Sindaco Isernia, spunta il nome di Mauro
Permane il clima di grande incertezza nel centrodestra isernino, ancora sotto choc per la sconfitta alle regionali e per la sorte toccata a Michele Iorio.
Ma la politica non permette a nessuno di fermarsi e si va avanti, anche se nella massima circospezione. Intanto, però, c'è da dire che, nelle ultime ore, il nome che, più di tutti gli altri,...
Larino, nasce il Comitato Centro Storico per Larino
MiMi
In vista delle prossime elezioni amministrative a Larino i cittadini si organizzano, con l’obiettivo di portare, nella prossima amministrazione le istanze, ormai impellenti, del Centro Storico cittadino. Un gioiello ormai abbandonato a se stesso
Le riunioni del Comitato Centro Storico, non hanno nulla a che vedere con le classiche riunioni dei partiti politici, ci sono i cittadini che vivono e...
La marineria aspetta i pagamenti del fermo pesca 2012. “Situazione inaccettabile”
Quando il Ministero obbliga i pescherecci a fermare gli ormeggi al porto per un periodo promette anche degli incentivi per la mancata attività. Lo sanno bene gli operatori della marineria termolese che da diverse settimane aspettano ancora i pagamenti per le indennità del fermo pesca del 2012.
Un ritardo inaccettabile – dicono – che va a gravare su un settore...
L’Ugl: “No agli esuberi all’Ittierre, sì alla cassa integrazione ma solo se temporanea e a rotazione”
Siamo fortemente preoccupati dall’annuncio della cassa integrazione ordinaria per circa 300 dipendenti Ittierre”. Lo affermano il segretario regionale Ugl Chimici-Tessili Molise e rsu Ittierre, Antonella Colarusso, e il segretario provinciale Ugl Chimici-Tessili Isernia, Mario Scioli, al termine dell’assemblea unitaria che si è tenuta oggi fra rsu e segretari territoriali delle organizzazioni sindacali Ugl Chimici-Tessili, Filctem Cgil, Femca Cisl e...
Primarie Isernia, il Partito democratico scioglie le riserve: stiamo con Brasiello
Una candidatura che unisce, in grado di portare la città fuori dalla crisi profonda in cui è caduta. Sono queste alcune delle motivazioni che hanno indotto il Partito democratico a sostenere Luigi Brasiello alle primarie del centrosinistra. A convincere i vertici del Pd anche al sua positiva esperienza al vertice della Camera di commercio di Isernia. In qualche modo...
Il call center di San Giuliano sospende le attività. In 60 a casa
di Fabrizio Occhionero
Sospese le attività al call center di San Giuliano di Puglia.
Dopo quasi tre anni l'azienda specializzata ha deciso di spegnere le postazioni ricavate nell'edificio polifunzionale che ospita anche la nuova scuola antisismica.
Questo in attesa di eventuali iniziative, non escluse, che potrebbero rimettere in moto la struttura.
Da alcuni mesi le cose andavano male e i risultati attesi non...
Frana sul Macerone, borgate isolate e problemi alla rete idrica e quella telefonica
Non accenna a fermarsi la frana sul Macerone: con il passare delle ore sta letteralmente cancellando questo tratto della statale 17. Ha sollevato l'asfalto con una facilità estrema, come se fosse di cartone. Ma quello della viabilità è solo uno dei problemi. Il movimento franoso ha compromesso anche una condotta idrica. Per diverse ore le frazioni a nord di...
Gospel
Di Marco Bertelli dal blog Kunta Kinte
La storia dell'umanità ha conosciuto uomini la cui vita sembra trascendere il significato comune di esistenza.
Uomini il cui passaggio sul pianeta ha lasciato impronte più profonde di qualsiasi meteorite, ed il segno che hanno lasciato è rimasto nelle coscienze degli umani, e non si può cancellare.
Uomini che hanno affidato la propria esistenza ad...
Paolo Frattura manda un messaggio agli abruzzesi in occasione del quarto anniversario del sisma
“Oggi come allora torna il dolore che ci ha lasciati senza parole quattro anni fa. Oggi come allora non ci sono parole giuste per riferirsi a un lutto che ha lasciato l’Italia sospesa in una assoluta sofferenza collettiva. Non c’è tempo che possa cancellare o anche solo lenire il ricordo di un terremoto senza consolazione.
Restano impegni e doveri seri,...
Petraroia (PD) “Povertà e dignità. Un tema che interroga il modello sociale e le coscienze di tutti”
Il dramma di tre suicidi per povertà di Civitanova Marche interrompe la gita fuoriporta dei parlamentari a 5stelle, le polemiche di Renzi e i tentativi di Berlusconi di sottrarsi alla magistratura. La stampa è costretta ad occuparsi dell’Italia reale, del disagio sociale e delle condizioni di difficoltà in cui versano milioni di persone scivolate progressivamente verso un impoverimento insostenibile.
Gli...
“Pezzi di Cielo” fili di un ponte invisibile sul mondo
Si inaugura oggi e proseguirà sino all’ 11 di Aprile nel Concept Store di Roma, Lofè in Via Giulia 73, la personale di Cielo Pessione.
L’artista italiana, che dal 1983 svolge attività creativa tessile e di design realizzando con la tecnica dell’uncinetto, del macramè e altre trame unici oggetti preziosi di vera e pura armonia, ha esposto i suoi lavori...
Siria, rapiti quattro giornalisti italiani Il sequestro nel nord del Paese
ROMA - Quattro giornalisti italiani sono stati sequestrati in Siria. Lo si apprende da fonti informate. I nomi dei cronisti non sono stati al momento resi noti.
La Farnesina ha confermato il sequestro dei giornalisti italiani precisando di seguire «sin dai primi momenti la vicenda. L'unità di crisi si è immediatamente attivata» ed è in contatto «con i familiari». «Occorre...