Bivio “killer”, il Comune di Carpinone: subito una soluzione per evitare altre tragedie
Da anni i cittadini di Carpinone – ma non solo – chiedono che si trovi una soluzione per mettere in sicurezza il bivio sulla statale 17, nel territorio di Pesche. Gli incidenti sono sempre più frequenti, ma nessuno interviene per porre rimedio. I continui appelli dell'Amministrazione comunale finora sono caduti nel vuoto: “Negli ultimi tre mesi ci sono stati...
Sant’Agapito, avanti a passi spediti il progetto del polo scolastico
Va avanti a passi spediti il progetto che prevede la realizzazione di un polo scolastico in località Pietradonata, nel comune di Sant'Agapito. La struttura – naturalmente antisismica - è destinata a ospitare anche gli alunni di Longano, Castelpizzuto e di Isernia, ossia i bambini che frequentano la San Pietro Celestino. “Siamo a buon punto con la progettazione – ha...
In provincia di Isernia Pasquetta nei musei
Qualche timido raggio di sole ha riacceso le speranze degli irriducibili della gita fuori porta. Anche quest'anno la natura e la buona cucina del Molise hanno fatto centro. Già dalle prime ore del mattino traffico sostenuto a Isernia e sulle principali strade della provincia. Diversi i visitatori arrivati dalle regioni limitrofe, in particolare dalla Campania. Il tempo incerto ha...
San Severo, piccoli commercianti contro i centri commerciali
Claudio Cozzoli Presidente dell'associazione dei piccoli commercianti "Agorà" di San Severo lancia l'allarme, "troppi centri commerciali rischiano di uccidere il piccolo commercio".
Le ultime festività pasquali hanno ancor più evidenziato, laddove ce ne fosse stato bisogno, che la crisi di vendite in atto, è ancor più grave di quello che qualcuno aveva pronosticato.
Il fatto che le festività combaciassero con l’“ultima...
Ritrovato sano e salvo il 56enne scomparso a Bagnoli del Trigno
È stato ritrovato ieri pomeriggio, l'uomo di 56 anni, residente a Bagnoli del Trigno, dato per scomparso fin dalla tarda serata di sabato quando, a bordo della sua auto, aveva fatto perdere le sue tracce. I Tecnici del Servizio regionale del Soccorso Alpino, allertati dal comando Carabinieri della compagnia di Agnone, hanno immediatamente raggiunto il Centro Coordinamento Ricerche, allestito...
Dopo l’aggressione in via Ruffini arrivano le telecamere
A gennaio una brutale aggressione a un residente di Via Ruffini che per aver protestato contro alcuni giovani per gli schiamazzi del sabato sera venne picchiato a sangue da un gruppo di ragazzi, alcuni minorenni. L'uomo, 45 anni, a causa di quel pestaggio ha perso l'uso di un occhio. Le indagini sono ancora in corso e ci sarebbero alcuni...
San Timoteo: non ci sono infermieri. Ferie bloccate
di Manuela Iorio
La situazione è critica. I reparti sono in sofferenza e il personale è insufficiente. Al San Timoteo di Termoli tutti i giorni si fanno i conti con una carenza di infermieri che rischia di mettere in ginocchio il funzionamento dell'ospedale. E la recente decisione del direttore sanitario Filippo Vitale di bloccare le ferie agli infermieri in servizio...
Rivoluzione Democratica: informarsi e agire
Rivoluzione Democratica Molise non può tacere e scende in campo nuovamente facendo riferimento al nuovo scempio sociale che sta invadendo il nostro territorio e che punta a ledere in modo grave e ingiustificato i territori abruzzesi e molisani.
Facendo riferimento all’ultimo comunicato stampa del WWF dello scorso 28 marzo dall’oggetto: “Continua il risiko della Medoilgas sull'Abruzzo e il Molise”, si...
Economia, appello della Rete microfinanziaria dei Comuni al presidente Frattura
Pubblichiamo una lettera delle rete microfinanziaria dei Comuni (Venafro capofila), ideata per dare sostegno alle piccole imprese. La lettere è indirizzata al presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura e al suo esecutivo: “La Rete Microfinanziaria dei comuni molisani, sorta dopo un non faticoso percorso, è una grande opportunità perché la regione Molise utilizzi al meglio le risorse europee....
Festività pasquali, musei aperti in provincia di Isernia
Oggi e domani saranno diversi i musei statali che resteranno aperti in provincia di Isernia. Lo ha deciso la direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Molise. Musei aperti a Pasqua: complesso di San Vincenzo a Volturno (Castel San Vincenzo) aperto al pubblico dalle ore 8,00 alle 20,00. Sarà aperto anche il museo del paleolitico “La Pineta”...
Traffico internazionale di droga, un arresto a Pozzilli
Era coinvolto in un traffico internazionale di droga. Si tratta di un uomo di 42 anni, originario di Mondragone. I carabinieri della compagnia di Venafro lo hanno arrestato a Pozzilli, dove stava scontando gli arresti domiciliari. Da quanto si è appreso era stato lui di scegliere di scontare la misura cautelare in provincia di Isernia. L’inasprimento della misura cautelare...
Papa Francesco, tweet di Pasqua “Accetta Gesù nella tua vita”
CdV, 31 marzo 2013 - Papa Francesco ha concluso ieri la celebrazione della solenne Veglia Pasquale nella basilica di San Pietro. Al termine della liturgia che celebra la risurrezione di Gesù, nella quale ha anche amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana a quattro neofiti adulti, il Pontefice è uscito in processione dalla basilica, tra gli applausi dei fedeli. Stamattina, in Piazza San Pietro, il Papa celebrerà la messa...