24.4 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 3829

Ittierre, 10 mila capi contraffatti sequestrati dalla Finanza. Bianchi smentisce: merce regolare

0
Ci sono novità sulle indagini relative alla presunta contraffazione del marchio Scervino. Si è infatti conclusa con il sequestro di oltre diecimila capi d'abbigliamento e accessori un'operazione della Guardia di finanza della compagnia di Isernia che ha portato ad effettuare perquisizioni nei magazzini della Ittierre di Pettoranello e dell'Albisetti, nelle province di Milano e Como. Per le fiamme gialle...

Zuccherificio del Molise, si tratta con un’azienda tedesca

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Grande preoccupazione ma anche l'impegno per andare avanti e continuare a produrre. Molto dipenderà dalle trattative in corso tra il nuovo Zuccherificio del Molise e la tedesca Sudzucker. L'accordo che riguarda le quote non è stato ancora raggiunto, un'intesa difficile ma necessaria per stabilire il corrispettivo. Francesco Fusco, l'amministratore dimissionario che sta traghettando l'azienda in questa...

Biomasse, la Regione cambia rotta e punta all’annullamento delle autorizzazioni. Intanto si apre un altro fronte a Mafalda. I 5Stelle: la centrale potrebbe diventare un inceneritore

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Non si placano le polemiche sul tema delle biomasse, il tema resta di attualità. Perché i consiglieri regionali del Movimento 5Stelle, Federico e Manzo, sono tornati sulla vicenda delle centrali del Matese. Hanno convocato una conferenza stampa per evidenziare alcuni aspetti di una vicenda ancora tutta da chiarire dal punto di vista delle procedure. L'annullamento delle autorizzazioni...

Palazzo San Giorgio, passa il testamento biologico. Scintille sulla questione del Terminal

0
Dopo una lunga ed accesa discussione passa in Consiglio  la mozione a firma dei consiglieri Maurizio D’Anchise, Michele Durante e Giose Trivisonno per l'istituzione nel  Comune di Campobasso del registro del testamento biologico. Dodici i voti a favore e dieci contrari, mentre il primo cittadino non ha partecipato alla votazione, per  una questione che di politico ha ben poco. Gli...

Open Gates. Aperto il processo per lo smaltimento di rifiuti tossici in Basso Molise

0
A sei anni dai fatti contestati e a quattro dalla chiusura delle indagini, la vicenda “Open gates”, quella legata all’illecito smaltimento di rifiuti in basso Molise, approda in Tribunale. Questa mattina prima udienza a Campobasso dinanzi al collegio presieduto dal giudice Ottavio Abbate con a latere i magistrati Stefano Calabria e Barbara Previati. Diciassette complessivamente le persone indagate con ipotesi...

Colli a Volturno. Terreno trasformato in discarica abusiva, imprenditore denunciato dalla Forestale

0
Nell’ambito dei controlli territoriali finalizzati alla tutela ed alla conservazione ambientale il personale del Comando stazione forestale di Colli al Volturno ha proceduto al sequestro penale di un’area estesa 500 mq circa. Il sequestro dell’area è avvenuto nei confronti del proprietario, un imprenditore residente in Fornelli, giacché sono stati osservati alcuni cumuli di rifiuti abbandonati provenienti da attività di...

Riscaldamento nelle scuole, interviene la Regione. Frattura garantisce: faremo la nostra parte

0
Riscaldamento nelle scuole, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, convoca i sindaci molisani per affrontare la questione. Fissati in calendario due incontri a Palazzo Vitale. Il primo si terrà il prossimo lunedì 17 novembre con gli amministratori dei comuni della provincia di Campobasso, mentre venerdì 21 novembre sarà la volta dei sindaci della provincia di Isernia. “La...

Ambiente a rischio, molti i fronti aperti. I comitati contro le biomasse dicono no all’impianto di Mafalda. E sui pozzi di Cercemaggiore si insedia la commissione prefettizia

0
di ANNA MARIA DI MATTEO L'attenzione sui temi ambientali resta alta anche in Molise. Finalmente. Territorio a rischio a causa di scelte politiche sciagurate e miopi, le cui conseguenze ricadono sull'ambiente stesso e sui suoi abitanti. I fronti aperti sono tanti. A Cercemaggiore i cittadini chiedono la verità. Tenteranno di trovarla i tecnici che da mesi, da un anno, stanno lavorando...

La questione morale

0
di EMILIO IZZO La QUESTIONE MORALE di “sinistra” memoria affonda le sue radici nel ’77, quando l’allora segretario del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer, abbastanza disgustato dell’andazzo politico di quegli anni a barra totale democristiana, lanciò, o meglio, rilanciò una campagna che comunque nei secoli tornava e ritornava sempre a galla, la questione morale che voleva e vorrebbe la...

Centro off limits agli ambulanti, pienamente rispettata l’ordinanza del Comune di Campobasso

0
È terminato positivamente, senza infrazioni, il primo giorno privo di ambulanti nel centro di Campobasso. L’ordinanza numero 23 che vieta il commercio ambulante, per motivi di sicurezza della viabilità, veicolare e pedonale, di sicurezza igienico-sanitaria e alimentare, nelle strade centrali e dove la presenza degli automezzi dei commercianti e dei coltivatori diretta crea disagi, ostacoli e pericoli alla regolarità del traffico veicolare, è diventata...

L’Esercito Italiano forma “Energy Manager”, al via il corso a Campobasso

0
Lunedì 10 novembre scorso, a Campobasso, ha avuto inizio il primo corso di formazione per Energy Manager. L'attività, che proseguirà fino al 28 febbraio 2015, è stata organizzata dal Comando Militare Esercito "MOLISE", in collaborazione con la Regione MOLISE, grazie a fondi stanziati dal MINISTERO DELLA DIFESA – Direzione Generale della Previdenza Militare della Leva e del Collocamento al...

Italicum, esplode tensione Pd-FI In forse summit Renzi-Berlusconi

0
 "Il patto del Nazareno prevedeva la riforma della legge elettorale, secondo quanto abbiamo approvato alla Camera nell'Italicum. E noi a quella siamo rimasti. Se Renzi, con la sua maggioranza, ha deciso di cambiare tutto, di buttare quel testo e di scriverne un altro, allora non c'e' piu' il patto del Nazareno". Sono queste parole di Renato Brunetta a far...