della...

Pozzilli. Coronavirus, tutti guariti i pazienti ricoverati al Neuromed

0
La Direzione Neuromed tiene a comunicare che tutti i sei pazienti Covid-19, ricoverati in Neuroriabilitazione, sono risultati negativi ai tamponi eseguiti ieri e processati dall’ASREM. Come previsto dal vigente protocollo, i tamponi verranno ripetuti in data odierna al fine di decretare la completa guarigione. La soddisfazione per questo importante traguardo, conseguito grazie all’impegno profuso da tutto il personale, ci infonde nuovo...

La Filcams Cgil: 1° maggio amaro senza cassa integrazione e con turismo e commercio in ginocchio

0
In vista della festa dei lavoratori, riceviamo e pubblichiamo alcune riflessioni del segretario generale della Filcams Cgil Molise, Daniele Capuano: “Un giorno amaro quest’anno la festa del 1° maggio! Diventa sempre più difficile festeggiare il lavoro che non c’è in una regione dove i dati sono già allarmanti in tempi “buoni”, in una regione dove la disoccupazione tra i...

Primo maggio, appello di Bregantini: “Nessuno perda il lavoro”

0
"Nessuno deve perdere il Lavoro, a causa del coronavirus". E' l'appello lanciato dal vescovo di Campobasso, GianCarlo Bregantini. "Davanti alle tante vittime della pandemia, dobbiamo impegnarci tutti, come forze sul territorio, a difendere le nostre famiglie e tutto il mondo della produzione, dal dramma chiusura. Dobbiamo essere tutti uniti. Molto più uniti e compatti. Cosi' non sarà il virus...

I migranti ospiti dello Sprar-Siproimi “Casa D’ Amico” donano 150 mascherine ai cittadini di Santa Croce di Magliano

0
Il 30 aprile 2020, una delegazione composta dalla coordinatrice di progetto Maria Teresa Barberio e della beneficiaria Basira, ospite dello Sprar-Siproimi “Casa D’ Amico”, ha provveduto a consegnare nelle mani del sindaco del paese, Alberto Florio, un plico contenente 150 mascherine, autoprodotte, da destinare in favore di quanti, attualmente in difficoltà, non abbiano la possibilità e i mezzi per acquistarle. L’ idea, lanciata dagli stessi migranti...

Bagnoli del Trigno. Sanificati edifici pubblici, strade e piazze del paese

0
Dopo un primo passaggio nelle scuole e negli uffici pubblici, il Comune di Bagnoli del Trigno ha disposto la sanificazione di tutte le strade e le piazze del paese. Le operazioni di disinfestazione hanno interessato anche la periferia, dove sono presenti allevamenti e aziende agricole. Una precauzione in più per cercare di evitare la diffusione del contagio in una...

Inquinamento piana Venafro, controlli estesi ai Comuni di Sesto Campano e Pozzilli

0
Così come stabilito nella riunione di fine gennaio al Comune di Venafro, sono partite le operazioni di monitoraggio della qualità dell’aria negli altri centri della piana. In questi giorni la centralina mobile ha rilevato i dati nel Comune di Sesto Campano. Ma la decisione di farlo davanti alla sede del municipio – nella parte alta del paese e non...

Isernia. Ponte del primo maggio, i Carabinieri rafforzano i controlli

0
Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Isernia relativi alle regole imposte sui divieti di movimento al fine di contenere il contagio del coronavirus, che, in base alle norme recentemente introdotte, prevedono come noto sanzioni amministrative per i trasgressori. Ancora alcune persone si spostano senza un giustificato motivo, da un Comune all’altro, senza una ragione di necessità, in violazione...

Ripresa delle attività, il CONI stila la tabella dei fattori di rischio

0
Il Governo ha dato il via libera per la ripresa dell’attività sportiva. Per poter tornare a fare sport bisognerà rispettare un regolamento ferreo: sanificazione degli impianti, tamponi, test sierologici e isolamento dei tesserati. Il CONI ha stilato una tabella dove sono stati inseriti ogni singolo sport classificando i fattori di rischio da 0 a 4: 0 inesistente, 1 scarso,...