Ricchezza, Italia fuori dalla «top ten» dei paesi a più alto reddito pro-capite.
In un anno abbiamo perso la decima posizione tra i paesi con ricchezza procapite più alta nel mondo. Colpa della recessione e dell' apprezzamento dell'euro sul dollaro. Siamo stati superati dalla Svezia dove questa è di 237.297 dollari pro capite. E non consola il fatto che proprio sulla scia della crisi dell'Eurozona nel periodo 2011/2012 nel mondo la ricchezza...
Isernia, corsi di guida sicura con il pilota di F1 Montermini
In Europa gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di morte per i giovani tra i 20 e i 24 anni. Lo scopo del progetto “Sara safe factor” è proprio quello di trasmettere ai ragazzi informazioni e regole per una guida sicura, responsabile e consapevole. L'inziativa voluta dalla compagnia assicurativae dall'Aci ha fatto tappa anche a Isernia. La lezione...
Sgombro neve, la Coldiretti di Isernia contro la Provincia
Sono passati molti mesi, ma i soldi per pagare il servizio di sgombro neve ancora non si sono visti. Per questo motivo la Coldiretti punta l'indice contro l’Amministrazione provinciale di Isernia. “Le abbondanti nevicate dello scorso febbraio – si legge in una nota - hanno costretto gli agricoltori a lavori straordinari con i loro mezzi agricoli, opportunamente equipaggiati, per...
Venafro, anziana mette in fuga truffatore
L'ennesimo tentativo di truffa ai danni degli anziani è stato sventato da una pensionata di Venafro. Oltre a riuscire ad allontanarlo dalla propria abitazione, la 71enne ha fornito indicazioni utili ai carabinieri, che ora sono sulle tracce di un uomo dall'apparente età di 35 anni. Il truffatore, spacciandosi per avvocato, le aveva chiesto mille euro per una pratica riguardante...
I pm di Palermo sul conflitto col Quirinale «L’immunità assoluta è solo del sovrano»
Una «immunità assoluta» può essere ipotizzata per il Capo dello Stato «solo se, contraddicendo i principi dello Stato democratico-costituzionale, gli si riconoscesse una totale irreponsabilità giuridica anche per i reati extrafunzionali». E una tale «irresponsabilità finirebbe per coincidere con la qualifica di "inviolabile" che caratterizza il Sovrano nelle monarchie ancorché limitate». È questo il passaggio chiave dell'atto di costituzione...
Polverini al Viminale, il nodo del voto Cancellieri: al più presto alle urne
ROMA - Nuovo faccia a faccia venerdì tra Renata Polverini e il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri per discutere della data delle prossime elezioni nel Lazio in merito alle quali il ministro ha auspicato «un sollecito svolgimento». Polverini è passata da un'entrata laterale, schivando cronisti e fotografi e poi è uscita senza rilasciare dichiarazioni.
Leggi tutto su Corriere.it
Ricostruzione, tre modelli a confronto: Molise, Abruzzo e Emilia Romagna.
Dieci anni per ricostruire il 35% delle abitazioni in classe A, abolizione del contributo per l’autonoma sistemazione, 638 famiglie ancora fuori casa e 276 nei prefabbricati, questo il quadro che viene fuori dal convegno sulla ricostruzione organizzato a Larino dai Giovani Democratici, che hanno invitato le Istituzioni a fare “rete” con Abruzzo ed Emilia Romagna e risolvere al più...
Spending review: a rischio anche i Comandi provinciali dei Carabinieri
L'allarme del Siap sui tagli inferti dal governo Monti. Colpito anche il settore della pubblica sicurezza: nel mirino alcune "basi operative" delle forze dell'ordine
Non sono solo le piccole Province a subire i tagli del governo Monti. A rischio scomparsa ci sono anche alcune Questure e Comandi provinciali dei Carabinieri. A lanciare l'allarme è stato oggi il Siap, il Sindacato...
Iorio: “No all’offensiva politico-mediatica contro il Molise”
“Ho il dovere morale e politico di ribellarmi in tutti i modi previsti dal nostro sistema democratico e di diritto, ad una campagna denigratoria svolta senza esclusione di colpi contro la mia persona, il mio impegno istituzionale e il lavoro fatto dalla Giunta che presiedo con il sostegno una ben definita Maggioranza consiliare. Una campagna promossa da una “regia” ben...
Il Tar spegne le speranze di sopravvivenza della Provincia di Isernia
Brutte notizie per Mazzuto e per la provincia di Isernia.
Dopo quello di Matera, infatti, il Tar del Lazio ha respinto anche i ricorsi di altre quattro amministrazioni provinciali: Lecco, Lodi, Rovigo e Treviso.
Tutte chiedevano prima la sospensiva e poi la bocciatura di quelle norme della Spending Review che prevedono la soppressione delle province che non rientrano nei parametri...
Legautonomie, “Giusto imporre maggiore sobrietà a regioni, comuni già sottoposti a simile disciplina”
“Il decreto legge del governo che detta nuove regole finalizzate a riequilibrare la situazione finanziaria degli enti locali in difficoltà, nonché a favorire la trasparenza e la riduzione dei costi degli apparati politici delle regioni è utile; è giusto imporre maggiore sobrietà alle regioni considerando che i comuni sono già sottoposti a una simile disciplina".
In questa direzione vanno anche...
Bimbo Padova, il governo chiede scusa: “Non adeguato il comportamento degli agenti”
Il sottosegretario De Stefano riferisce alla Camera sul caso di Cittadella: "Intervento necessario ma il contesto difficile e ostile avrebbe dovuto suggerire diverse modalità operative". In passato la madre del minore aveva reso impossibile l'esecuzione del provvedimento in due occasioni
Leggi tutto su TG COM 24