Ue: Commissione trasporti approva linee guida su mobilità in bici
Ogni giorno su tutto il territorio dell'Unione Europea si spostano in bicicletta trentacinque milioni di cittadini. Eppure, fino ad ora, le istituzioni europee non hanno considerato il ciclismo come un mezzo di trasporto. Tuttavia, segnala il sito greennews.info, nei giorni scorsi la Commissione Turismo e Trasporti del Parlamento Europeo ha approvato, contro ogni previsione, le linee guida essenziali relative...
Quanto sei davvero vecchio? Lo dice il tuo sangue
L’osservazione dello stato dei telomeri, secondo un’azienda britannica, può permettere di stabilire lo stato d’invecchiamento di una persona, le possibili predisposizioni allo sviluppo di malattie e perfino quanto resterebbe da vivere
Un’azienda spagnola afferma di aver prodotto un test del sangue che permette di valutare quanto realmente si è invecchiati e a che punto si è.
Il test è condotto analizzando...
Istat, triplicato in dieci anni il numero di laureati che lasciano l’Italia
Negli ultimi 10 anni, dal 2002 al 2011 è quasi triplicato in numero dei giovani laureati italiani che ha lasciato il Paese verso mete più appetibili, mentre è diminuita l'emigrazione italiana classica, quella fatta di lavoratori con appena la licenza media. Le principali mete dei "cervelli" italiani sono la Germania, Svizzera, Regno Unito e Francia, che ne "assorbono" il...
La Cgil: “Costruzioni in ginocchio”. In quattro anni persi 500 mila posti
La Fillea Cgil lancia l'allarme: nelle costruzioni dal 2009 a oggi si è consumata "la tempesta perfetta" e nel settore hanno perso il lavoro 120.000 persone l'anno, 328 al giorno. In tutto si tratta di 500.000 posti tra edilizia e aziende di materiali da costruzione, cemento, lapidei, industria del legno e arredo. Le prospettive per il 2013 sono drammatiche.
"Non...
Francia, bocciata la tassa sui ricchi. Hollande va avanti: “Presto nuova proposta”
La Corte costituzionale francese ha invalidato la tassa del 75% sull'aliquota dei redditi superiore al milione di euro, una delle misure previste dalla finanziaria 2103 approvata dal governo socialista del presidente François Hollande. Più simbolica che veramente efficace, la 'tassa sui ricchi' - che ha provocato molti 'esodi fiscali', ultimo quello dell'attore Gerard Depardieu, che aveva dichiarato di voler...
Molisani nel Mondo un doppio evento a Jelsi
Nel pomeriggio del 30 dicembre alla Cappella dell’Annunziata a JELSI sarà proiettato un filmato che ha visto protagonista quella comunità di una puntata speciale di MOLISE NEL CUORE e ne hanno esaltato le peculiarità, le tradizioni ed i legami con i propri emigranti residenti nei quattro angoli del mondo. Grazie all’impegno professionale e culturale di Lino D’Ambrosio è stata...
India: ragazza stuprata, mare di candele
(ANSA) - NEW DELHI, 29 DIC - Alcune migliaia di persone si sono radunate a New Delhi nell'area del Jantar Mantar, non lontano dal Parlamento indiano, in segno di protesta per il brutale stupro di gruppo che ha causato la morte di una giovane di 23 anni, e hanno acceso dopo il tramonto torce e candele illuminando l'area.
Leggi tutto...
Debutto difficile per la lista Monti. Passera contro Casini: non mi candido
Debutto con qualche attrito interno per la nuova formazione politica guidata dal premier uscente Mario Monti, incardinata sulle varie anime di centro della politica italiana (Udc, Fli, Italia Futura, associazioni di area, vari "ex" di altri partiti). Nel pomeriggio che ha portato ufficialmente il Professore alla testa dei centristi si è registrata anche la distanza tra quanti puntavano ad...
Udc, Adc e Udeur: democristiani al lavoro. I centristi pronti a raccogliere la sfida di Iorio al passo indietro
di PASQUALE DI BELLO
Le forze di centro, Udc, Adc e Udeur, pronte a raccogliere la sfida lanciata da Iorio, quella a fare un passo indietro qualora fosse la sua persona a minacciare l’unità della coalizione. I tre segretari, Di Pietro, Pietracupa e Niro, stanno lavorando a un documento col quale si dichiarano disponibili a rientrare nella coalizione a condizione...
Si rincontrano dopo 52 anni: sorelle gemelle festeggiano insieme il compleanno
Il destino ha voluto che vivessero separate dall'età di 13 anni. Una in Molise, l'altra in Argentina. Ma Edda e Rita Trivisonno quel legame unico che c'è tra sorelle gemelle lo hanno sempre conservato dentro. Sono passati 52 anni e in occasione del loro compleanno i figli di Edda, Vincenzo, Nella e Stefania hanno organizzato una sorpresa di Natale...
Isernia, dimezzati i consiglieri regionali
La terra comincia a tremare sotto i piedi degli ex consiglieri regionali della provincia di Isernia. La nuova composizione del parterre di palazzo Moffa penalizza ancora di più l'Altomolise, che non potrà più contare su sette consiglieri, come per il passato, dal 1970 al 2012, ma solo su quattro. Frutto del recente taglio dei consiglieri regionali, da trenta a...
Luci e calore nella mostra dei presepi a Campomarino
I vicoli sono ricchi di calore, di luci e ogni angolo parla di Natale. La nona edizione della mostra di presepi del Borgo a Campomarino prosegue nei suoi appuntamenti con un grande successo di pubblico. Tantissimi i visitatori che arrivano dai centri vicini in compagnia dei bambini, che restano incantati dalla creatività e dall'originalità che c'è dietro ogni presepe....