Isernia. La Provincia privatizza la manutenzione delle strade, PCL in campo per salvare i cantonieri
No alla determina che di fatto privatizza la manutenzione delle strade della Provincia di Isernia; nell'immediato l'unica cosa da fare è quella della proroga dei contratti dei cantonieri precari. Questo in sintesi l'appello rivolto da Tiziano Di Clemente - coordinatore del Partito comunista dei lavoratori - al presidente dell'ente di via berta Lorenzo Coia, alla luce del provvedimento che...
Vinchiaturo, minaccia la madre con un coltello: 18enne arrestata
Al termine di una lite ha aggredito e minacciato la madre con un coltello. La ragazza di 18 anni di Vinchiaturo, già nota alle forze dell'ordine per reati inerenti gli stupefacenti e non nuova a episodi del genere, è stata arrestata dai carabinieri.
Dopo le formalità di rito è stata trasferita nel carcere di Chieti a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Schianto contro il guardrail: arrestato il 25enne che guidava la Panda. Shock a Vasto per la morte di Andrea e Domenico
E' stato arrestato il ragazzo di 25 anni di Vasto alla guida della Panda su cui sono morti Andrea Marinelli e Domenico Castrignanò, 22 e 21 anni. Il giovane ricoverato con ferite lievi all'ospedale San Timoteo è stato raggiunto dalla misura cautelare ai domiciliari decisa direttamente dai carabinieri di Termoli in base alle nuove norme inserite con il reato...
Al via il Festival nazionale del teatro popolare e della tradizione
Venti anni di tradizione e di folklore, di cultura e di compagnia sotto le stelle durante le serate estive.
Al via la 20esima edizione del Festival Nazionale del teatro popolare e della tradizione.
Nove serate all'insegna della musica e del teatro popolare.
Si partirà mercoledì 20 luglio con la polifonica monforte e si chiuderà la kermesse con «la banera», laboratorio teatrale di...
Area di crisi, l’affondo del centrodestra: la Regione perde tempo. Subito confronto in Consiglio regionale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il tentativo, del consigliere Michele Petraroia, di portare l'area di crisi all'attenzione del Consiglio regionale è fallito, almeno per il momento, così come è fallito l'altro tentativo, fatto in precedenza dai consiglieri di centrodestra che sul delicato argomento lo scorso mese di marzo avevano presentato una mozione che attende ancora di essere discussa in aula.
Rinvii...
Strage Nizza: Don Pasquale attacca igli slamici su facebook, poi si scusa
Su Facebook si era scatenato il putiferio, dopo le esternazioni di Don Pasquale Giampaglia, il 44enne parroco di Forli del Sannio. «Questi islamici non li sopporto e mi sono intollerabili, se fossi americano voterei Trump», aveva scritto a poche ore dalla strage di Nizza. Frasi che hanno fatto il giro d'Italia. Frasi dette da un uomo di Chiesa, quella...
Referendum costituzionale, a Termoli il ministro Boschi per il sì. In piazza anche il ‘no’
Entra nel vivo la campagna per il referendum confermativo in programma in autunno. Per sostenere le ragioni del sì a Termoli è arrivato proprio il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi. Un incontro organizzato nella sala del Cinema Sant'Antonio dove sono intervenute le autorità regionali e locali per un confronto sulle novità e i temi della riforma...
Montenero, schianto all’alba sulla Statale 16: morti due giovani che tornavano da una festa
Stavano tornando a casa all'alba dopo aver passato una domenica di festa quando, per cause da accertare, è avvenuto lo schianto sulla Statale 16 tra Montentero di Bisaccia e Petacciato.
Il guardrail ha sventrato la Fiat Panda sulla quale viaggiavano quattro ragazzi squarciandola per oltre venti metri.
Per due di loro, che da una prima ricostruzione si trovavano sul lato destro,...
Termoli, processione di San Basso: per la prima volta estratto il Nuovo Kondor
Sarà il motopeschereccio Nuovo Kondor ad avere l’onore di portare in processione la statua di San Basso durante la processione a mare del prossimo tre agosto. Il sorteggio si è tenuto per la prima volta in Cattedrale a causa del maltempo alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, dei rappresentanti della marineria e anche turisti. Undici i pescherecci...
Isernia, accordo della IconaBio con ModaImpresa a partire dalla spring-summer 2017 e debutto a Milano
di LUCIA LOZZI
Un look tutto sostenibile e naturale questa la moda eco-friendly di IconaBio che, in collaborazione con ModaImpresa, realtà sorta in Molise dalle ceneri di Ittierre, aumenta la sua produzione entrando nell’abbigliamento femminile. La partnership, frutto di un accordo quinquennale, debutterà con la collezione spring-summer 2017 e sarà presentata a Milano in occasione della fashion week di settembre di Milano...
Intitolata al sindaco di Chiauci Carmine Di Vincenzo la rassegna regionale di serenate antiche
Carmine Di Vincenzo non si limitava ad apprezzare le tradizioni popolari. Le promuoveva attraverso i suoi scritti, le teneva in vita partecipando attivamente alle manifestazioni organizzate nella nostra regione. Da poco eletto sindaco di Chiauci, insieme al gruppo dei cantori del suo paese, un anno fa volle partecipare alla rassegna di serenate di scena a Macchiagodena. In questa occasione,...
Sempre più poveri in Basso Molise. Dal rapporto Caritas dati drammatici: “Le famiglie chiedono aiuto”
Famiglie povere: è una vera e propria emergenza in tutto il Basso Molise. I numeri diffusi dalla Caritas di Termoli-Larino rispecchiano, in sostanza, anche l'ultimo rapporto dell'Istat che evidenzia le difficoltà economica soprattutto per i nuclei familiari con quattro componenti: una coppia e due figli. Sono sempre più numerose le richieste di aiuto che riguardano anche giovani e anziani,...