13.8 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025
Home Blog Page 3540

Bandiera zozza. La Sinistra di Renzi e Frattura: storia di un omicidio politico

0
di PASQUALE DI BELLO L’ultimo Consiglio regionale, tra cambi di casacca, opportunismi e trasformismi, si è incaricato di dimostrare come la Sinistra, da luogo del riscatto sociale, si sia trasformata in un supermarket delle più sfrenate ambizioni e del più bieco cinismo. Non se ne adonti Massimo Romano se pubblichiamo questa foto che lo ritrae in compagnia dell’attuale presidente della Regione...

Libia, Tobruk attacca Italia: “Navi da guerra vicino Bengasi”. Devastato cimitero italiano

0
ROMA - Il governo libico di Tobruk "condanna con fermezza" la violazione delle proprie acque territoriali "dopo l'ingresso ieri di tre navi da guerra italiane nei pressi delle coste di Bengasi, a Daryana", circa 55 chilometri a est della città. Lo si legge in un comunicato del governo sulla propria pagina Facebook e Twitter. Ma fonti della Difesa smentiscono...

Campidoglio, si insedia il commissario Tronca

0
Inizia così il dopo Marino. Il commissario di Roma Francesco Paolo Tronca si è insediato oggi in Campidoglio. Il neocommissario, dopo aver ricevuto la notifica dell'incarico in prefettura, è giunto sul colle capitolino a bordo di un'auto ed è entrato a Palazzo Senatorio dall'ingresso principale. Nella stanza del sindaco ha ricevuto la visita del segretario generale Serafina Buarnè e...

Grande successo ad Isernia per lo spettacolo “Stanza d’albergo” della Compagnia Cast

0
di LUCIA LOZZI Vale la pena vederlo anche solo per dire, "l'ho visto ed ho provato delle forti emozioni". Uno spettacolo, in replica ogni sabato e domenica dal primo al 15 novembre, fatto di frasi e consigli, ma non per questo pesante. Un dialogo brillante, di impianto teatrale e di forte connotazione morale. Interessanti spunti e profonde riflessioni, moti dell'anima, consapevolezza del tempo e della...

Vincenzo Cimino: il regolamento sulla legge per l’editoria tarda ad arrivare. Editori e giornalisti presi in giro dalla Giunta regionale

0
Sono passati cinque mesi dall’approvazione della legge regionale per l’editoria del Molise, ma il regolamento attuativo non vede la luce. La Giunta regionale avrebbe dovuto approvarlo e girarlo al Corecom, organo deputato alla ricezione e valutazione delle domande degli editori. Ciononostante il Corecon aveva inteso avviare una proposta di deliberazione, sia per accelerare i tempi, sia per arrivare ad...

San Giuliano, la fiaccolata illumina i luoghi del ricordo. In tanti partecipano all’iniziativa

0
Un lungo corteo di luce ha illuminato i luoghi del ricordo per tenere sempre viva la memoria di una tragedia che ha cambiato per sempre la storia di questo paese e di tutto il Molise rinnovando ogni volta un monito alle istituzioni, alla responsabilità di tutti, affinché la luce sprigionata dal fuoco illumini anche le coscienze. In tanti anche...

Confronto sulla legalità con Gherardo Colombo, menzione speciale per gli studenti isernini

0
La notizia data in diretta streaming da Stefano Belisari, leader del gruppo Elio e le storie tese, è stata accolta con grande entusiasmo nella sala del cinema Lumiere: la scuola con il maggior numero di iscritti all'incontro con Gherardo Colombo è stata proprio quella di Isernia, presente con gli studenti dell’istituto che comprende il liceo classico Fascitelli e il...

Isernia. Laboratori a rischio per carenza d’organico, protestano gli studenti del liceo artistico Manuppella

0
Sciopero bianco al liceo artistico Manuppella di Isernia. Da qualche giorno gli studenti vanno a scuola, ma non fanno lezione. Protestano perché l'organico è ancora carente e di fatto si sta registrando la paralisi di alcune attività di laboratorio. Il problema si trascina avanti dall'inizio dell'anno scolastico, ma ancora non si trova una soluzione convincente e definitiva, nonostante il...

Giallo sull’aereo russo precipitato nel Sinai: per i governi è stata un’avaria ma l’Isis rivendica l’abbattimento

0
Tragedia su un volo di turisti russi in Egitto con una dinamica ancora da chiarire. Un aereo della compagnia Kolavia/Metrojet si è schiantato nella penisola del Sinai: si tratta di un Airbus A-321 con 224 persone a bordo tra equipaggio e passeggeri decollato in mattinata da Sharm-el-Sheikh e diretto a San Pietroburgo. I team di soccorso hanno già individuato...

Expo chiude i battenti, Mattarella: «Sfida vinta dall’Italia unita in un impegno comune»

0
È il giorno dei bilanci per l'Expo di Milano, che oggi chiude i battenti dopo sei mesi sotto i riflettori. Alla cerimonia conclusiva, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pone l’accento sull’atmosfera di festa della manifestazione, che lascia in eredità speranze ed energie positive, e agli italiani un nuovo spirito civico: «L’Expo offre al mondo un ponte verso futuro...

Legambiente Molise ha eletto il nuovo presidente. Una regione più green, è questa ora la sfida

0
Innovazione, economia circolare, tutela della natura e freno al consumo di suolo, queste le prossime sfide di Legambiente per un Molise più green. Oggi, a Campobasso, durante il VII congresso regionale, è stata eletta la nuova presidente di Legambiente Molise. Così Manuela Cardarelli prende il posto di Mariassunta Libertucci, che lascia la presidenza dopo otto anni. L'assemblea congressuale, oltre ad...

Giornata della memoria a San Giuliano di Puglia. Il ricordo dei 27 bambini e della maestra è sempre vivo

0
Trenta rintocchi di campana per non dimenticare ma anche per guardare al futuro con un motivo di speranza. Un ricordo sempre vivo a San Giuliano di Puglia dove è stata celebrata la giornata della memoria. In tanti hanno raggiunto il cimitero per onorare le ventotto vittime del crollo della scuola Jovine e ricordare anche due donne morte in paese....