Vino, 225 imprese molisane autorizzate per nuovi impianti
L'assessorato all'Agricoltura rende noto che e' stato pubblicato sul portale della Regione Molise l'elenco delle aziende beneficiarie di autorizzazioni per nuovi impianti vitivinicoli (annualita' 2020), trasmesso dal ministero delle Politiche agricole. Sono 225 le imprese ammesse al contributo, "segno di una crescita evidente del settore - commenta l'assessore Nicola Cavaliere - e di uno sviluppo numerico costante e graduale,...
Covid, test sierologici gratis al personale dell’Università del Molise
Prosegue e si amplia il cammino comune tra Universita' del Molise e Azienda sanitaria regionale del Molise. La possibilita' per il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo di Unimol di eseguire, su base volontaria e senza alcun onere, il test per la sierodiagnosi dell'infezione da Covid-19 rappresenta l'ennesima tappa del percorso. "L'Unimol, grazie alla piena disponibilita' del direttore generale Asrem...
Colletorto, la Pro loco “Angioina” dona cento mascherine ricamate alle scuole del paese
La Pro loco “Angioina” di Colletorto ha consegnato cento mascherine di protezione alle scuole del paese. Il gesto è stato voluto dal direttivo guidato dal presidente, Giovanni Campanelli, prossimo alla scadenza del mandato. Con i fondi rimasti in cassa l'associazione ha pensato di far realizzare delle originali mascherine ricamate con il logo della Pro loco da distribuire tra...
Blitz del Nas nelle case di riposo: 19 denunce. Covid, altri due ricoveri a Malattie infettive
Soprattutto al nord sono state falcidiate dal Covid. Il Coronavirus si è propagato nelle case di riposo, facendo una vera strage. Con la riapertura, le strutture che ospitano gli anziani, i più deboli nella mappa del contagio, sono state al centro di controlli e ispezioni. Il nucleo antisofisticazioni dei carabinieri, coordinato dal comandante Mario Di Vito, ha stretto il...
Lavoratori di pubblica utilità senza stipendi, quaranta sindaci scrivono a Toma: la colpa non è nostra
Sono 153 i lavoratori di pubblica utilità impiegati in 40 comuni molisani che non hanno ancora ricevuto il pagamento delle mensilità. I sindaci delle amministrazioni interessate hanno sottoscritto un documento, inviato al presidente della Regione, per chiarire che la responsabilità del mancato pagamento non è da addebitare ai Comuni. “E’ inaccettabile - ha dichiarato il sindaco di Vinchiaturo, Luigi...
Esploriamo i borghi del Molise: Campobasso
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Campobasso, capoluogo di regione. Quali sono le sue origini storiche?
Le origini storiche di Campobasso ci riportano indietro ai tempi dei Longobardi. Probabilmente già esistente nell'VIII secolo con una propria cinta muraria difensiva, fu costruito sui resti di un'antica fortificazione sannita.E le origini del suo nome? Il nome potrebbe...
Covid 19, accordo Asrem-Unimol per i test sierologici su tutto il personale dell’ateneo
Va avanti la collaborazione tra l’Università degli Studi del Molise e l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise.
Una collaborazione, quella tra UniMol e ASRe Molise, tra il Rettore, Prof. Luca Brunese, e il Direttore Generale dell’ASReM, Avv. Oreste Florenzano, che, sin dalle prime fasi della pandemia, ha continuato a rafforzarsi attraverso iniziative per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da...
Rischio contagio, il sindaco di Trivento pubblica una nuova ordinanza per limitare gli orari dei pubblici esercizi
Rischio contagio, il sindaco di Trivento pubblica una nuova ordinanza per limitare gli orari dei pubblici esercizi. Il primo cittadino Pasquale Corallo ha sottoscritto l’ordinanza con decorrenza da oggi 14 settembre e fino a domenica 20 dicembre, con la quale i pubblici esercizi, che svolgono attività di somministrazione di alimenti e bevande (Bar, Ristoranti, Pizzerie, Pub, Gelaterie, ecc.) anche...
Calcio, mercoledì i gironi di serie D. L’Olimpia Agnonese comunica la rinuncia all’attività giovanile
In Lega Pro si deve sciogliere un dubbio, cioè chi riammettere al posto del Picerno retrocesso per effetto della sentenza sulla combine con il Bitonto. Sciolta questa problematica, si andrà alla composizione dei gironi e diffusione dei calendari. La serie D seguirà a ruota con la composizione dei gironi. Le ipotesi ultime parlano di domani giornata utile per la...
Scuola Calcio Elitè Chaminade Campobasso oggi riprendono le attività allo Sturzo
Oggi il suono della campanella che ha riportato al mattino gli alunni a scuola e nel pomeriggio riprendono le attività della Scuola Calcio Elitè Chaminade Campobasso. L'area sportiva Sturzo è stata sanificata grazie all'intervento dell'azienda molisana Tecnocoop di Campobasso. La società inoltre ha recepito il protocollo ministeriale per la riapertura dell'attività agonistica dilettantistica e applicherà l'integrazione delle linee guida...
Calcio a 5, il cammino delle molisane nei campionato di Serie A2 e B
Le formazioni molisane conoscono il loro percorso di campionato. Dopo la pubblicazione dei calendari di Serie A2, nel girone C è inserito il Cus Molise, sabato al Divisione calcio a 5 ha reso noti anche i calendari del torneo di Serie b. Focus sul raggruppamento G dove sono inserite Chaminade Campobasso e Sporting Venafro. Prima di campionato fissata per...
Termoli: si torna a scuola tra termoscanner, gadget per i più piccoli e tanta voglia di ricominciare
Ingressi scaglionati, banchi separati, nuove regole da seguire e anche per gli studenti di Termoli, finalmente, è arrivato il primo giorno di scuola. Gli Istituti hanno fatto nelle ultime settimane un grande e faticoso lavoro di riorganizzazione degli spazi per poter riaprire in presenza. Emozione alle stelle per i più piccoli e anche per i genitori. All’Istituto comprensivo di...