Elezioni, Di Giacomo (PDL) ” dubbi sulla decisione del TAR”
Visti i precedenti, non ci saremmo aspettati nulla di buono.
A novembre 2011 il Popolo della Libertà, con la sua coalizione, vinse democraticamente, sul campo, con i voti, le elezioni regionali in Molise. Il TAR Molise, per vizi formali, inspiegabilmente le annullò. A febbraio 2013 sempre il TAR Molise riammette alcune liste e, sempre per vizi formali, esclude la lista...
Teatro, al Fulvio di Guglionesi va di scena il Macbeth
Tragedia dell’assassino, dell’ambizione del potere, delle tenebre, della dannazione, della paura. Tutte le definizioni appaiono parziali, di fronte al dramma che conclude la parabola tragica di Shakespeare. Per noi è il suggello di un processo di conoscenza in cui l’uomo impara ad accettare anche il male come una tragica parte di sé.
Per questo motivo nasce “Clan Macbeth”, come necessità...
Il Tar lascia fuori il Pdl Isernia e gli otto candidati di Noi per il Molise. Riammessi Colella e Comunisti italiani
di GIOVANNI MINICOZZI
Dopo una giornata intensa dedicata alla discussione dei ricorsi elettorali, il Tar Molise ha deciso l'esclusione della lista provinciale del Pdl Isernia e gli otto candidati della lista "Noi per il Molise". Vengono invece riammesse alla competizione la lista "Lavoro, sport e sociale" collegata al candidato presidente Camillo Colella e quella dei Comunisti italiani circoscrizione di Isernia....
Elezioni, Iorio ha incontrato gli operatori del centro “Giovanni Paolo II”
“Abbiamo un’idea chiara, coerente e funzionale ai bisogni dei cittadini del Sistema Sanitario Regionale. Un’idea che abbiamo inserito nel nostro programma elettorale e che possiamo e vogliamo raccontare a tutti i molisani nella consapevolezza che essa è funzionale ai reali interessi pubblici dei cittadini e immune da qualsiasi condizionamento. Innanzitutto va detto che noi vediamo la sanità come un...
Vota il sondaggio del Giornale. Chi sarà il nuovo presidente della Regione?
Il Giornale del Molise lancia un sondaggio tra i propri lettori: chi sarà il nuovo presidente della Regione? Sul lato destro della nostra home page ci sono i nomi dei concorrenti: Camillo Colella, Antonio De Lellis, Paolo Di Laura Frattura, Antonio Federico, Michele Iorio e Massimo Romano. Votando un nome sarà possibile capire quello che al momento è l'orientamento...
Usa: bimbo liberato, ucciso il rapitore Testimoni: c’è stata un’esplosione
NEW YORK - È giunto all'epilogo dopo sette giorni il rapimento del piccolo Ethan in Alabama: secondo funzionari citati da Cbs News, il bimbo è salvo ed è stato portato in ospedale per accertamenti ma sta bene, mentre il rapitore Jimmy Lee Dykes è morto.
Alcuni testimoni hanno raccontato alla Cnn di aver udito una esplosione seguita da spari di arma da fuoco....
Berlusconi: «Monti e Pd disperati, credevano di aver vinto». Bersani: «Pdl e Lega al 24%»
ROMA - «Sono disperati perché credevano di avere la vittoria a portata di mano. Invece il loro programma va nella continuazione della politica adottata da questo governo negli ultimi 13 mesi:Imu, aumento Iva, no riduzione Irap imposta rapina per le imprese. Loro non riescono a far altro che veder ridursi la distanza da noi, siamo in area di sorpasso»....
Navigare sicuri in rete, le dieci “regole d’oro” di Google nel “Safer Internet Day”
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha incontrato gli studenti del Convitto Mario Pagano di Campobasso. Nel 2012 sequestrati 461 siti e arrestate 78 persone.
Cento città in tutta Italia e un esercito di 50 mila studenti coinvolti nella giornata della sicurezza in rete. Appuntamento istituito dalla Commissione Europea per un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi media tra i...
30 mila vittime desaparecidos da non dimenticare. ricordare per onorarne la memoria e condannare ogni fascismo.
Una missionaria francese, Suor Geneviève JEANIGROS, Jorge ITHURBURU dell’Associazione umanitaria argentina 24marzo Onlus, un superstite torturato dalla dittatura militare, Horacio Oscar CZERTOK, insieme al segretario del PD, Pietro Maio, al giornalista Michele Mignogna, al Presidente del Comitato Primo Marzo, Araceli Sanchez e al consigliere regionale Michele Petraroia, tratteranno il tema delle 30 mila vittime della repressione fascista del Generale...
Iorio sulle Carresi: “Pronto a difenderle insieme ai sindaci e alle associazioni”
Il presidente Iorio risponde (unico al momento) all'appello lanciato dal Giornale del Molise, quello della tutela dal rischio estinzione delle storiche Carresi del basso Molise. Il Giornale ha chiesto a tutti i candidati alla guida della Regione di esprimere il loro punto di vista su un tema che investe nello specifico tre comunità, San Martino in Pensilis, Portocannone e...
Vendevano prodotti contraffatti, 5 negozianti cinesi denunciati dalla Finanza di Isernia
Continua l’impegno della Guardia di Finanza di Isernia nell’azione di contrasto al dilagante fenomeno della contraffazione. I militari della locale Compagnia sono intervenuti presso una nota attività commerciale gestita da cittadini cinesi sulla strada statale Venafrana, nei pressi dell’area industriale di Pozzilli. Nel corso dell’operazione sono stati rinvenuti, e sottoposti a sequestro, oltre 3.300 tra apparecchi elettrici e giocattoli...
Ittierre, i lavoratori incrociano le braccia
Oggi hanno incrociato le braccia i dipendenti della Ittierre. Sono preoccupati. La possibilità che 200 di loro finiscano in cassa integrazione in effetti non fa dormire sonni tranquilli. Allo sciopero di otto ore – caratterizzato da un presidio davanti ai cancelli dello stabilimento – ha aderito un terzo dei lavoratori. Un numero al di sopra delle aspettative, dice qualcuno,...