19.8 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Page 3831

“Kilimangiaro”, Frosolone batte Oratino e si candida a diventare il Borgo più bello d’Italia

0
Sarà Frosolone a rappresentare il Molise nella finale del “Borgo dei Borghi”, in programma il 5 aprile all'interno della trasmissione di Rai Tre Kilimangiaro. Ha avuto la meglio su Oratino, ma un applauso lo meritano entrambi i paesi, perché nella puntata di ieri – oltre a incassare l'apprezzamento dei conduttori, Camila Raznovich e Dario Vergassola - hanno trasmesso un'immagine...

Caso Moro, dibattito a Termoli. Grassi: “La verità verrà fuori”

0
di FABRIZIO OCCHIONERO <<L'esigenza di una nuova Commissione bicamerale d'inchiesta nasce dalla consapevolezza non psicologica ma giudiziaria che la verità sul caso Moro non è mai venuta fuori>>. Gero Grassi, vicepresidente del gruppo del Partito Democratico alla Camera, lo ha ribadito a Termoli alla luce della nuova normativa sul segreto e sulle procedure di declassificazione degli atti.Un incontro voluto...

Larino, convegno interregionale Fidas

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Oltre tremila iscritti e quattro sezioni in Molise e un impegno che si sta radicando sul territorio per promuovere la cultura della donazione del sangue.Dalla prima sezione intitolata alla maestra Carmela Ciniglio alle altre, al confronto con le realtà che hanno partecipato a per l'incontro interregionale della Fidas dedicato al centrosud e alle isole. Un'occasione per...

Salvataggio degli operatori della Formazione, il ruolo del Ncd del senatore Di Giacomo

0
Formazione professionale. Bicchiere mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto? Il punto fermo, da cui partire, è l'intesa raggiunta a Roma, presso il Ministero del lavoro, grazie agli interventi ed alle sollecitazioni della delegazione parlamentare molisana. Qui, ad onor del vero, occorre fare una sottolineatura. Chi ha sbloccato l'intera questione, correndo in aiuto del Molise, è stato il sottosegretario al...

Atletica, la Su e Giù invade Campobasso

0
 Grandi numeri hanno caratterizzato la 41esima edizione della Su e Giù, la kermesse podistica che si è consolidata nel tempo diventando un appuntamento al quale i molisani e non solo non riescono a rinunciare. Più di 6mila persone hanno preso parte alla festa, così ci piace definirla, organizzata dalla Virtus che nell’occasione ha festeggiato i 55 anni di attività. Quest’anno...

Futuro di Napolitano, la nota del Quirinale: “Le decisioni spettano solo al Presidente”

0
«La Presidenza della Repubblica non ha né da smentire né da confermare nessuna libera trattazione sulla stampa» a proposito di eventuali dimissioni di Giorgio Napolitano. «E restano esclusiva responsabilità del Capo dello Stato il bilancio di questa fase di straordinario prolungamento, e di conseguenza le decisioni che riterrà di dover prendere. E delle quali come sempre offrirà ampia motivazione...

No alle trivellazioni, cittadini in piazza a Termoli: basta svendere il territorio

0
di FABRIZIO OCCHIONERO La protesta contro le trivellazioni in Adriatico torna in piazza. Da Termoli e da altre regioni si è alzato un nuovo grido d'allarme per dire no al decreto Sblocca Italia e alla politica energetica del Governo. La manifestazione è stata organizzata dal Movimento 5 Stelle e condivisa da associazioni e cittadini. <<Stanno facendo di tutto – hanno...

Il Castello di Macchiagodena guida la classifica molisana de “I luoghi del cuore” del Fai e chiede di tornare alla collettività

0
di NADIA VERDILE Primo “Luogo del cuore” del Molise nella classifica Fai (Fondo Ambiente Italiano), il castello di Macchiagodena vede unita tutta l’Italia per raggiungere quota mille. Una mobilitazione che supera gli steccati di parte, politica e ideologica, e vede insieme nella raccolta firme tutto il borgo ma anche tanta gente che vive altrove. Ne abbiamo parlato con il primo cittadino,...

Moda e turismo, progetto presentato al Manuppella di Isernia

0
Presso il Liceo Artistico G. Manuppella di Isernia, si tenuto ancora un incontro sul tema “ Moda e Turismo”. Si susseguono le iniziative in campo per sensibilizzare quanti devono intervenire per far si che si realizzino tali progetti. L’incontro ha visto la partecipazione della “Casa di Moda ecosostenibile Vodavì”, collegata a Slow Tourism, che ha tra i suoi obiettivi...

Protesta statali, anche la Flc Cgil Molise alla manifestazione di Roma

0
Una  grande manifestazione unitaria  di tutti i lavoratori pubblici, si è tenuta oggi a Roma. La Flc Cgil Molise, guidata dal segretario regionale Giuseppe La Fratta, ha portato in piazza le ragioni del sistema d'istruzione e di formazione  della regione, che ha bisogni di interventi decisivi per uscire dalla  marginalità in cui  è stata relegata. Erano presenti lavoratrici e lavoratori della scuola, dell'Università, del...

Sanità, Marinella D’Innocenzo nominata nuovo direttore generale

0
La Giunta regionale del Molise, presieduta dal presidente Paolo di Laura Frattura, ha nominato il nuovo direttore generale della salute della Regione Molise. L’incarico "in ragione del possesso di elevata qualificazione professionale e di specifica esperienza lavorativa" è stato affidato alla dottoressa Marinella D’Innocenzo, dirigente dell’area formazione della Direzione regionale salute e integrazione socio-sanitaria presso la Regione Lazio e...

Caduta muro di Berlino: 25° anniversario. Ecco la sua storia in 4 punti

0
Sono già passati 25 anni da quell’annuncio “caduta muro di Berlino”. Quel 9 Novembre 1989, con la caduta di un muro il mondo cambiò. Ripercorriamo le tappe e la storia del più importante simbolo, della divisione tra Est ed Ovest. leggi tutto su Buzz News