Isernia, Comune in bancarotta
di Enzo Di Gaetano
Il comune di Isernia ha debiti per circa un milione e mezzo nei confronti di ditte fornitrici e di privati, inoltre è stato accertato lo sforamento del patto di stabilità per il 2010 e il 2011, con le relative sanzioni che pesano sul bilancio di Palazzo San Francesco.
Chi lo dice non sono né i giornalisti, né...
Milano, chiesti appena 20 anni per l’uomo che ha ucciso l’isernina Stefania Cancelliere
Venti anni di reclusione. Questa la pena che il pubblico ministero del tribunale di Milano, Isidoro Palma, ha chiesto per Roberto Colombo, l'oculista di Legnano che l'estate scorsa ha ucciso a colpi di mattarello l'ex moglie Stefania Cancelliere, la donna di 40 anni originaria di Isernia. La richiesta originaria è di 30 anni ma l'imputato, avendo chiesto di essere...
Laboratorio Progressista, Rivoluzione Democratica nel Molise è un esperienza conclusa
Il Movimento di opinione Laboratorio Progressista volta pagina e dichiara conclusa l’esperienza maturata nel Molise con Rifondazione Comunista ,che ha portato, unitamente ad altre poche soggettività, alla nascita della lista Rivoluzione Democratica.
Il passaggio elettorale è stato un’occasione persa per i molisani, che chiedevano la nascita di una nuova entità politica, interprete di un passaggio epocale che segnasse la fine...
L’Eterno provvisorio nel centro storico di Gambatesa
Continua la rassegna di ciò che non va a Gambatesa. Continuando a sparlare del degrado che si vorrebbe far passare per alti livelli di promozione turistica paesana, oggi “non perdono e Tocco” quel Castello di Gambatesa poi diventato possesso esclusivo di chi dice di arrabbiarsi se si parla di ciò che accade nel paesello. Se dunque c’è chi si...
Truffa dei medici di base, bloccati gli stipendi. Intanto Giardino si difende
Inchieste dopo inchieste, sprechi, dipendenti assenti dal posto di lavoro nonostante risultassero in servizio, farmaci scaduti e venduti per buoni agli ospedali, e ora la storia dei medici di base di Larino che secondo la Procura hanno simulato un servizio per ricevere una somma indebita dall'Asrem. La sanità del Basso Molise ne esce con le ossa rotte. L'ultimo episodio...
I guai del Comune di Campobasso: fondi bloccati e si dimette anche il dirigente del settore Bilancio
di Giuseppe Lanese
Per il centro sinistra il “cattivo governo” della città va attribuito alle sole incapacità della maggioranza a cui viene contestata l'assenza di scelte efficaci in materia di lavori pubblici, servizi sociali, viabilità, commercio, case popolari e ambiente.
A poco più di un anno dal ritorno alle urne, si complica la posizione della maggioranza al comune di Campobasso. E'...
Traffico di droga e tentata estorsione: 7 arresti, coinvolti giovanissimi
Blitz all'alba tra il Molise e la Puglia dove la Guardia di Finanza su ordine del Gip Aldo Aceto ha arrestato sette persone con l'accusa di traffico di droga, spaccio, e tentata estorsione. Un'operazione che ha svegliato il centro cittadino di Termoli, dove si trova la tenenza delle Fiamme Gialle, per il via vai di sirene e baschi verdi....
Isernia, De Vivo rinuncia
di Enzo Di Gaetano
La notizia è arrivata, inaspettata. L'ha data telefonicamente lo stesso Ugo De Vivo che ha confermato l'annullamento della riunione indetta dai suoi sostenitori e la rinuncia alla ricandidatura alla carica di sindaco di Isernia.
I motivi sono risaputi: l'idiosincrasia di Ugo De Vivo a cimentarsi nella lotta politica tra fazioni ed il suo legame indissolubile con la...
Parte la raccolta firme per disattivare l’autovelox di Macchia d’Isernia
di Sergio Di Vincenzo
L'obiettivo del comitato Pro Trignina e del Csa (Coordinamento sindacale autonomo), è quello di troncare sul nascere l'attivazione dell'autovelox installato dal comune di Macchia d'Isernia sulla statale 85. Le associazioni non mettono in dubbio la legalità del rilevatore di velocità, ma a loro avviso non è questo il modo di prevenire gli incidenti. Per questo hanno...
Inchiesta/ La Regione nomina un Commissario ai rifiuti, tra improvvise dimissioni e casi di omonimia. Ma l’emergenza dov’è?
di Michele Mignogna
Forse in pochi tra i cittadini molisani, distratti dalla recente campagna elettorale, sanno che il Molise si è dotato di un Commissario Regionale ai rifiuti. Anche se la situazione, sul territorio, così a prima vista non sembra presentare i caratteri dell’emergenza, a tal punto da richiedere provvedimenti speciali. E relative spese. Il tutto mentre la Regione Molise...
Di Giacomo: a Isernia ci penso io
La fase di individuazione del futuro candidato sindaco del centrodestra sarà seguita direttamente dal Coordinatore regionale del Pdl, Ulisse Di Giacomo. Lo ha reso noto lo stesso senatore che gestirà personalmente, senza delegarla a nessuno, la scelta di una persona che dovrà necessariamente essere un'espressione di chi ha vinto le elezioni, riferendosi, evidentemente, al risultato del Pdl al Senato....
Corea del Nord, Ok dell’Onu a nuove sanzioni
Via libera dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu all'estensione delle sanzioni nei confronti della Corea del Nord. Il testo messo a punto da Stati Uniti e Cina che inasprisce le misure restrittive contro Pyongyang dopo gli ultimi test nucleari e missilistici è stato approvato all'unanimità.
La risoluzione approvata dai Quindici prevede un giro di vite sulle operazioni finanziarie e sul movimento...