False intestazioni di auto per non pagare le multe, la Polstrada di Isernia scopre truffa da tre milioni
Gli uomini della Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Isernia, diretta dal Vice Questore Paolo Mancino ha, ad oggi, individuato e sanzionato 30 soggetti, soprattutto del napoletano, intestatari fittizi di circa 6000 veicoli, per oltre tre milioni di euro. L’attività ha trovato origine dalla contestazione dei verbali redatti a seguito di accertamenti tramite TUTOR, sistema di rilevamento...
Edilizia popolare, Nagni soddisfatto per l’istituzione dell’Eres: “Costi contenuti e maggiori vantaggi”
L’assessore regionale ai Lavori pubblici,con delega all’Edilizia Residenziale Pubblica, Pierpaolo Nagni, esprime soddisfazione per l’approvazione a maggioranza della legge che istituisce l’Ente regionale per l’Edilizia sociale.
“Un grande passo in avanti è stato compiuto nel processo di snellimento delle istituzioni – ha commentato Nagni - l’ERES, il nuovo ente pubblico non economico, nato allo scopo di contenere i costi generali...
L’idea della Cgil: aprire a Roma la vertenza Molise
di TONINO DANESE
Il Molise e l'intero mezzogiorno sono a rischio desertificazione, per quanto riguarda il tessuto economico e produttivo. E' il commento, amaro, del segretario regionale della Cgil Sandro Del Fattore, analizzando i dati, allarmanti, diffusi da Bankitalia. “Nei mesi scorsi ci siamo mobilitati” ha detto. A ottobre davanti la Giunta regionale, a giugno la manifestazione sul lavoro. Le...
Area di crisi, partono le audizioni alla Camera
Si è svolta oggi l'audizione presso la X Commissione (Attività produttive) della Camera dei Deputati sul riconoscimento dell'area di crisi del distretto di Isernia – Bojano – Venafro - Pozzili.
"Abbiamo posto l'esigenza, anche se non esaustiva - commenta Sandro Del Fattore, segretario regionale della Cgil - di approvare questo strumento che dà maggiori possibilità per affrontare una crisi che, come dimostrato dal rapporto...
Night club spacciato per circolo privato, sigilli ad un locale di Campochiaro
La Polizia di Stato di Campobasso ha emesso un provvedimento di immediata cessazione dell’attività non autorizzata a carico del presidente di un circolo privato di Campochiaro. Il circolo, infatti, risultato privo delle necessarie autorizzazioni, era in realtà un vero e proprio night club con accesso generalizzato a tutti i clienti che vi si recavano, molti dei quali pregiudicati (come...
Ennesimo atto vandalico in via De Attellis, vetrina presa a sassate
Ennesimo atto vandalico in via De Attellis a Campobasso. Dopo la bombacarta esplosa davanti alla vetrina del parrucchiere nella notte tra il 29 e 30 ottobre scorso e le biglie d'acciaio scagliate contro la cartoleria ed il negozio di oggettistica qualche giorno dopo, durante la notte un altro episodio analogo. Nel mirino dei vandali sempre la vetrina della parucchieria,...
San Giuliano di Puglia, il centro HUB per i migranti si farà. A breve l’approvazione in consiglio comunale
MICHELE MIGNOGNA
L’annuncio ufficiale è stato dato dal sindaco del piccolo centro fortorino, Luigi Barbieri, che ha incontrato i cittadini per comunicargli appunto, che grazie al suo decisionismo il centro HUB nell’ex villaggio temporaneo si farà eccome, 500 migranti, richiedenti asilo, saranno “ospitati” dove finora abitavano i sangiulianesi terremotati. Un’altra decisione fatta passare sulla testa dei cittadini che non hanno...
Morte sospetta di un detenuto del carcere di Isernia, effettuate prove irripetibili nelle celle sequestrate
Dopo un breve colloquio davanti al carcere di Isernia, gli agenti della Squadra mobile di Campobasso e della Polizia scientifica di Napoli (nella foto) si sono messi al lavoro nelle due celle poste sotto sequestro. La prima è quella dei due detenuti napoletani indagati, l'altra è quella di Fabio De Luca, il 45enne romano che ha perso la vita....
Legge di stabilità: tetto alle pensioni d’oro degli alti funzionari, ma solo per chi lascia dal 2015
Al via in commissione Bilancio alla Camera i lavori per esaminare gli emendamenti alla legge di stabilità. L'ok finale al testo è previsto per oggi, dopodiché il testo passerà all'esame dell'Aula.
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Precari della scuola, l’Italia condannata dalla Corte di giustizia Ue
«La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato»: è finalmente arrivata la sentenza della Corte di giustizia europea sui precari della scuola in Italia, ed è una sentenza dura, che non...
Fitto: “Primarie per tutti, compreso Berlusconi”. Alfano: “L’unico perdono è quello del Signore”
Non si placano le tensioni nella galassia del centrodestra. Dopo il flop alle regionali in Emilia e Calabria sono tanti in Forza Italia a chiedere una discussione più aperta. Il più agguerrito è il “dissidente” Raffaele Fitto che chiede «primarie per tutti, compreso Berlusconi» e si aspetta dalla direzione di oggi l’indicazione di un «percorso unitario». È necessaria, secondo...
Riscaldamento nelle scuole, personale e sindacati chiedono soluzioni immediate. Intanto il 12 dicembre sarà sciopero
di ANNA MARIA DI MATTEO
La Provincia e la Regione devono intervenire con urgenza per trovare una soluzione al problema che riguarda il riscaldamento degli edifici scolastici superiori.
Lo hanno detto a chiare lettere i dipendenti dell'Ipia Montini e del Mario Pagano di Campobasso, che hanno scritto al presidente De Matteis ed all'assessore regionale all'Istruzione Michele Petraroia.
Una decisione assunta al termine delle assemblee che...