Per chi suona la campana
di MICHELE IORIO*
La politica molisana, non molto diversa da quella nazionale, è fatta di annunci e comunicazioni.
Non c'è alcun dibattito se non sterili diatribe su chi deve fare cosa. Nel frattempo il Molise sprofonda nelle crisi sociali. La Regione, anzi, il Consiglio regionale dovrebbe decidere le priorità infrastrutturali e i modelli di servizi pubblici. Si dovrebbe pronunciare, cioè, su sanità...
Fiamme sulla statale 645, in cenere molti ettari di vegetazione. Vigili del Fuoco al lavoro per diverse ore
Vigili del fuoco del distaccamento di Termoli al lavoro a lungo per domare un incendio che ha mandato in fumo diversi ettari di vegetazione. Le fiamme hanno interessato la sponda destra del fiume Biferno, in particolare la zona del Ponte dello sceriffo, sulla statale 645. Sul posto anche una squadra di operai forestali di Petacciato.
Agroalimentare e turismo, nasce il Patto per l’export. Toma: pronti ad adottare modelli innovativi
Per fronteggiare l’emergenza economica provocata dalla pandemia, è nato Patto per l'export. Il presidente della Regione Toma ha partecipato, in videoconferenza, alla tappa abruzzese e molisana.
Per rispondere con efficacia alla crisi, il governatore ha evidenziato come la Regione Molise intenda adottare i modelli innovativi proposti dal Patto per l'export, rimodulando la strategia regionale d'internazionalizzazione in itinere e favorendo, prioritariamente,...
Giornata mondiale della sicurezza del paziente, le iniziative dell’Asrem. Previsti test sierologici gratuiti a giovani tra i 18 e i 35 anni
17 settembre, Giornata mondiale della sicurezza del paziente, promossa dall'organizzazione mondiale della sanità. Quest'anno lo slogan è “Operatori sanitari sicuri, pazienti sicuri 2020”. Da registrare, nell'ambito di questo evento l'iniziativa “Asrem si prende cura di te”. In un breve video realizzato dalla Direzione Strategica Staff si ripercorre il grande impegno organizzativo per garantire al meglio la gestione della pandemia,...
Coronavirus in Molise, 2 nuovi positivi e un guarito
Si registrano ancora nuovi casi positivi al Coronavirus in Molise. Due i contagiati riscontrati, come si legge nell'ultimo bollettino diffuso dall'Asrem, su 266 tamponi processati. Si tratta di una persona a Venafro e una a Termoli, entrambi appartenenti a cluster noto. Da registrare anche un nuovo guarito a Campobasso del cluster Gemelli Molise.
Nella nostra regione il numero degli attualmente...
Frode informatica ad aziende, la Polizia Postale del Molise disarticola un sodalizio straniero. Denunciati due nigeriani
La Polizia di Stato del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise dopo una serie di accertamenti contabili ed un intenso lavoro investigativo, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria competente due cittadini nigeriani uno di circa venti anni e l’altro di trenta per il reato di frode informatica in concorso, aggravato dalla rilevante entità del danno patrimoniale causato, riuscendo...
Facciolla interviene sulla situazione di operatori sanitari ed emergenza Covid: “Toma rinnovi i contratti”
"L’emergenza Covid purtroppo non è passata. Adesso più che mai - ha detto il consigliere regionale del Pd Vittorino Facciolla - è fondamentale rinnovare i contratti di medici, infermieri e operatori socio sanitari che la Asrem ha assunto sei mesi fa e che in questi giorni vedono scadere i loro contratti".
"Questo - ha sottolineato - può essere fatto dalla...
Droga, Campobasso: blitz in casa, 23enne tenta fuga ma viene bloccato e arrestato
Durante la perquisizione nel suo appartamento da parte dei Carabinieri impegnati in un'operazione antidroga, ha strattonato i militari tentando poi di fuggire, ma e' stato immediatamente bloccato. Protagonista della vicenda un cittadino gambiano di 23 anni, arrestato e sottoposto al regime dei domiciliari. Nella sua abitazione a Campobasso, luogo ritenuto dagli investigatori base dello spaccio, i militari hanno trovato,...
Apertura dell’anno scolastico, il gruppo di minoranza “Futuro Trivento” critica l’operato dell’amministrazione
Apertura dell’anno scolastico, il gruppo di minoranza “Futuro Trivento” critica l’operato dell’amministrazione. “Lunedì 14 settembre, è iniziato il nuovo anno scolastico – scrive il capogruppo Luigi Pavone - probabilmente quello più difficile ed anomalo degli ultimi decenni, stante l’epidemia Covid-19. A tutto il personale docente, al personale ATA, al personale e ai collaboratori del servizio mensa e del trasporto...
Calcio, in Lega Pro Bisceglie riammesso. Il Campobasso prosegue con le iniziative per i tifosi
Ieri giornata significativa presso i palazzi romani: finalmente si è sciolto il rebus sulle riammissioni in Lega Pro. Spazio al Foggia e al Bisceglie. La promozione dei primi era abbastanza scontata, mentre per quanto riguarda l’altro posto a disposizione va detto che il Bisceglie, sconfitto nel play out dalla Sicula Leonzio, ha battuto la concorrenza di Pianese e Rende....
Calcio, gironi di serie D. Nel girone F, novità laziali e FC Matese.
Pochissimi minuti fa la Lega Nazionale Dilettanti ha diramato tramite la pagina Facebook, i nove gironi della Serie D 2020/2021. Un'attesa molto più lunga rispetto agli scorsi anni, sia per l'emergenza covid-19, sia per il ritardo della sentenza di Lega Pro per la combine Bitonto - Picerno.
Novità nel girone F, oltre le confermate molisane (Campobasso, Olympia Agnonese e Vastogirardi),...
Progetto Rete! anche in Molise l’iniziativa del SGS
Nell’ambito delle attività legate al tema dell’integrazione, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, in condivisione con il Ministero degli Interni, ha sviluppato anche quest’anno il Progetto RETE!, un’iniziativa rivolta ai ragazzi accolti nei Progetti SPRAR/SIPROIMI (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) presenti in tutto il territorio nazionale, per promuovere e favorire l’interazione tra...