24.4 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 4735

Isernia, dopo il Majorana scioperano anche le altre scuole

0
Partita dal liceo scientifico, la protesta degli studenti si è estesa a tutte le scuole della provincia. Oggi durante un'affollata assemblea che si è tenuta all'Officina della cultura e del tempo libero di Isernia sono state spiegate le ragioni del dissenso. Da un lato si dice no al taglio dei fondi e al possibile ingresso dei privati nel mondo...

Parco: gestione ai privati. Lavori per un 1,5 milioni di euro

0
Termoli.Un milione e 587mila euro per cambiare, in vent'anni, il parco di Termoli. Sono i numeri del bando vinto da un'associazione temporanea di imprese 'Vivere il parco' che si è aggiudicata la gestione del polmone verde della città, rimasto per anni abbandonato al degrado. Ambizioso il progetto che prevede il recupero degli immobili giù esistenti e la realizzazione di...

Assoluzione Vendola, Ioffredi: “Ora puntiamo alle primarie con rinnovata energia”

0
“Salutiamo con entusiasmo e soddisfazione l’assoluzione perché il fatto non sussiste di Nichi Vendola. Eravamo con il fiato sospeso, adesso puntiamo con rinnovata energia alle primarie”. Questo il commento a caldo di Nico Ioffredi, referente per Campobasso e provincia del Comitato del leader di Sinistra ecologia e libertà per le consultazioni primarie di centrosinistra con cui, a novembre, sarà individuato...

Capracotta, nessun aumento per le aliquote IMU del 2012

0
Il Sindaco: “Abbiamo mantenuto inalterate le aliquote, malgrado le difficoltà”. In riunione il Consiglio comunale di Capracotta, chiamato ad approvare le aliquote IMU per l’anno 2012 ed il regolamento che disciplina la nuova imposta. “Seppur tra mille difficoltà – commenta a latere dell’assise civica il sindaco Antonio Monaco – siamo riusciti a mantenere le aliquote fissate dalla legge. Pertanto,...

Sesto Campano, i carabinieri bloccano tre ladri d’appartamento

0
Tre ladri d'appartamento, originari della Romania, sono stati bloccati e denunciati dai carabinieri nel territorio di Sesto Campano. Erano a bordo di Bmw. Nel cofano dell'auto i militari dell'Arma hanno trovato diversi attrezzi da scasso. I tre romeni, già noti alle forze dell'ordine, sono stati condotti al comando della compagnia di Venafro per l'identificazione. Gli arnesi sono stati sequestrati,...

San Giuliano, l’occhio “gelido” della telecamera e le lacrime del cronista

0
San Giuliano di Puglia, 31 ottobre 2002, ore 11.32.  La notizia si diffonde subito nelle redazioni: “E’ crollata la scuola”. Pochi minuti per organizzare la troupe e si parte. Non si ha ancora la contezza di quello che si presenterà davanti agli occhi, ma ci si prepara al peggio. C’è tensione in auto mentre tra i tornanti ci si...

Sandy, 50 morti e miliardi di danni

0
"Una devastazione inimmaginabile": sono le parole pronunciate in una drammatica conferenza stampa dal governatore del New Jersey, Chris Christie. Parole che spiegano efficacemente le conseguenze della furia con cui l'uragano Sandy si è abbattuto sulla costa orientale degli Stati Uniti, portando morte e distruzione. Il bilancio è terribile: almeno 50 vittime, di cui 18 a New York (ma il bilancio sale di ora...

Di Giacomo fredda Iorio: “E’ uno dei candidati ma non è l’unico. Decide il partito e la coalizione”. Il governatore resta o lascia il Pdl?

0
Durissima dichiarazione del coordinatore regionale del Pdl, Ulisse Di Giacomo, nei confronti del governatore Michele Iorio. Niente fughe in avanti e niente furbizie, Iorio è uno dei possibili candidati del Pdl ma non è il candidato unico del partito. Questo, in sintesi, il pensiero del senatore che mette i paletti anche rispetto alla dichiarazione di solidarietà espressa da Alfano...

Di Ruzza, Pg al processo di San Giuliano: “Ancora oggi si costruisce in modo irresponsabile”

0
A dieci anni dal crollo della scuola “Francesco Jovine” di San Giuliano di Puglia che causò la morte di 27 bambini e una maestra, abbiamo intervistato Claudio Di Ruzza, Procuratore generale al processo d’appello, che in secondo grado riuscì ad ottenere la condanna (poi confermata in assazione) dei responsabili di quella tragedia. In primo grado il giudizio si concluse...

Alfano: “Solidarietà a Iorio”

0
(ASCA) - Roma, 30 ott - ''Esprimo piena solidarieta' al presidente della Regione Molise, Michele Iorio, per un ricorso che nulla toglie alla vittoria elettorale di un anno fa. Il presidente Iorio ha il pieno diritto di ricandidarsi per tornare alla guida della sua Regione, proseguendo cosi' il percorso di rinnovamento gia' avviato e l'importante lavoro fin qui svolto...

Napolitano: «Si voti con nuove regole»

0
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lancia un appello affinché le forze politiche dimostrino «un'ampia e operosa assunzione di responsabilità» fino al termine della legislatura. La scadenza della «legislatura e del settennato presidenziale» suggerisce «ancora un'ampia e operosa assunzione di responsabilità in vista delle sfide che sono davanti all'Italia e all'Europa». Parlando al Quirinale, in occasione dei 150 anni...

Difendere vittime innocenti è un’impresa difficile, parla Nicola Magrone ex Procuratore della Repubblica a Larino

0
I Molisani lo conoscono bene, Nicola Magrone, Procuratore capo della Repubblica di Larino, oggi in pensione, in Molise si è occupato di diversi processi, uno su tutti, quello sul crollo della scuola di San Giuliano di Puglia, in cui dimostrò, anche in totale solitudine come dice lui stesso, che non fu il terremoto a far crollare la scuola, schiacciando...