Campobasso Isernia Termoli
Editoria, polemiche e colpi bassi. Di Pietro:” Esposto alla Finanza e nuova legge di sistema”
Di GIOVANNI MINICOZZI Una posizione chiara ed inequivocabile quella di Assostampa Molise che ha annunciato un’azione forte con un esposto alla Guardia di finanza per accertare come siano stati spesi dagli editori i contributi pubblici erogati in questi anni dalla Regione al settore dell’informazione partendo dalla Legge approvata all’epoca…
Read More »Turismo in flessione, la Uiltucs alla politica: “Basta passerelle, si garantiscano servizi”
Durissimo affondo del segretario regionale della Uiltucs Pasquale Guarracino. ”I dati dell’estate che sta finendo – ha detto – non sono confortanti: in Molise il turismo non decolla. Certo, sulla carta e sul web, nel corso delle conferenze e delle passerelle degli Stati Generai del Turismo si legge di grandi…
Read More »Lavoro, sanità e infrastrutture le priorità del Conte bis. Veleni e colpi bassi in Regione
Nelle prossime ore il governo Conte bis entrerà nel pieno delle sue funzioni dopo aver incassato la scontata fiducia da entrambi i rami del parlamento. Il Molise guarda con fiducia al nuovo esecutivo e attende interventi straordinari per avviare a soluzione ataviche emergenze che mettono a rischio non solo la…
Read More »Anci a nuovo Governo: “Più attenzione ai piccoli comuni e alle aree interne e montane”
Il Molise è costituito, in netta prevalenza, da comuni piccoli, anche e soprattutto con meno di 1000 abitanti. Lo spopolamento è una drammatica realtà e sulle condizioni delle infrastrutture, strade, collegamenti, specie nelle aree interne, occorre intervenire seriamente e subito. Il rischio isolamento è concreto e si accentua con l’arrivo…
Read More »Regione, centrodestra lacerato. Guerra in Forza Italia, Patriciello e Niro contro Tartaglione ma gli azzurri replicano. Romagnuolo:” Verifica o elezioni”
DI GIOVANNI MINICOZZI È partita da Isernia e precisamente dalla elezione del presidente della provincia pentra la miccia che sta lacerando il centrodestra alla Regione. A dire il vero segnali di nervosismo in quella coalizione erano stati già registrati da qualche tempo dopo la imprevista sconfitta alle elezioni comunali di…
Read More »Regione, resa dei conti nel centrodestra. Toma come Ponzio Pilato. Iorio: “Sconfitti gli arroganti, subito verifica politica”
DI GIOVANNI MINICOZZI Non c’è pace per la giunta regionale sempre più dilaniata al suo interno. Le elezioni provinciali di Isernia hanno confermato e, per molti aspetti, accentuato la divisione nell’esecutivo con assessori del calibro di Vincenzo Niro e Vincenzo Cotugno nonché del presidente del consiglio Salvatore Micone schierati con…
Read More »Finisce in carcere giovane ladro. Controlli della Finanza sul territorio
Di nuovo in cronaca un giovane di 20 anni, che ora è finito in carcere. La Polizia di Agrigento, su delega della Squadra Mobile di Campobasso, ha eseguito una ordinanza di aggravamento della misura cautelare a suo carico, emessa dal GIP del capoluogo su richiesta del Procuratore Nicola D’Angelo. Il…
Read More »Emergenza neurochirurgia, raffica di proteste e assedio al Consiglio Regionale. “Morte sicura senza soluzioni”
DI GIOVANNI MINICOZZI Proteste a raffica contro la sospensione dell’attività operatoria di neurochirurgia in emergenza all’ospedale Cardarelli di Campobasso con conseguente trasferimento dei malcapitati al nosocomio di Teramo o in altri ospedali fuori Regione. I vertici dell’Asrem minimizzano e parlano di un nuovo protocollo d’intesa sottoscritto con Neuromed lo scorso…
Read More »Sanità, sospesa l’emergenza neurochirurgica al Cardarelli. Pazienti dirottati a Teramo.
DI GIOVANNI MINICOZZI Ancora caos e disorganizzazione nel sistema sanitario regionale. È di queste ore, infatti, l’ultima drammatica novità che riduce ulteriormente i servizi dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. Forse per carenza di personale medico specializzato, i vertici dell’Asrem Gennaro Sosto, Antonio Lucchetti e Antonio Forciniti hanno comunicato la sospensione dell’attività…
Read More »MIBAC, Fondo Tutela: In Molise 3,2 milioni di euro per 14 progetti sulla programmazione 2019-2020
3.223.653 euro. A tanto ammontano i fondi destinati al Molise, dal Ministero per i beni e le attività culturali, per 14 progetti ammessi al finanziamento per il 2019 e 2020. Nel complesso in tutta Italia sono 180 i milioni di euro destinati per la tutela del patrimonio culturale. Il programma…
Read More »