Termoli- Nuovo look per la scala a chiocciola
E' terminata la ristrutturazione della scala a chiocciola del porto di Termoli che proprio in questi giorni è stata liberata dall'impalcatura, presentandosi nella sua nuova veste, più leggera e con le ringhiere al posto del cemento. L'opera, che rientra nella prima tranche di lavori in cui è prevista anche la riqualificazione del centro e del lungomare, verrà inaugurata il...
Province addio, Mazzuto: il Governo bluffa, anziché risparmiare spreca
Con la legge di stabilità il Governo ci riprova. Ma stavolta non si faranno figli e figliastri: presto o tardi le Province saranno spazzate via tutte, in caso di via libera definitivo dalle Camere. Isernia – tanto per cambiare – rientra nell'elenco degli enti –in tutto 52 - che saranno commissariati entro l'anno prossimo. Per l'esattezza il provvedimento in...
Regione, un anno in chiaroscuro. Tanti i problemi non risolti. Sullo sfondo, però, c’è il piano di rilancio per la filiera avicola.
di GIOVANNI MINICOZZI
In questo ultimo scorcio dell'anno, come da prassi consolidata, vedremo in tv e leggeremo dai giornali i tradizionali auguri fatti pervenire ai molisani da una folta schiera di politici e di amministratori pubblici che, con l'occasione, faranno anche i resoconti dell'attività svolta in questi mesi. A dire il vero, però, quest'anno hanno poco da raccontare, soprattutto in relazione...
Biglietti ferroviari, da gennaio scattano gli aumenti. Il Forum per il trasporto locale si mobilita
Dal primo gennaio 2014 scatteranno gli aumenti sui costi dei biglietti ferroviari. Un adeguamento di nove punti percentuali deciso dalla Giunta regionale. Un provvedimento che ha scatenato la dura presa di posizione del Forum per il trasporto pubblico locale del Molise che ha convocato un'assemblea pubblica urgente per affrontare il problema. All'incontro c'erano i rappresentanti delle diverse associazioni dei consumatori e...
Confesercenti: sarà un Natale all’insegna dell’austerity
Italiani sempre più cauti negli acquisti natalizi, con le famiglie che in media hanno tenuto il budget sotto i 200 euro.
E neanche l'arrivo delle tredicesime ha aiutato la ripresa dei consumi.
A dirlo è la Confesercenti che in un sondaggio ha riscontrato un calo delle vendite nelle varie regioni che va dal 10% al 20%, a fronte di un budget...
Natale di speranza per i dipendenti di Esattorie: la Regione si appresta a costituire una nuova società di riscossione
Il presidio dello scorso week end davanti alla sede della giunta regionale, a Campobasso, sembra aver dato i suoi frutti. Entro la fine dell'anno la Regione dovrebbe attivare tutte le procedure per creare quella nuova società di riscossione destinata a riassorbire il personale di Esattorie. I lavoratori sono fermi ormai dallo scorso mese di giugno, da quando sono stati...
Premio Bartolomeo Preziosi: premiati gli studenti migliori
35 anni che si ripete e ogni volta c'è grande attesa per il premio culturale di Larino dedicato a Bartolomeo Preziosi che individua gli studenti migliori della città, quelli che si sono distinti nel percorso di studio, alunni speciali anche per le doti umane. Dieci in tutto i ragazzi premiati, tra le scuole medie e gli istituti superiore tra...
Presidi scaduti: il fornitore non risponde al Gip, l’avvocato ridimensiona le accuse
Interrogatorio lampo questa mattina per Roberto Colella, il responsabile della Medix e della Silch di Pescara arrestato dai Nas nei giorni scorsi perché ritenuto il responsabile di forniture, agli ospedali di Termoli, Larino e Campobasso, di presidi medici scaduti e pericolosi per la salute. L'uomo, 70 anni, è stato ascoltato a Larino dal giudice D'Alonzo e si è avvalso...
Appalti pubblici più trasparenti: intesa tra Regioni e Autorità per la vigilanza sui contratti
Prevenire ed accertare i fenomeni distorsivi del mercato dei contratti pubblici. E' la finalità del protocollo d'intesa sottoscritto tra la Conferenza delle Regioni e l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. Il presidente Vasco Errani ha espresso soddisfazione per la stipula dell'intesa «che - ha dichiarato - può rappresentare lo strumento a garanzia della trasparenza e qualificazione del mercato...
Capracotta, riaperti ufficialmente gli impianti di risalita di Monte Capraro
Una suggestiva fiaccolata sulla pista e fuochi d'artificio “liberatori”. A Capracotta è stata festeggiata con grande entusiasmo la riapertura degli impianti di risalita di Monte Capraro. Una gioia più che giustificata: per tre anni qui non è stato possibile sciare a causa di problemi legati alla manutenzione e a una serie di intoppi burocratici. Il danno per imprenditori e...
Danno erariale, la Finanza di Isernia sequestra immobili a un imprenditore
Danno erariale: la Guardia di finanza di Isernia ha disposto il sequestro conservativo di alcuni immobili nei confronti di un imprenditore di 50 anni, che operava nella zona di Sant'Elena Sannita. Dagli accertamenti delle fiamme gialle del nucleo di polizia tributaria è emerso che la sua azienda – che nel frattempo ha cessato l'attività – aveva ottenuto 700mila euro...
Il regalo degli Indignati al Consiglio regionale: quasi seimila firme depositate alla segreteria della Presidenza per dimezzare le indennità
di ANNA MARIA DI MATTEO
La strenna di Natale che gli indignati hanno regalato al Consiglio regionale: quasi seimila firme raccolte per chiedere la riduzione dei costi della politica, a partire dal dimezzamento delle indennità dei consiglieri. Questa mattina, di buon'ora una delegazione degli indignati, guidata dai sindaci Di Lisa e D'Angelo si è recata negli uffici della segreteria di via...

