De Bortoli lascia il Corriere, l’addio il prossimo aprile. Lui: “Ma non ho dato io le dimissioni”
Ferruccio De Bortoli, 61 anni, lascia il Corriere della Sera che ha diretto complessivamente per 12 anni divisi in due periodi: dal 1997 al 2003 e dal 2009 ad oggi, ma con alle spalle una storia in via Solferino iniziata nel 1973. L'annuncio oggi con un comunicato della Rcs.
Leggi tutto su In 20 righe
Scuola, il coordinamento dei precari mantiene alta l’attenzione
di ANNA MARIA DI MATTEO
A meno di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico non si ferma la mobilitazione dei precari. Una delegazione ha incontrato il vice direttore dell'Ufficio scolastico regionale al quale hanno esposto la drammatica situazione degli organici del personale docente e Ata e presentando un documento con richieste specifiche affinchè venga assicurata la massima trasparenza nelle operazioni di...
Metropolitana leggera, Nagni: presto l’avvio dei lavori
Metropolitana leggera, il progetto è pronto e a breve partiranno le procedure per la gara di appalto. L'annuncio è dell'assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni al termine dell'incotnro che si è svolto con i vertici di Rfi di Napoli. "L'incontro - ha dichiarato - è stato utile anche per immaginare il quadro della viabilità, integrandolo con il sistema della...
Casa invasa dal fumo, i carabinieri salvano un 63enne ma restano intossicati
Sono rimasti intossicati dall'anidride carbonica sprigionata da un incendio due carabinieri di Termoli. Le loro condizioni tuttavia non sono preoccupanti. I due erano intervenuti, la scorsa notte, a Guglionesi, dove dall'interno di una abitazione arrivava un fumo denso provocato da una pentola lasciata su un fornello acceso il cui contenuto si era carbonizzato. L'intervento dei carabinieri è stato provvidenziale, ...
Evasione fiscale, disegnatore d’interni denunciato dalla Finanza di Isernia
La Guardia di finanza ha denunciato un disegnatore di interni, residente in provincia di Isernia, che dal 2009 al 2013 non ha presentato le dichiarazioni fiscali, nascondendo al fisco 800mila euro. Stando alle indagini condotte dalle fiamme gialle, il professionista, per sfuggire all’attenzione del fisco italiano, aveva fatto confluire su un conto corrente aperto nella repubblica di San Marino...
Quando l’inchiesta diventa fiction: dibattito in ricordo di Francesco Casale
A Isernia si è tenuto un appuntamento non solo per gli addetti ai lavori, ma per tutti gli appassionati di cronaca giudiziaria che ha visto la partecipazione di giornalisti, forze dell'ordine , politici ed esperti del settore. Partendo dai più noti casi di cronaca, si e' discusso del modo di fare inchiesta e dei rischi della professione del giornalista...
Imprenditorialità femminile, pronto il piano di interventi
Si è svolto nell'ufficio della consigliera di parità della Regione il primo incontro per promuovere e rendere operativo anche in Molise il Protocollo d'intesa per lo sviluppo e la crescita dell'imprenditorialità e dell'autoimpiego femminili, firmato il 4 giugno alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
Pronto un piano di interventi a sostegno dell'accesso al credito delle piccole e medie imprese a...
Sbloccati i fondi per il settore zootecnico. Soddisfatti gli allevatori
L’Associazione degli Allevatori del Molise esprime soddisfazione per lo sblocco,da parte della Regione, delle risorse necessarie per assicurare continuità nell’esercizio delle funzioni relative alla tenuta dei libri genealogici e dei controlli funzionali del bestiame per il miglioramento genetico.
“Il nostro ringraziamento va al Presidente Paolo Frattura e all’Assessore Vittorino Facciola che hanno mostrato attenzione, interesse, sensibilità e vicinanza alle istanze della...
Termoli, prende forma la suqadra giallo-rossa
di Luigi di Lallo
Nuovo colpo dell´operatore di mercato Enzo agliano, ieri sera il Ds ha raggiunto l´accordo con Raffaele Poziello. Il centrocampista, classe ´88, proviene dall'Isola Liri, dove ha giocato col fratello fratello Ciro, anche lui tesserato nei giorni scorsi con i giallorossi. Dopo aver giocato nella Primavera dell'Avellino, Poziello ha iniziato la sua carriera a Giugliano in...
Rapporto Svimez 2014, Molise in piena recessione. Ruta: il Mezzogiorno deve essere al centro delle politiche nazionali ed Europee
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sono impietosi e al tempo stesso preoccupanti i dati emersi dal Rapporto Svimez 2014 sull'economia del Mezzogiorno.
Un Mezzogiorno piegato dalla crisi, in piena recessione dal 2008, con una diminuzione del Pil del 13,3%, rispetto al 7 del Centro nord.
Gli investimenti nei settori dell'agricoltura e dell'industria sono crollati del 50%, mentre sono scesi di oltre il...
Senato molisano. La riforma Renzi, le mappine e i foulard
di PASQUALE DI BELLO
La riforma in itinere per la modifica del Senato ha come elemento centrale l’elezione di secondo livello dei senatori. Spetterebbe, nel caso specifico, ai consiglieri regionali eleggere tra essi la rappresentanza destinata a varcare la porta di Palazzo Madama. Una iattura da evitare e che rischia di diventare il passaporto della mediocrità.
Dopo aver visto il...
L’ultimatum di Etihad ad Alitalia: “Più soldi per la messa in sicurezza entro il 31 luglio o ce ne andiamo”
Più soldi per la “messa in sicurezza” della vecchia Alitalia, senza i quali non ci sono le condizioni per investire nella “nuova” compagnia.
Leggi tutto su La Stampa

