Di Giacomo fredda Iorio: “E’ uno dei candidati ma non è l’unico. Decide il partito e la coalizione”. Il governatore resta o lascia il Pdl?
Durissima dichiarazione del coordinatore regionale del Pdl, Ulisse Di Giacomo, nei confronti del governatore Michele Iorio. Niente fughe in avanti e niente furbizie, Iorio è uno dei possibili candidati del Pdl ma non è il candidato unico del partito. Questo, in sintesi, il pensiero del senatore che mette i paletti anche rispetto alla dichiarazione di solidarietà espressa da Alfano...
Di Ruzza, Pg al processo di San Giuliano: “Ancora oggi si costruisce in modo irresponsabile”
A dieci anni dal crollo della scuola “Francesco Jovine” di San Giuliano di Puglia che causò la morte di 27 bambini e una maestra, abbiamo intervistato Claudio Di Ruzza, Procuratore generale al processo d’appello, che in secondo grado riuscì ad ottenere la condanna (poi confermata in assazione) dei responsabili di quella tragedia. In primo grado il giudizio si concluse...
Alfano: “Solidarietà a Iorio”
(ASCA) - Roma, 30 ott - ''Esprimo piena solidarieta' al presidente della Regione Molise, Michele Iorio, per un ricorso che nulla toglie alla vittoria elettorale di un anno fa. Il presidente Iorio ha il pieno diritto di ricandidarsi per tornare alla guida della sua Regione, proseguendo cosi' il percorso di rinnovamento gia' avviato e l'importante lavoro fin qui svolto...
Napolitano: «Si voti con nuove regole»
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lancia un appello affinché le forze politiche dimostrino «un'ampia e operosa assunzione di responsabilità» fino al termine della legislatura. La scadenza della «legislatura e del settennato presidenziale» suggerisce «ancora un'ampia e operosa assunzione di responsabilità in vista delle sfide che sono davanti all'Italia e all'Europa». Parlando al Quirinale, in occasione dei 150 anni...
Difendere vittime innocenti è un’impresa difficile, parla Nicola Magrone ex Procuratore della Repubblica a Larino
I Molisani lo conoscono bene, Nicola Magrone, Procuratore capo della Repubblica di Larino, oggi in pensione, in Molise si è occupato di diversi processi, uno su tutti, quello sul crollo della scuola di San Giuliano di Puglia, in cui dimostrò, anche in totale solitudine come dice lui stesso, che non fu il terremoto a far crollare la scuola, schiacciando...
64% della nostra verdura non presenta pesticidi
Campioni fuorilegge fermi allo 0,6%; stabili i contaminati da un solo residuo (18,3%), mentre calano di circa un punto percentuale i campioni contaminati da più residui contemporaneamente, portandosi al 17,1% (18,5% nel 2011).
Il risultato complessivo di “Pesticidi nel piatto 2012”, il rapporto annuale di Legambiente sui residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e derivati commercializzati in Italia (elaborato sulla...
Nienti rinvii sull’Imu
Il termine per versare il saldo Imu rimane il 17 dicembre. «Le scadenze sono quelle previste e restano quelle», ha dichiarato ieri il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli. Chiusura totale, quindi, alle richieste di rinvio avanzate appena il giorno prima dalla Consulta dei Caf. Anche se molti Comuni non hanno ancora deciso le aliquote e le detrazioni – è il...
Cartilagine creata in laboratorio
Cartilagine in provetta: è stata ottenuta per la prima volta partendo da cellule staminali pluripotenti indotte (Ips) di topo. Il risultato, descritto sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Proceedings of the National Academy of Sciences), si deve a un gruppo di ricerca coordinato dalla Duke University (Usa). Secondo gli esperti la tecnica potrebbe essere usata in futuro...
Licenziato, spiava i dipendenti
A maggio Jean-François Paris, responsabile della sicurezza e della «gestione del rischio» a Ikea France, è stato licenziato per avere fatto spiare alcuni dipendenti e clienti. Oggi dice che i vertici dell’azienda sapevano, e anzi lo incoraggiavano: «Quando sono stato assunto per ricoprire quel posto, nel 1998, mi dissero che Ikea talvolta si rivolgeva a una società di consulenza...
Ilva, muore un operaio di 29 anni
Un operaio addetto al movimento ferroviario è morto intorno alle 8,45 in un incidente nell'area portuale dell'Ilva di Taranto. La tragedia è avvenuta al quinto sporgente del porto. La vittima è Claudio Marsella, di 29 anni,originario di Mesagne ma residente a Oria e dipendente diretto dell'Ilva. Il ragazzo probabilmente caduto dalla piattaforma della motrice urtando il torace contro i respingenti...
Condono edilizio, blitz Pdl fallito
E' fallito il blitz del Pdl per cercare di riproporre l'ennesimo condono edilizio. Il Senato ha approvato la proposta di togliere dal calendario d'Aula messo a punto dalla capigruppo il disegno di legge presentato nei giorni scorsi dal senatore del Pdl Francesco Nitto Palma. Lo stop al provvedimento è stata approvato con il voto favorevole di Lega, Pd, Idv...
Patriciello: “I nostri occhi e le nostre menti non dimenticheranno mai gli angeli di San Giuliano
“La memoria è indispensabile innanzitutto per ricordare coloro che non ci sono più ma anche per evitare che vengano commessi gli stessi errori. È solo con la memoria, con il nostro affetto, che possiamo far rivivere i 27 angeli e la loro maestra di San Giuliano di Puglia. È ancora nitido il ricordo di quel giorno, di quel 31...