32.1 C
Campobasso
martedì, Luglio 1, 2025

Cibo e vino

Lo Chef Domenico Ruggeri alla finale della Gara Nazionale delle Zuppe di Pesce

Il 1 Giugno, lo chef responsabile regionale del Molise e segretario della squadra Nazionale Italiana AIC, in gara alla prestigiosa competizione del BrodettoFest 2025, il festival più gustoso della...

Butti ancora le bucce degli agrumi? Trasformale in un sale profumatissimo

Il sale agli agrumi è un ottimo modo per aggiungere sapore a tantissime pietanze....

Locanda Belvedere tra i 14 “Ristoranti del Buon Ricordo”

La cucina della vera tradizione gastronomica locale, ristoranti dove ci si sente a casa,...

Eccellenze molisane: Maurizio Santilli riconfermato ambasciatore del gusto 2024

Ancora un prestigioso riconoscimento per Maurizio Santilli, docente dell’Istituto Alberghiero Federico di Svevia di Termoli, chef di livello internazionale nonché vicepresidente della Federazione internazionale...

Pesa oltre un chilo il tartufo nero trovato nei boschi tra Busso e Oratino

  Pesa 1 chilo e 128 grammi, il tartufo da record trovato nei boschi tra Oratino e Busso, in una tartufaia naturale. Francesco...

Il Molise alla Borsa del Turismo. Appuntamento a Milano dal 10 al 12 aprile

Un padiglione dalla copertura a forma di carapace, sarà questo il segno distintivo del Molise alla prossima Borsa Internazionale del Turismo in programma a...

Campobasso, dal 24 al 26 settembre Piazzetta Palombo e il centro storico in primo piano con “Gusto e sapori in Piazza”

Si terrà dal 24 al 26 settembre a Campobasso e più precisamente in Piazzetta Palombo, Piazza Pepe e in altre aree del centro storico,...

Abbuoto vs Torcinello : la ricetta originale di “una volta”

Abbuoti o Torcinelli? Il grande dilemma che scuote le province di Campobasso e Isernia. In realtà è quasi la stessa pietanza chiamata in due...

Montorio nei Frentani, I ciufl du séppulch (I cavatelli del sepolcro)

Durante i giorni che precedevano la Settimana Santa il sagrestano del paese, Costanzo De Simone, raccoglieva dalle famiglie offerte di farina tra i settanta...

“Il migliore chef d’Italia” è il termolese Nicola Vizzarri

Tra i 30 chef selezionati in tutt'Italia il numero 1 è il termolese Nicola Vizzarri. E' lui il vincitore del programma "Il migliore...

Il Blog di Vincenzo Ferro: “La cucina e i vini molisani”

Il Molise è una terra di storia e tradizione. Se vuoi conoscere bene un territorio devi sederti a tavola e gustare i piatti tipici...

Il menù della vigilia a domicilio con il Coriolis

Il Coriolis in occasione delle festività natalizie, vista l’impossibilità di riunirsi nella struttura ricettiva di Ripalimosani ha previsto un menù d’asporto per Rendete speciale...

Il regista Gabriele Muccino sceglie Molisefood ed esalta l’enogastronomia molisana

Quando sulla tavola dei vip arrivano il vino e il cibo molisano, ecco che il Molise che non esiste torna ad essere protagonista. E' successo...

La patata lunga di San Biase ospite delle reti Rai

La patata lunga di San Biase sulle reti Rai. Il piccolo Comune di San Biase, con i suoi 160 abitanti e 820 metri di...

Baby raccoglitori: a Macchia Val Fortore la ‘Camminata tra gli Ulivi’ degli scolari

Dall'albero alla macina. Una giornata che rimarrà impressa nella loro memoria. Per un giorno più di centocinquanta bambini hanno sperimentato sul campo, in questo...

Domenica 27 ottobre a Bagnoli del Trigno la settima edizione de “La Trignolata”

Da sette anni, l’evento unisce natura e benessere, storia, territorio.  Ma soprattutto informazione “sul campo”: corretta, completa, affidata agli esperti. In questa edizione, saranno presentati i...

Vino molisano premiato al Douja d’Or di Asti

Aziende vitivinicole molisane sempre più protagoniste e vini molisani che pian piano si affacciano sui mercati italiano e internazionale. Ad avere il ruolo di apripista...
spot_img

Seguici sui nostri social

HomeCibo e vino

I nostri Network