Quinto open day nel reparto di Rianimazione del Cardarelli. Porte aperte ad ex pazienti e familiari
Un reparto, quello di Rianimazione, dove arrivano pazienti in stato critico. In lotta tra la vita e la morte. Situazioni difficili da affrontare con estrema professionalità . Tra i macchinari si muovono e operano medici e infermieri. Professionisti ma soprattutto uomini e donne. Da cinque anni, il direttore dell'Unità operativa di Rianimazione al Cardarelli Romeo Flocco e l'Arcivescovo Bregantini organizzano...
Korai, vertenza infinita: dipendenti senza stipendio da anni. Il centrodestra incalza: “Il Consiglio regionale intervenga”
di ANNA MARIA DI MATTEO
Rischiano di finire pure loro nell'oblio, dunque dimenticati, abbandonati a se stessi.
I dodici lavoratori della società Korai, che continuano a recarsi sul posto di lavoro ma da anni non ricevono gli stipendi.
A riportare l'attenzione sulla loro situazione, una interrogazione urgente presentata dai consiglieri regionali di centrodestra Fusco, Iorio, Micone e Sabusco.
Un caso delicato, come l'hanno...
Il Piper festeggia 50 anni
Sono passati 50 anni dal 17 febbraio del 1965, data di inaugurazione del Piper, ma l’energia e il fascino di questo locale, che più di tutti ha caratterizzato l’epoca del beat a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, non si sono ancora esauriti.
leggi tutto su Panorama
Alessandro Volta e la sua pila
Alessandro Volta, uno dei più famosi fisici della storia italiana, inventò e perfezionò nei primi dell’Ottocento la pila elettrochimica e scoprì caratteristiche e potenzialità del metano, ancora oggi uno dei gas più utilizzati per le attività umane. Volta fu uno studioso e un inventore molto prolifico e si applicò soprattutto allo studio dei fenomeni elettrici, mettendo in discussione parte...
Furti sui mezzi in sosta in autostrada, quattro arresti
Una banda specializzata in furti lungo l'autostrada A14. Camion in sosta nelle aree di servizio svaligiati mentre gli autisti dormivano. Prodotti di ogni tipo, fino al carico di pesce surgelato portati via da un tir posteggiato in un piazzale tra il Molise e la Puglia.
In quattro, tra i 32 e i 44 anni, tutti pugliesi, sono stati inseguiti e...
Libia, Gentiloni: Italia pronta a ruolo primo piano in azione Onu, chiede cambio passo
 L'Italia è pronta ad assumere un ruolo di primo piano in Libia nel quadro di un'azione coordinata dalle Nazioni Unite per far cessare le ostilità tra le fazioni rivali, emarginando le infiltrazioni dell'Is. Lo ha detto oggi in un'informativa alla Camera il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.
leggi tutto su Reuters
Allarme rosso a Roma per il terrorismo 4.800 militari per gli obiettivi sensibili
Nessuna emergenza, diceva soltanto l'altro ieri il ministro dell'Interno Angelino Alfano. Eppure l'allerta terrorismo è altissima in Italia, e soprattutto a Roma, come dimostra la mobilitazione dell'Esercito a guardia degli obiettivi sensibili della capitale.
leggi tutto su Il Giornale
La dignità del lavoro autonomo
Due emendamenti e il governo ha rimesso le cose al loro posto. Nei confronti delle partite Iva erano stati commessi in sede di legge di Stabilità altrettanti errori/amnesie, non erano stati bloccati gli aumenti della contribuzione alla gestione separata Inps e si era ritoccato il regime dei minimi Irpef pasticciando e aumentando di fatto la pressione fiscale. Ieri, dopo...
Mattarella apre le porte all’opposizione. Sul terrorismo sente Obama
Stamane Forza Italia, o meglio il solo capogruppo alla Camera Renato Brunetta, poi Nichi Vendola e la delegazione di Sel, a breve Beppe Grillo. Sergio Mattarella apre le porte del Quirinale ai gruppi di opposizione che ne fanno richiesta. Un primo giro di ascolto, a due settimane dalla sua elezione al Colle piu' alto, delle minoranze che hanno voluto...
Libia, Egitto interviene a Derna: «Catturati 55 miliaziani Isis». Oggi vertice Onu
Forze speciali egiziane hanno compiuto un'incursione terrestre a Derna, la città dichiaratasi Califfato dell'Isis nell'est della Libia, «catturando 55 elementi del Daesh»: lo precisano le fonti concordanti egiziane e libiche senza fornire altri dettagli. Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu si riunisce oggi pomeriggio in seduta pubblica di emergenza sulla crisi libica.
leggi tutto su Il Messaggero
Zuccherificio, Pasini: “Trasparenza e basta sprechi. 2016 anno della rinascita”
di MANUELA IORIO
Partenza a tutto gas per Diego Volpe Pasini che dopo la presentazione del piano di rilancio dello Zuccherificio annuncia due incontri a settimana con la stampa per far conoscere passo dopo passo quali operazioni verranno messe in campo per salvare l'azienda. Parola d'ordine sarà 'trasparenza', che significa anche gestire la fabbrica come un buon padre di famiglia....
La metropolitana molisana fa ridere l’Italia, nuovo conflitto di interesse per Frattura
Metropolitana leggera tra Matrice e Bojano.
Dopo la Biocom e dopo le Biomasse, ancora una volta Paolo Frattura desta l'interesse di Tv (Canale 5) e stampa nazionale (Il Fatto) per i suoi palesi ed imbarazzanti assai conflitti di interesse.
Questa volta è Antonello Caporale, una delle firme più prestigiose de Il Fatto Quotidiano, ad accendere il faro sugli affari passati e...
