In Molise scende rischio contagi, indice cala fino a 0,72
L'andamento degli ultimi giorni, con la curva dei contagi Covid-19 in calo, riporta il Molise tra le regioni in 'verde'. E' quanto emerge dall'analisi 'CoVstat', l'indicatore di rischio contagio che analizza i dati della Protezione civile usando metodologie statistiche e scientifiche. L'indice R0 (numero di persone sane potenzialmente contagiate da un individuo infetto) è infatti sceso a 0,72. Lo...
Sanità, il Pd Molise a confronto con ex ministro e sottosegretario: “Preoccupazione per gestione emergenza Covid”
La Sanità al centro dell'incontro che i componenti della direzione Pd Molise hanno tenuto in videcoconferenza con il sottosegretario alla Sanità, Sandra Zampa, l'ex Ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, e Stefano Manai, responsabile nazionale per la Formazione sanitaria. L'ambito sanitario, è stato detto, deve recuperare un ruolo centrale per la ripartenza del Paese e per questo c'è anche bisogno...
Il gruppo “Futuro Trivento” attacca la maggioranza: gestione mediocre del periodo di emergenza sanitaria
Il gruppo “Futuro Trivento” attacca la maggioranza: gestione mediocre del periodo di emergenza sanitaria. “Andrà tutto bene... s 'Ddia vò – scrive il capogruppo Luigi Pavone - potremmo riassumere in questo simpatico spot la gestione politica dell'emergenza sanitaria da parte dell'amministrazione comunale. Abbiamo assistito in questi due mesi, in cui la pandemia ha messo a dura prova la nostra...
La Carrese di San Pardo ed il circuito di rete Internazionale Unesco “Processioni primaverili di uomini, animali e fiori”
Si terrà lunedì 25 Maggio alle ore 10.30 nell’atrio del palazzo Ducale di Larino la conferenza stampa indetta dall’Amministrazione comunale per illustrare i dettagli della proposta progettuale di candidatura di rete Internazionale per l’iscrizione alla lista del patrimonio immateriale UNESCO della Festa di San Pardo, Patrono della città di Larino e della Diocesi, proposta che vede come capofila proprio...
San Timoteo: macchina veloce per processare i tamponi al pronto soccorso
Il nuovo macchinario per processare i tamponi è arrivato e a giorni, dopo la formazione del personale, anche negli ospedali di Termoli e Isernia sarà possibile elaborare i test oro faringei. Come spiegato dal direttore generale dell’Asrem Oreste Florenzano saranno a disposizione del pronto soccorso per facilitare l’accesso all’utenza. “Si tratta di tamponi che vengono processati in breve tempo,...
Coronavirus, trend in discesa: tre positivi, di cui due rientrati da fuori regione. Aumenta il numero dei guariti
Continua in trend in discesa del contagio in Molise, in linea con quanto sta accadendo in tutta Italia. Dai 363 tamponi processati nelle ultime 24 ore sono emersi 3 positivi: due a Campobasso, 1 a Castellino del Biferno. I due casi del capoluogo sono uno appartenente al cluster rom, l'altro è una persona rientrata da fuori regione sottoposta a...
Isernia. D’Apollonio: stop agli assembramenti davanti ai locali o sarò costretto a intervenire
Distanziamento interpersonale e divieto di assembramento: un richiamo al senso civico e all’autocontrollo arriva dal sindaco di Isernia, Giacomo d'Apollonio: se non si continuano a ignorare i divieti di assembramento e distanziamento sociale – ha detto – si vedrà costretto ad adottare ordinanze per ridurre orari di apertura e vietare l’uso di spazi esterni:
“In questi primi giorni di riapertura...
I dubbi sulla ripresa della Lega Pro, tempi stretti e difficoltà oggettive
Ieri il Consiglio Federale della Figc ha deliberato: stop ai campionati di calcio dei Dilettanti, avanti quelli di A, B e Lega Pro. Il consiglio ha anche stabilito una nuova proroga per la stagione 2019/2020: le competizioni potranno andare avanti fino al 31 agosto, i campionati professionistici dovranno concludersi però entro il 20. In caso di "nuova sospensione" per l'emergenza coronavirus il consiglio Figc...
Comune Isernia. Pubblicato l’avviso per il sostegno economico alle famiglie in difficoltà
Il sindaco Giacomo d'Apollonio e l'assessore alle politiche sociali Pietro Paolo Di Perna, rendono noto che, sul sito web del Comune di Isernia, è stato pubblicato l'avviso per il sostegno economico alle famiglie in difficoltà in seguito all'emergenza epidemiologica da Covid-19. «I destinatari del contributo – ha dichiarato d'Apollonio – sono i nuclei familiari colpiti dalla situazione economica determinatasi...
Isernia. Controlli su strada, i Carabinieri sequestrano 4 auto senza assicurazione
Nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione dei reati in genere ed al rispetto delle norme sancite dal Codice della Strada, i militari del NOR della Compagnia di Isernia, nel corso di specifiche verifiche hanno individuato, in un popoloso quartiere della città, 4 automezzi privi della copertura assicurativa, scaduta da tempo. Tale deprecabile fenomeno è...
Operazione Piazza Pulita, al via gli interrogatori in carcere
Bojano, Campobasso, Isernia. Ma anche Baranello, Macchiagodena, Salcito, San Polo Matese, Limosano. Sono i comuni molisani dove risiedono le persone destinatarie delle misure cautelari eseguite nell’ambito dell’operazione Piazza Pulita che ha sgominato tre diversi organizzazioni malavitose che operavano da tempo in Molise con il traffico di droga al centro dei loro affari. Ben 23 dei 39 indagati nei confronti...
Venafro. Mese di San Nicandro, il rettore Vicedomini: accessi limitati in basilica
Dal 17 maggio scorso è iniziato in Basilica a Venafro il “Mese di San Nicandro”, i trenta giorni di preghiere e celebrazioni in onore dei Santi Martiri della città Nicandro, Marciano e Daria che si concluderanno il prossimo 18 giugno. Riti e preghiere che secondo storia e fede preparano spiritualmente ai festeggiamenti patronali del 16, 17 e 18 giugno,...