Neve e terremoto: il Centro Italia ‘trema’. Le scosse avvertite anche nel Molise
di ANNA MARIA DI MATTEO
Prima il maltempo, poi il terremoto: per l'Italia centrale non c'è pace. Sono ore difficili per l'Abruzzo e il Molise, strette nella morsa del gelo da giorni. E come se non bastasse, questa mattina, una serie di scosse, molte delle quali di magnitudo superiore a 5, con epicentro nella zona compresa tra l'Aquilano ed il...
Santa Croce di Magliano: emergenza acqua da 4 giorni. Domani scuole chiuse
Da sabato scorso più di 4mila abitanti di Santa Croce di Magliano sono senz'acqua. La prima rottura di una tubazione del Molisano Destro che serve il Comune si è verificata proprio sabato. A complicare poi ulteriormente la situazione è stata una seconda rottura che c'è stata lunedì. Nonostante le condizione meteo i tecnici sono riusciti a lavorare per riparare...
Fotocopie all’ASREM: per la sola carta servono 103mila euro all’anno. Ogni giorno consumati 64mila e 500 fogli
di PASQUALE DI BELLO
103mila e 700 euro all’anno, è questa l’esorbitante cifra stanziata per l’acquisto di carta da fotocopie destinata all’ASREM. L’equivalente di 64mila e 500 fogli consumati ogni giorno. Chiudono gli ospedali, si tagliano i servizi per cittadini e malati, compresi pannoloni per disabili e anziani, ma le spese smisurate per la burocrazia regionale non subiscono alcuna contrazione.
Centotremila...
Inquinamento, Herambiente precisa: impianto di Pozzilli sicuro e gestito in maniera trasparente
Con riferimento alle notizie apparse in questi giorni sulla stampa locale in merito al trasporto delle ceneri dal termovalizzatore di Pozzilli alla Colacem di Sesto Campano, è intervenuta Herambiente per fare alcune precisazioni, sottolineando la massima trasparenza nella gestione dell’impianto: "Herambiente - si legge in una nota - conferma, come già avvenuto in passato, la sua piena disponibilità a...
Isernia. Lezioni al freddo al Cuoco-Manuppella, la Provincia ci mette una pezza
Già da prima di Natale, con grande senso di responsabilità , i ragazzi avevano scelto di continuare ad andare a scuola, di fare lezione battendo i denti, o coprendosi con plaid e coperte. Ma da oggi quasi tutti gli studenti dell’istituto Cuoco-Manuppella di Isernia hanno detto basta e sono rimasti a casa. Tra la sede centrale e la succursale, questa...
Cardarelli – Cattolica, integrazione in alto mare. Rischia di saltare il Piano operativo
di PASQUALE DI BELLO
Integrazione Cardarelli - Cattolica: doveva essere tutto pronto per fine anno, poi Frattura ha spostato i termini alla metà di gennaio ma la data slitta ulteriormente alla fine del mese. E' il sintomo di un percorso ad ostacoli e pieno di incognite che rischia di naufragare. L'integrazione tra la struttura pubblica e quella privata, è una...
Petacciato. Tre gruppi alla rappresentazione del Sant’Antonio in paese
Una tradizione che coinvolge persone di ogni età e rinnova il senso di appartenenza a un territorio. Riuscita a Petacciato la rappresentazione del canto o «cantata» in onore di Sant’Antonio Abate. Un vero e proprio evento: la sera del 16 gennaio tre i gruppi che hanno girato i locali e le vie del paese per rinnovare questa...
Comitati e associazioni per acqua pubblica: “Ora la Regione avvii un dialogo con il territorio”
Il Tar Molise ha cancellato il decreto della Regione che istituisce l’Egam. Un risultato accolto con grande soddisfazione dai 16 comuni ricorrenti rappresentati dagli avvocati Massimo Romano, Pino Ruta e Margherita Zezza. «Abbiamo lottato e lottiamo per difendere quello che è un bene pubblico» hanno sempre ribadito. Soddisfazione espressa anche dalle associazioni e gli attivisti per l’acqua pubblica di...
Esplosione a Napoli, operai di Rocchetta a Volturno tra i feriti
L'esplosione di un bombolone di gas liquido, durante i lavori di manutenzione di una piscina, a Napoli, ha causato la morte di un operaio e il ferimento di cinque persone, tra loro anche alcuni collaboratori molisani di una ditta di Rocchetta a Volturno. Al momento ancora non si conosce l'identità dei feriti molisani, che potrebbero essere tre, tutti di...
Il sindaco di Vinchiaturo, Valente aggredito a bastonate. Arrestato un pregiudicato
Il sindaco di Vinchiaturo, Luigi Valente, questa mattina è stato vittima di una brutale aggressione davanti al Comune. Un uomo, che lo attendeva all’ingresso del municipio, lo ha colpito più volte con un bastone. Solo l’intervento di alcuni passanti ha evitato il peggio e consentito l’arresto dell’aggressore. Si tratta di un pregiudicato di 37 anni, che aveva già minacciato...
Sondaggio Sole 24Ore: i molisani bocciano Frattura. Per lui invece si tratta di un sucesso
Alla domanda: «Se domani ci fossero le elezioni regionali, lei voterebbe a favore o contro l'attuale Presidente della Regione?», i molisani hanno risposto con un giudicio negativo nei confronti dell'attuale Governatore, paolo di Laura Frattura che rispetto alle elezioni del 2013 perde il 2,7 % dei consensi, passando dal 44,7 dell'epoca all'attuale 42. E' questo l'esito di un sondaggio...
Termoli: Nautico allagato dai vandali, danni alla scuola
Lezioni sospese oggi all'istituto Nautico e per Geometri di Termoli dove qualcuno si è introdotto nella notte e ha aperto gli idranti. Questa mattina la scuola era allagata con danni non solo alle aule e ai laboratori ma anche a costose attrezzature usate per la didattica, fuori uso anche l'impianto elettrico. Lo stesso e inquietante atto vandalico era stato...