17.4 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Page 4707

Dossier Edilizia/ Dove la crisi morde di più: aziende in ginocchio, un esercito di disoccupati e il futuro sarà anche peggio

0
Di Michele Mignogna In poco meno di tre anni il settore delle costruzioni in Molise ha subito un massacro in termini di posti di lavoro, di imprese cancellate (o fallite) e di una riduzione del monte salario, che non ha precedenti nella storia. I posti di lavoro persi sono 3.500, mentre oltre 500 imprese hanno chiuso i battenti, con una...

Fitto e Di Giacomo alleati per la battaglia del Molise

0
Il comunicato stampa del Popolo della libertà lo definisce osservatore nazionale. Poche righe, battute dalle agenzie per riferire l'esito della riunione che si è svolta nella sede del partito di via dell'Umiltà. La campagna elettorale per le prossime regionali in Molise, sarà condotta da Raffaele Fitto insieme al coordinatore del Pdl Ulisse Di Giacomo. Tutto nasce, riferiscono fonti interne al...

Il taglio dipende anche dai controlli

0
In Italia ci sono circa 200 mila liti tributarie all'anno. Ben vengano, quindi, tutte le forme di deflazione delle controversie, le quali, qualunque sia l'esito del contenzioso, comportano una serie di oneri che ricadono sulla collettività. Sicuramente "vincente" è stato l'inserimento nell'ordinamento tributario dell'accertamento con adesione e, in parte, della conciliazione; così come si può dire un atto dovuto...

Un chilo di carne rossa costa quindicimila litri d’acqua

0
Quanta acqua c’è in una tazzina di caffè? 140 litri. Risposta esatta, se il liquido considerato non è quel sorso bevuto al bancone del bar, ma l’acqua impiegata durante tutto il ciclo produttivo per ottenere quei pochi chicchi macinati finiti nella cialda. Virtuale Si chiama «acqua virtuale». È la risorsa consumata e nascosta nella storia di cibi e prodotti naturali che...

L’aroma del pane appena sfornato stimola… l’altruismo

0
Come una sorta di aromaterapia, la fragranza del pane appena sfornato non solo fa venire l’acquolina in bocca, ma pare riesca a favorire il buonumore, il benessere e rendere le persone più sensibili e ben disposte verso gli altri. E’ difficile trovare qualcuno che non trovi delizioso l’aroma del pane appena sfornato. Questa particolare fragranza pare sia in grado di...

Profumo: «Zero carta e tablet per tutti», questa la scuola del futuro

0
La scuola del futuro nasce a Genova. Dove ha aperto i battenti mercoledì la nona edizione di «Abcd», il Salone italiano dell'educazione, inaugurato - in collegamento telefonico - dal titolare del Miur Francesco Profumo, da sempre fautore delle nuove tecnologie in classe. Al centro della tre giorni che vede riuniti gli stati generali della scuola, nei padiglioni della Fiera, è...

Soldi a scuole paritarie fuori patto di stabilità

0
È iniziata in aula alla Camera la discussione generale sul ddl stabilità. Il dibattito andrà avanti nel pomeriggio per riprendere poi martedì, quando il governo dovrebbe porre tre volte la fiducia. Mercoledì poi è prevista la triplice votazione di fiducia, mentre il via libera finale dovrebbe arrivare giovedì, per inviare così il provvedimento al Senato. Per il governo è...

Fecondazione assistita, giudice ordina “La diagnosi preimpanto è un diritto”

0
Per la prima volta dall'entrata in vigore della legge 40 nel 2004 sulla fecondazione assistita, un giudice ha riconosciuto il diritto di una coppia di poter fare la diagnosi preimpianto. Il Tribunale di Cagliari ha autorizzato una coppia, lei malata di talassemia major e lui portatore sano, di eseguire il test all'Ospedale Microcitemico di Cagliari. La donna - affetta da...

Musicoterapia con gli studenti, iniziativa della Cooperativa Nardacchione

0
“Il territorio deve avere consapevolezza della propria responsabilità rispetto alle diversità”. Con queste parole il dottor Angelo Malinconico, Direttore del Centro di Salute Mentale di Termoli, ha aperto il primo di quattro appuntamenti di un percorso di musicoterapia che la Cooperativa Nardacchione di Casacalenda ha inteso organizzare in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane di Casacalenda e la Cooperativa...

Oftalmica Marinelli, Romano e Mazzocco (CD): “La Regione convochi immediatamente un tavolo con la proprietà e le maestranze”

0
Con riferimento alla vertenza occupazionale della Oftalmica Marinelli, intervengono, in una nota congiunta, gli esponenti di Costruire democrazia Massimo Romano, consigliere regionale, ed Ennio Mazzocco, responsabile della Federazione di Isernia: “Formuliamo la richiesta di convocare, nell’immediato, un tavolo con le maestranze, la proprietà e i sindacati per cercare di risolvere la problematica situazione in cui si trovano i lavoratori della...

Regionali. Di Giacomo: “Bene condividere le responsabilità con Roma. Una soluzione da me sollecitata”

0
Prime notizie dal vertice romano del Pdl nel corso del quale è stato deciso l'invio dell'on. Raffaele Fitto in Molise. Fitto, come già reso noto dallo stesso Pdl in una nota stampa, affiancherà il Coordinatore regionale del partito, il senatore Ulisse Di Giacomo, in una campagna elettorale che per il Pdl si annuncia difficilissima. Al tavolo nazionale di oggi,...

Alluvione in Basso Molise: in cinque accusati di disastro colposo

0
24 e 25 gennaio del 2003. Date storiche per Termoli, il nucleo industriale e la valle del Biferno, sommersi da un alluvione che ha provocato un miliardo di euro di danni. Case e aziende allagate, impianti invasi dalla melma e interi allevamenti di animali persi. Solo per un caso fortuito non ci furono vittime umane. Le responsabilità di quel...