Food Awards 2020 di Parma, premiato lo spaghetto triangolare del pastificio La Molisana
Il Trighetto premiato a Parma ai Food Awards 2020 come miglior packaging. Lo spaghetto triangolare La Molisana ha vinto l’ambito premio nella categoria Pasta e Riso. Organizzati da Tespi Mediagroup i Food Awards 2020 sono un premio B2B pensato per sottolineare l’impegno delle aziende nel settore alimentare che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing e...
“A tavola con le religioni”, ospitalità interculturale di scena a Castel del Giudice
Rendere il Molise un luogo accessibile di accoglienza e di ospitalità per tutti, anche per turisti di culture e religioni diverse. È questo uno degli obiettivi del progetto InterCulturalMolise, che giovedì 10 settembre 2020 fa tappa a Castel del Giudice con un incontro dal titolo “A tavola con le religioni”, che coinvolgerà esperti e protagonisti del territorio molisano e...
Offese a Elly Schlein, 42 deputati firmano interpellanza contro Gervasoni
"Sono molto soddisfatta che 42 deputate e deputati abbiano voluto sottoscrivere l'interpellanza urgente da me presentata al Ministro dell'Universita' sulle offese sessiste che il professor Marco Gervasoni, docente dell'Universita' del Molise, ha rivolto alla vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elly Schlein". Lo ha annunciato la deputata del Pd, Laura Boldrini. "Domani- continua- illustrero' nell'aula di Montecitorio al Ministro dell'Universita'...
Test sierologici, stipulata la convenzione tra il Gemelli Molise e l’Ordine dei giornalisti
Monitorare l’esposizione al Covid 19 attraverso un’azione coordinata è questo l’obiettivo della convenzione stipulata oggi tra Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata di Gemelli Molise e Pina Petta, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise. Tutti i giornalisti molisani, sia professionisti che pubblicisti, avranno la possibilità di effettuare test sierologi a condizioni particolarmente agevolate: 20 euro per ciascun test eseguito. Gli iscritti...
Uscito dalla Rianimazione l’undicenne di Venafro colpito da arresto cardiaco
Claudio, l’undicenne venafrano, colpito da arresto cardiaco lo scorso cinque agosto, sta meglio. Ha lasciato la Rianimazione del Santobono di Napoli ed è stato trasferito in Terapia Subintensiva, dove resterà e sarà sottoposto a riabilitazione, fin quando non recupererà completamente.
Il ragazzo sta decisamente meglio, rispetto a quello che gli è capitato: un arresto cardiaco che poteva costargli la vita....
Cln Cus Molise, visite mediche presso il Programma Assistenziale di Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico diretto dal Professor Guerra
Contestualmente all’inizio della preparazione, partita ufficialmente nella giornata di lunedì, per i calcettisti del Circolo La Nebbia Cus Molise, sono iniziate anche le visite mediche di rito, primo tassello della nuova stagione sportiva, la seconda della formazione molisana in A2. I primi sono stati il capitano Antonio Di Stefano e il nuovo acquisto Renzo Di Lisio che hanno svolto...
Fondi non autosufficienza, Facciolla: la Regione utilizzi gli 800 mila euro stanziati dal Governo
Il consigliere regionale del Partito democratico, Vittorino Facciolla, intervenendo sulla questione dei fondi per la non autosufficienza, ha ricordato come il Governo centrale abbia stanziato 140 milioni di euro, di cui 800 mila destinati al Molise. ”Con questi ulteriori fondi – ha dichiarato – la Regione può far arrivare gli aiuti alle tante persone inserite nella graduatoria riservata a...
Isernia. Assicurazioni fantasma, truffatrice online scoperta e denunciata dalla Squadra mobile
La Squadra Mobile di Isernia ha denunciato una giovane donna di origine campana per truffa on line. Le indagini hanno preso spunto dalla denuncia sporta da un isernino interessato alla stipula di un contratto Rc auto. Contattato on line da un fantomatico assicuratore per la stipula del contratto assicurativo annuale per l'autovettura, è stato concordato un prezzo competitivo da...
Isernia. Ufficiale: gli alunni di 12 classi della don Bosco trasferiti all’ex Ragioneria dello Stato
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, arriva l'ufficialità: lo stabile dell'ex Ragioneria provinciale dello Stato di Isernia ospiterà gli alunni di 12 classi dell'Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco. Questa è stata l'unica manifestazione d'interesse, ricevuta da palazzo san Francesco, in seguito alla pubblicazione di un avviso per risolvere la mancanza di aule. Saranno necessari dei lavori per adattare gli...
Cln Cus Molise, ripartenza dopo sei mesi di stop. La rosa completa dei cussini
Emozione, sorrisi e voglia di tornare a correre dietro al pallone come non accadeva ormai da sei mesi. L’inizio della preparazione precampionato per il Circolo La Nebbia Cus Molise ha avuto, come sempre accade, un sapore particolare e non poteva essere altrimenti. La squadra si è ritrovata per cominciare a preparare la seconda stagione consecutiva in serie A2 e...
Molise Tour Bike, Caroselli in grande forma alla XCO di Prezza
Continua a brillare la stella della Molise Tour Bike che si fa onore in ambito nazionale portando in alto i colori del Molise. A Prezza in provincia de L’Aquila, la società del presidente Gennarelli fa ottime cose in una XCO dura e molto selettiva. A far grande il gruppo nero giallo fluo è un monumentale Davide Caroselli che si...
Afasev verso la chiusura, disabili senza genitori rischiano di essere abbandonati
Anni fa, quando partì, presidente della Regione Michele Iorio, quello del Dopo di noi fu un servizio di tutela dei disabili senza parenti in vita tra i primi in Italia. A Isernia, una piccola città di una delle regioni più piccole d'Italia, si realizzava un servizio di tutela delle persone cosiddette fragili che ancora non partiva in altri centri di...