Una democrazia senza popolo
di Oreste Campopiano (Resp. Naz. Problemi dello Stato PSI)
La scadenza elettorale regionale di maggio e la riforma della legge sul sistema elettorale nota come “Italicum” hanno dato una ulteriore forte spinta alla frantumazione dei partiti e delle alleanze, a loro volta conseguenza dello sgretolamento progressivo delle identità, dei blocchi sociali e dei gruppi dirigenti.
Un modello involutivo che è non...
Regione, passa il Bilancio. Ma i sindacati confermano lo sciopero del 15 maggio. Molise Acque nel mirino di Frattura: arriva il commissario
di GIOVANNI MINICOZZI
Una seduta fiume del Consiglio regionale, iniziata alle undici ieri mattina e terminata alle 10 di oggi, notte compresa, ma alla fine Paolo Frattura ha incassato il voto favorevole e compatto del centrosinistra sul Bilancio e la legge di stabilità.
Punti salienti dei documenti contabili sono: riduzione delle spese di gestione, snellimento della macchina amministrativa, introduzione del reddito...
Le imprese agroalimentari della provincia di Isernia strizzano l’occhio alla Cina
Si è parlato di cultura, di esportazione di prodotti agroalimentari e di cooperazione internazionale tra la Provincia di Isernia e la Cina nell’incontro svoltosi ieri mattina presso l’ente di via Berta. Presente una delegazione cinese guidata dal vicesegretario del partito della citta’ di Hangzhou, il presidente della Confimprese Nordovest del Piemonte Gelli , il Presidente della Provincia Luigi...
Corsa contro il tempo per le Carresi: presentati i ricorsi. Vaccaro: “Sulla legge regionale profili di incostituzionalità”
Corsa contro il tempo per ridare le Carresi alle comunità di San Martino e Ururi, in programma rispettivamente giovedì e domenica. Sono stati depositati infatti i ricorsi. Il primo che potrebbe avere una risposta in pochi giorni, ed è la richiesta di revoca del provvedimento. Il secondo, per il quale ci potrebbe volere anche una settimana invece è il...
Slalom Città di Campobasso tappa del Campionato CEZ
E’ la gara automobilistica più importante della nostra regione e, da diversi anni, lo Slalom Città di Campobasso - Memorial Gianluca Battistini non rappresenta più solo un evento sportivo ma è entrato di diritto a far parte delle tradizioni molisane.
In vent’anni di Slalom, l’ACI Campobasso, la Molise Racing e la Tecno Motor Racing Team, organizzatori dell’evento, hanno cercato di...
La Regione taglia la spesa pubblica… Ma a pagare saranno i contribuenti molisani
di GIOVANNI DI TOTA
Più che un taglio, un graffietto. Una sbucciatura, di quelle che non lasciano traccia.
Il dimagrimento della spesa pubblica, deciso a palazzo Moffa con la Finanziaria, è arrivato solo in minima parte. Chi si aspettava di veder ridotta l’indennità di carica dei consiglieri, oltre ad essere un vero illuso, è rimasto con un pugno di mosche in...
‘La buona scuola’, scatta la mobilitazione degli insegnanti. Il 5 maggio giornata di sciopero
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sindacati compatti contro il disegno di legge del governo 'La Buona scuola'. Per il 5 maggio è stata infatti proclamata una giornata di sciopero che ha provocato lo slittamento delle prove Invalsi, previste per quella data, nelle scuole primarie. La nuova data non è stata ancora comunicata.
Il mondo della scuola dunque si mobilita contro il...
Crisi economica e dieta mediterranea, la fondazione Veronesi premia ricercatrice del Neuromed di Pozzilli
Marialaura Bonaccio, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, è stata premiata dalla Fondazione Umberto Veronesi per il progetto di ricerca “effetti della crisi economica sull’adesione alla Dieta Mediterranea”. L’epidemiologa di Campobasso, che tuttora vive e lavora in Molise, ha ottenuto una borsa di ricerca per un anno grazie alla quale approfondirà lo studio, sviluppato...
Zuccherificio: due mesi di campagna con dipendenti fissi. Ultimatum per Aria Food
La minicampagna per non perdere le quote di produzione dello Zuccherificio del Molise si farà. La notizia è stata annunciata alle Rsu dall'amministratore unico Enrico Cianciosi che ha spiegato di aver già predisposto un piano con i capi fabbrica per riattivare i macchinari, di aver acquistato i semi e di aver predisposto i terreni che la Regione ha messo...
Finanziaria 2015, maratona in Consiglio regionale. Spunta il commissariamento di Molise Acque
di ANNA MARIA DI MATTEO
Seduta fiume del Consiglio regionale, in riunione da ieri per l'approvazione della Finanziaria 2015. In nottata, intorno alle due la sospensione dei lavori, per qualche ora.
Una seduta nel corso della quale non sono mancate le tensioni, come le durissime contestazioni sollevate dai cittadini nei confronti di Frattura e le sorprese, come il commissariamento della Molise...
Vitalizi, i privilegi della casta. Una ingiustizia che deve finire
di VINCENZO MUSACCHIO *
Da quello che ho potuto leggere nel collegato alla legge finanziaria 2015 ci sono pochi dubbi sul fatto che la Casta molisana stia cercando di ripristinare in maniera indiretta i vitalizi degli attuali consiglieri mediante il riscatto ai fini pensionistici del periodo di mandato. Si tratta dell’articolo 10 della Finanziaria che disciplina il nuovo sistema previdenziale dei consiglieri regionali. Nel 2012, non dimentichiamolo, è stato abolito il vitalizio. Gli inquilini di Palazzo Moffa dunque passano al...
Consiglio regionale, alta tensione. Esplode la rabbia dei disperati: Frattura, insultato dalla gente, chiede la sospensione della seduta. E scoppiano le polemiche
di ANNA MARIA DI MATTEO
La protesta era nell'aria da giorni. La rabbia covata in queste ultime settimane è esplosa questa mattina, durante i lavori del Consiglio regionale, riunito per approvare la Finanziaria.
I sindacati, che solo qualche giorno fa avevano aspramente contestato il governatore e il bilancio già approvato da Giunta e Commissione, si sono dati appuntamento, assieme a cittadini,...

