La crisi che morde: Carrefour, Fiat, Guala, Cantieri Navali. Preoccupazione a Termoli
La realtà produttiva più grande in cui gli effetti della crisi si fanno sentire di più è sicuramente la Fiat dove nel periodo di Natale tra ferie e cassa integrazione il reparto 16 valvole resterà chiuso un mese: dal 10 dicembre fino all'Epifania. Anche i reparti dei cambi e del motore 8 valvole subiranno uno stop più lungo rispetto...
Post-sisma, i sindaci chiedono la modifica della legge
La decisione del Consiglio dei Ministri è arrivata mentre a Campobasso sono in corso i colloqui per assumere più di duecento persone a tempo determinato. Il Governo nazionale ha infatti deciso di non impugnare la legge della Regione Puglia che in sostanza ha concesso ai Comuni la possibilità di mantenere, sempre contratti a scadenza, il personale già utilizzato in...
“No alla turbogas”, sit-in di protesta a Presenzano
“Noi gli diamo l'acqua, loro ci tolgono l'aria”, il provocatorio cartello esibito dal sindacalista Emilio Izzo, rivolto a quei politici campani che stanno dando il via libera alla realizzazione della centrale turbogas a Presenzano, a due passi dal Molise. Proprio al confine tra le due regioni la Uil beni culturali ha organizzato un sit in di protesta, che ha...
Primarie, sondaggio: Bersani avanti di 10 punti, ma centrosinistra al 44% con Renzi
ROMA (Reuters) - A tre giorni dalle primarie del centrosinistra il segretario del Partito democratico Pier Luigi Bersani è avanti di 10 punti su Matteo Renzi, ma se la meglio l'avesse il sindaco di Firenze il Pde i suoi alleati potrebbero puntare ad accrescere il bacino elettorale fino al 44% dei voti.
È' quanto emerge da un sondaggio condotto dal Cise...
E la chiamano estate. Un film di Paolo Franchi
“Impotenza secondaria situazionale, risolvibile con una semplice terapia”: così, in conferenza stampa, una giornalista e sessuologa ha riassunto la situazione esistenziale di Dino (Jean-Marc Barr), protagonista del film di Paolo Franchi, E la chiamano estate, presentato in concorso alla settima edizione del Festival di Roma. La giornalista in questione avrà certamente ragione dal punto di vista clinico ma il cinema...
Sanità. Sul tavolo del ministro Balduzzi arriva un Piano a sorpresa. Indiscrezioni romane lo attribuiscono a Iorio e Di Sandro
di PASQUALE DI BELLO
Indiscrezioni romane dell’ultim’ora parlano di una bozza di Piano sanitario presentato al ministro Balduzzi dal presidente della Regione, Iorio, e dall’assessore al Nulla, Di Sandro. Il fatto, se confermato, potrebbe scatenare un caos politico – istituzionale. A Roma, infatti, è già arrivato il Piano redatto dal Commissario ad acta, Filippo Basso, che ha esautorato il Consiglio...
Chiude la RSA di Larino, pazienti trattati come pacchi postali
Inaugurata solo alcuni mesi fa, la Residenza Sanitaria per Anziani, all’Ospedale di Larino, deve chiudere, infatti dopo l’operazione dei Carabinieri del Nas che hanno sequestrato un’ala della struttura, l’ASREM ha invitato i dirigenti della stessa a collocare gli anziani ospiti in altri reparti dell’Ospedale, si tema il sequestro totale.
Michele Mignogna
La Residenza Sanitaria Assistita, doveva servire, in qualche modo, a...
A Termoli l’Arma dei Carabinieri ha celebrato la propria Patrona
Alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio, nella suggestiva cornice della Chiesa cattedrale di Termoli, Sua Eccellenza Mons. Gianfranco De Luca ha officiato la celebrazione della Santa messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri.
Alla Cerimonia erano presenti il Colonnello Ferdinando Lombardi Comandante della Legione Carabinieri Molise, il Procuratore della Repubblica di Larino...
Totaro: “Addio a Stefanino Musacchio, esempio di passione e difensore degli ideali di giustizia sociale”
Stefano Musacchio, “Stefanino” per i compagni e per gli amici, se n’è andato definitivamente. Avvolto con la bandiera rossa del Partito comunista e con quella multicolore della Pace, questa mattina è stato tumulato nel piccolo cimitero di Portocannone dopo le esequie nella chiesa della Madonna del Carmine.
Va via, insieme a Musacchio, un mondo che facciamo oggi fatica a ritrovare,...
Accordo Israele-Hamas per tregua Cessate il fuoco in vigore dalle 20
Gerusalemme, 21 nov. (Adnkronos/Ign) - Israeliani e palestinesi hanno raggiunto un ''accordo per il cessate il fuoco e il ripristino della calma a partire dalle 21 ora locale di oggi'', le 20 in Italia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri egiziano, Mohamed Kamel Amr, durante una conferenza stampa al Cairo insieme al segretario di Stato Usa, Hillary Clinton.
Il ministro degli...
Strappo nel Pdl alla Camera: nasce “Italia libera”. Caos primarie
Roma, 21 nov. (TMNews) - Uno strappo di cui si vociferava da tempo ma che oggi è stato ufficializzato. Quattro parlamentari Pdl hanno infatti deciso di lasciare il gruppo per creare una componente autonoma dal nome "Italia libera". Si tratta di Isabella Bertolini, Roberto Tortoli, Gaetano Pecorella e Franco Stradella. A questi si aggiunge Giorgio Stracquadanio che già era...
Bersani avverte Monti: “E’ meglio non gettarsi nella mischia”
(AGI) - Roma, 21 nov. - Pier Luigi Bersani ha 'consigliato' a Mario Monti di non candidarsi alle elezioni. "Se vuole dare una grossa mano in futuro, secondo me e' meglio che non si metta nella mischia", ha chiarito il segretario del Pd rispondendo ai cronisti in Transatlantico. "Certo ha tutti i diritti", ha aggiunto. Pier Luigi Bersani e'...