9.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 12, 2025
Home Blog Page 3507

Isernia. Officine cromatiche, nuove iniziative dedicate agli appassionati di fotografia

0
A quattro anni dalla sua nascita, il gruppo di fotoamatori isernini di “Officine cromatiche” ha organizzato un Open Day per far conoscere le varie attività organizzate per coltivare la passione per la fotografia. In un locale di corso Garibaldi è stata allestita una mostra con alcuni scatti particolari e una piccola esposizione con pezzi d'epoca. In più è stato...

“Musica di Corte”. A Campobasso torna la rassegna di Musica Antica

0
Ritorna la Rassegna di Musica Antica “Musica di Corte” che giunge alla sua ventesima edizione. Organizzata dall’Associazione Musique Ancienne ,vede la direzione artistica delle due musiciste fondatrici dell’Associazione Roberta Ranieri e Mariagrazia Liberatoscioli. Due gli appuntamenti musicali della Rassegna che si terranno al Teatro Savoia e all’Auditorium della Biblioteca Provinciale Albino di Campobasso. L’ente sostenitore dell’evento è la Regione Molise,...

Belmonte del Sannio. Galleria chiusa, Striscia la notizia e don Francesco “affondano” le istituzioni

0
Questa storia non poteva non incuriosire “Striscia la notizia”. In una terra dove si trovano con facilità fior di milioni per progettare una metropolitana leggera, non si riescono a racimolare 180mila euro per mettere in sicurezza la galleria di Belmonte del Sannio. La Provincia di Isernia si è affrettata a precisare che alla Regione c'è già una delibera pronta...

Agguato in Kenya. Il Molise e l’Italia piangono Rita Fossaceca, vittima di una brutale esecuzione

0
Il Molise e l'Italia piangono Rita Fossaceca, la dottoressa di 51 anni originaria di Trivento che da anni viveva e lavorava a Novara. E' stata uccisa e altri tre connazionali sono rimasti feriti in Kenya. Si trovavano a Mijomboni, un piccolo villaggio nell'entroterra alle spalle di Malindi, per conto della For Life Onlus, una associazione umanitaria internazionale. Secondo quanto si...

La sanità di Paolo Frattura non piace ai molisani

0
di MANUELE MARTELLI Nell'ultima puntata di Moby Dick in onda tutto lo sdegno e la delusione dei molisani rispetto alle politiche di riorganizzazione sanitaria e alle promesse disattese del governo regionale: tantissimi i messaggi dei telespettatori che hanno interagito in diretta collegandosi alla pagina Facebook di Telemolise. Disservizi diffusi, tagli, carenza di personale e medicinali, reparti smantellati, tempi di attesa lunghissimi, turni...

Elezione Coia, il centrodestra perde ma non troppo. Il Pd alle prese con il caso Scarabeo: e se l’ex assessore avesse ragione?

0
Lorenzo Coia esponente storico del Pd, mettendo apparentemente d'accordo tutte le anime del partito democratico, si è imposto nella sfida con Antonio D'Itri, candidato del centrodestra. Fin qui tutto come previsto, il centrosinistra governa la regione e quindi partiva da una posizione di assoluto privilegio, potendo contare su numerosi amministratori locali bisognosi di consolidare i loro rapporti con l'attuale esecutivo...

Telemolise continua a crescere mantenendo il primato assoluto di ascolti. La conferma dai dati Auditel e dalle segnalazioni dei telespettatori

0
di GIOVANNI MINICOZZI Nonostante sia nel mirino di Paolo Frattura dal mese di giugno del 2013, quando cominciò a raccontare le vergognose illegalità che venivano a galla dalle proposte, poi approvate con legge, calpestando le norme imposte dal decreto Monti sui nuovi stipendi dei consiglieri di palazzo Moffa, Telemolise continua a crescere e a mantenere il primato assoluto di ascolti...

Zuccherificio, nuovo bando di vendita scade a gennaio. Prezzo confermato a 8 milioni e 300mila euro

0
Dopo l’ennesima asta andata deserta ancora un tentativo per la vendita dello Zuccherificio del Molise e potrebbe anche essere l’ultimo. Questa volta il prezzo non è stato abbassato ma confermato a otto milioni e trecentomila euro e il nuovo bando scadrà il prossimo 18 gennaio. Nell’ordinanza di vendita del giudice delegato del Tribunale di Larino si parla infatti anche di una...

Comitato San Timoteo: “Sanità: si cambia verso?”

0
Negli ultimi giorni sono giunte notizie positive, e cariche di speranza, dal Presidente Frattura per la sanità molisana. Una prima notizia: assegnazione al Molise, da parte di tutte le Regioni, di un contributo di solidarietà di 30 milioni di euro per far fronte al servizio sanitario regionale, contributo riconosciuto, in maniera decrescente, anche per gli anni a seguire, fino al 2018. Altra...

Neuromed, incontro con gli studenti isernini per abbattere paure e pregiudizi sulla malattia di Parkinson

0
È la conoscenza a sconfiggere la paura che spesso accompagna le patologie neurodegenerative. È da questo assunto che l’I.R.C.C.S. Neuromed ha promosso in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson un convegno-dibattito dal titolo ‘Parkinson. Risvegliamo i nostri tremori’. L’incontro si è svolto in collaborazione con l’Istituto Mattei di Isernia ed è stato ospitato nell’Aula Magna dell’Itis. Specialisti del...

Maltempo in Basso Molise, l’emergenza rientra. Si contano i danni degli allagamenti

0
Il maltempo ha concesso una tregua e in Basso Molise sta rientrando gradualmente l'emergenza. Restano gli allagamenti a Rio Vivo, al Sinarca e a ridosso del Biferno dove lo scenario è sempre lo stesso. Migliora anche la viabilità ma sono in corso sopralluoghi per verificare lo stato delle strade. Sotto controllo il livello della diga del Liscione. Il livello,...

Termoli, fornitura di acqua non garantita dalle 14 di sabato alle 18 di domenica

0
A Termoli acqua del rubinetto non garantita con interruzione  del flusso idrico dalle 14 di oggi fino alle 18 di domani. La comunicazione della Crea gestioni segue quella di Molise Acque che ha sospeso la fornitura a causa della piena del fiume Biferno e dell'altissima torbidità dell'acqua in ingresso al potabilizzatore della diga del Liscione.