Ospedale Covid, Toma: “Ritardi non imputabili alla Regione ma al Governo e al commissario Arcuri”
"Rischiamo di entrare in partita a campionato finito". Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, nel suo intervento in Consiglio regionale nel quale ha fatto, tra l'altro, il punto sulla situazione degli ospedali Covid. Il governatore ha posto l'accento sui tempi di attuazione parlando chiaramente di ritardi da parte del Governo centrale e del Commissario straordinario...
San Giuliano di Puglia, Michele Cicora spegne 107 candeline
Una giornata speciale per tutta la grande famiglia che ha circondato il nonno del paese con un compleanno da record. Martedì 15 settembre 2020 Michele Cicora ha spento 107 candeline. Infiniti auguri di cuore con senso di piena gratitudine da parte di tutti i familiari e dalla comunità con un abbraccio speciale e tanto amore.
Precari della Sanità, la protesta arriva in Consiglio regionale
Arriva in Consiglio regionale la protesta dei precari della sanità. Oltre 150 persone tra infermieri e operatori socio sanitari che rischiano di restare senza lavoro tra ottobre e novembre. Si tratta di persone con contratto a partita iva per fronteggiare l’emergenza coronavirus e la cui eventuale mancanza dagli organici della sanità molisana rischierebbe di lasciare sguarnito il sistema in...
Coronavirus, sei nuovi positivi a Campobasso, Colle d’Anchise, Venafro e Sant’Agapito
Molte novità dagli aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus. Ben 425 i tamponi processati oggi con 6 nuovi positivi e 3 guariti. Nel dettaglio per quanto riguarda i nuovi casi: uno è a Campobasso, un contatto di uno dei positivi dei giorni scorsi. Stesso discorso a Colle D'Anchise dove c'è un altro contagiato. Quattro nuovi postivi sono invece legati al cluster di...
Muore d’infarto a 47 anni, avviata raccolta fondi per consentire ad Alì l’ultimo viaggio nella sua terra natale
Ali Amjad era un uomo pakistano di 47 anni che, come molti suoi connazionali, è stato costretto a lasciare la sua terra per cercare un posto sicuro dove poter vivere in pace, lavorare e un domani ricongiungersi con la sua famiglia. Arrivato in Italia nel 2016, Alì era stato accolto in diversi centri di accoglienza straordinaria, fino ad arrivare...
Gam, lavoratori e sindacati ”assediano” Palazzo D’Aimmo. Toma convoca una riunione per martedì prossimo
Lo scenario del presidio cambia, dal palazzo della Giunta Regionale a quello del Consiglio; le richieste sono le stesse. Molti i lavoratori Gam oggi davanti a Palazzo D’Aimmo, con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, per chiedere di avere quelle risposte che necessariamente devono arrivare prima del 3 ottobre, altrimenti il rischio di una Cassa Integrazione non...
Disservizi e ritardi nei Centri per l’Impiego, Calenda e D’Egidio interrogano la giunta regionale
I consiglieri regionali Filomena Calenda e Armandino D’Egidio hanno presentato un’interrogazione urgente affinché il governo regionale si attivi per porre fine ai disservizi che negli ultimi tempi si registrano nei Centri per l’Impiego molisani. È ormai da qualche settimana, infatti, che è stato riscontrato un malfunzionamento del portale telematico “Jobagency”, che funge da anagrafe digitale degli iscritti ai CpI,...
Esploriamo i borghi del Molise: Macchiagodena
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Macchiagodena, comune in provincia di Isernia.
Macchiagodena fu fondata probabilmente nel X secolo, ma sono stati rinvenuti reperti risalenti al periodo arcaico. Passeggiando per le stradine del borgo, ci fermiamo al Castello baronale, utilizzato dai Longobardi come torre di controllo e costruito nei pressi della Chiesa madre del paese.
Il...
Carabinieri Campobasso, il Capitano Rosano assume il Comando del Nucleo Investigativo
Ha da pochi giorni assunto il Comando del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, il Cap. Rosano Leonardo.
L’Ufficiale, 45 anni, originario della Provincia di Roma, è laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, con un pregresso di studi liceali alla Scuola Europea di Bruxelles, ove maturava un’ottima conoscenza di diverse lingue straniere. Il bagaglio professionale si è consolidato...
Esploriamo i borghi del Molise: Larino
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Larino, comune in provincia di Campobasso.
Quali sono le sue origine storiche? L'origine della città è molto controversa. Cicerone, nella sua opera “Pro Cluentio” a difesa di Cluenzio (un noto cittadino di Larino accusato di aver avvelenato il suo nemico Oppianico e per il quale Cicerone riuscì ad ottenere l’assoluzione...
Esploriamo i borghi del Molise: Castropignano
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Castropignano, comune in provincia di Campobasso. Il paese è situato su una collina che si affaccia sulla valle del Biferno.
Quali sono le origini storiche di Castropignano? Il borgo è conosciuto per la presenza del Castello d'Evoli strettamente legato alla civiltà della transumanza. Giovanni d’Evoli, già barone di Frosolone,...
Divieto di transito sulla strada comunale “Colle d’Ambra”, il sindaco di Civitacampomarano pubblica l’ordinanza
Divieto di transito sulla strada comunale “Colle d’Ambra”, il sindaco di Civitacampomarano pubblica l’ordinanza. Il primo cittadino Paolo Manuele ha disposto il divieto di transito sulla Colle d’Ambra a tutti gli autoveicoli di massa a pieno carico superiori alle 7 tonnellate. Le caratteristiche strutturali della strada – scrive il sindaco Manuele – e le esigenze di circolazione, per ragioni...