Amministrative Campobasso, battute finali per la scelta dei candidati
di PIACENTINO SALATI Manca un mese alla presentazione delle candidature a Sindaco di Campobasso e delle liste. E dunque allo start ufficiale della campagna elettorale.
Ma la situazione politica appare molto, molto complicata.
Il centro sinistra ha scelto le primarie per individuare colui che – da candidato Sindaco – avrà il compito di raccogliere consensi di un elettorato alla ricerca di...
Comunali Campobasso, confronto tra i candidati in corsa alle primarie
di MARCELLA TAMBURELLO Un faccia a faccia con cittadini, giornalisti, politica e associazioni per presentare il proprio programma e far capire a tutti i motivi della propria scelta.
Augusto Massa, Bibiana Chierchia, Antonio Battista, Michele Durante, Pietro Colucci, Giuseppe Libertucci e Giovanni Muccio hanno scelto di confrontarsi insieme per spiegare meglio i motivi della candidatura alle primarie del centrosinistra. I...
Primarie centrosinistra Campobasso, le proposte di Pietro Colucci
di MARCELLA TAMBURELLO Campobasso città europea. Una città che deve rinascere dopo il declino degli ultimi anni. È questo il motto del candidato sindaco Pietro Colucci per le primarie del centrosinistra di domenica prossima. Colucci, volto nuovo della politica locale, ha deciso di scendere in campo per aiutare una città ormai morta. “Cambiare si può, ma soprattutto si deve”...
Francia al ballottaggio. Affluenza in ribasso
Alle 12 l'affluenza è scesa dal 23,68% al 19,83%. Il voto è un test per Hollande, dopo i risultati catastrofici del primo turno che ha premiato la destra e l'estrema destra del Front National.
leggi tutto su Rai News
Senato, appelli di Monti e Grasso. Ma Renzi blinda la sua riforma
Senato, Renzi non fa dietrofront. L'ex premier Monti lo sollecita ad aprire alla società civile e Grasso chiede un'assemblea di eletti. Ma il capo del governo tira dritto. E Forza Italia si prepara alla guerriglia.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Europee, carta animalista di Berlusconi “Per vincere adottiamo cani e gatti”
Un "papà e una mamma" per migliaia di cani e gatti abbandonati. A due mesi dalle Europee Silvio Berlusconi tira fuori dal cilindro la carta "animalista". Berlusconi prova così ad allargare il bacino degli elettori e conquistare la simpatia dei "10 milioni" di ...
leggi tutto su L'Unione Sarda
Castelpetroso. Revenue management, ecco l’antidoto contro la crisi
La crisi sta mettendo tutti a dura prova. E naturalmente non risparmia il settore alberghiero. Ma spesso la congiuntura economica sfavorevole per alcuni imprenditori è solo un comodo alibi per giustificare il calo delle vendite. In realtà se le stanze d'hotel restano desolatamente vuote spesso lo si deve a gestioni superficiali, poco attente a una realtà in continua evoluzione,...
Da Monteroduni riparte la “guerra” del vino: ridateci il Montepulciano
Riprendere la battaglia perduta qualche anno fa sul Montepulciano, denominazione che, dopo il ricorso vinto dalla Regione Abruzzo, non si può più proporre sulle etichette dei vini molisani, nonostante rappresenti la maggiore produzione di vino locale. La perdita di tale denominazione ha prodotto un calo delle vendite che a lungo andare potrebbe mettere in crisi l’intero settore. Ecco perché...
Amministrative Campobasso e Termoli, Quagliariello detta la linea
di FABRIZIO OCCHIONERO Il nuovo centrodestra detta la linea per le elezioni amministrative in Molise e valuta le candidature a Campobasso e Termoli. Non c'è intesa ma continua lo scontro dopo il nome imposto da Forza Italia su Luigi Di Bartolomeo nel capoluogo, apertura alla continuità invece sulla costa con l'uscente Antonio Di Brino se non ci sarà la possibilità...
Il Neuromed lancia un progetto per prevenire l’ictus cerebrale
Parte dal Neuromed di Pozzilli il progetto REMOLIC (Rete Molisana dell’Ictus Cerebrale), che mira a potenziare prevenzione, diagnosi e cura dell’ictus cerebrale. Se n'è discusso durante un incontro al parco tecnologico dell'istituto di ricerca. “L'ictus cerebrale è un evento drammatico, spesso gravemente invalidante, - afferma Licia Iacoviello, Capo del Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Nutrizionale, presso il Dipartimento di...
Lo skyline dell’Infinito, così nacque il paesaggio caro a Leopardi
Nel piccolo poggio che si spalanca sulle colline maceratesi fino ai monti Sibillini, Giacomo Leopardi saliva lungo la strada di Santo Stefano accanto al suo giardino fino al monte Tabor.
leggi tutto su Il Messaggero
“Pulp Fiction” compie vent’anni. Samuel L. Jackson: “Abbiamo fatto la storia”
Nel 1994 usciva nelle sale il cult di Tarantino. Un film che ha cambiato la storia del cinema. L'attore interpretava Julius Winnfield, il killer col vizio del sermone. "Ogni anno i ragazzini, cresciuti, lo guardano e diventano fan"
leggi tutto su La Repubblica

