12.3 C
Campobasso
sabato, Ottobre 4, 2025
Home Blog Page 3118

Comune di Campobasso: si è dimesso Michele Scasserra. Possibile un ritorno alla politica regionale

0
Le dimissioni erano nell'aria e alla fine sono arrivati. Michele Scasserra, ex assessore regionale alle Attività Produttive della giunta Iorio, lascia Palazzo San Giorgio. Al suo posto, nel comune capoluogo di regione, subentra Carla Fasolino. Scasserra, insieme all'ex consigliere regionale Massimo Romano, nel 2014 aveva dato vita all'esperienza di "Coalizione civica". Secondo indiscrezioni, Scasserra starebbe preparando il suo rientro...

Viabilità: molti comuni della provincia di Campobasso rischiano l’isolamento

0
Paesi e frazioni della provincia di Campobasso rischiano l'isolamento a causa della mancanza di fondi per riparare i danni alle strade provocati dal maltempo, che per venti giorni ha messo in ginocchio l'intera regione. Il presidente Antonio Battista ammette che la situazione è "drammatica" e l'ente non ha i soldi per riparare le strade. "Per sistemarei 1500 chilometri di...

Giornata della Memoria, anche il Molise non dimentica. Consegnate le Medaglie d’onore

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Ferdinando Rettino, nato a Larino, Michelino Ianiri di San Giuliano di Puglia, Giuseppe Mincione nato a Portocannone e Antonio Vitolo di Campobasso. Sono i quattro molisani insigniti della medaglia d'onore concessa dal presidente della Repubblica, deportati e internati nei lager nazisti. La cerimonia, nella prefettura di Campobasso, in occasione della giornata della memoria, a 72 anni...

Buche sulla Trignina, dopo le proteste arrivano i primi rattoppi

0
Senza fine i disagi sulla Trignina. Le abbondanti nevicate di inizio anno, dopo aver creato enormi disagi alla circolazione, hanno lasciato una pesante eredità agli automobilisti: quasi ovunque si sono formate delle buche spaventose. Sono tante e alcune davvero profonde. Finirci dentro è facilissimo e nella migliore delle ipotesi si danneggiano gli pneumatici, oppure le sospensioni o gli ammortizzatori....

Isernia. Furti nei garage, la Polizia rafforza i controlli notturni

0
Nei giorni scorsi il Questore di Isernia, Ruggiero Borzacchiello, ha disposto una serie di servizi straordinari di controllo e prevenzione del territorio a Isernia e Venafro con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata. Nel corso del pressante servizio gli uomini della Polizia di Stato hanno controllato 274 persone di cui 81 con pregiudizi rilevati nella banca dati interforze, 150...

Zuccherificio: la ricollocazione è una chimera. Operai stanchi: “Niente di concreto”

0
La promessa della ricollocazione e di un sostegno al reddito per ora resta, solo, appunto una promessa. I 70 lavoratori dello Zuccherificio ne sono convinti sempre di più e anche i recenti incontri con l'assessore Veneziale e con il presidente Frattura non hanno fatto altro che confermare i dubbi. «Non c'è nulla di concreto, è tutto campato in aria»...

Scuole sicure, siglato l’accordo di programma tra Regione e Comune di Campobasso

0
di ANNA MARIA DI  MATTEO A Campobasso il tema della sicurezza degli edifici scolastici ha assunto le caratteristiche della vera emergenza. Le scuole chiuse perché considerate non sicure sono numerose. Così il Comune, con il sostegno finanziario della Regione, tenta di correre ai ripari. A palazzo Vitale è stato sottoscritto l'accordo di programma che finanzia la realizzazione di quattro poli...

Isernia. Muore dopo le dimissioni dall’ospedale, indaga la Procura

0
La Procura di Isernia ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e omissione di soccorso, contro ignoti, in relazione alla morte di una insegnante avvenuta ieri in casa, poche ore dopo essere stata dimessa dall'ospedale. Nell'ospedale isernino la donna, Annamaria Santilli, 59 anni, era stata ricoverata lo scorso 19 gennaio dopo essere stata investita in Corso Risorgimento da un'auto...

Isernia. Giornata della memoria, ricordato lo sterminio dei Rom e dei Sinti

0
Quando si parla di giornata della memoria si pensa subito allo sterminio degli ebrei. Ma loro non furono le uniche vittime delle atrocità naziste. Anche i Rom e i Sinti subirono persecuzioni durante la seconda guerra mondiale, ma in pochi lo sanno. Per parlare delle discriminazioni di ieri, ma anche di quelle di oggi, l’associazione Rowni ha organizzato un...

Isernia. Controlli antidroga nelle scuole, nei guai studente di 20 anni

0
Continuano senza sosta le operazioni quotidiane condotte dall’Arma dei Carabinieri a tutela della sicurezza delle comunità tra Isernia e altre zone della provincia. Controlli antidroga sono stati predisposti presso istituti scolastici e altri luoghi frequentati dai più giovani. L’obiettivo principale è quello di stringere la morsa intorno a spacciatori e consumatori di droga, per questo motivo i militari del...

Emergenza viabilità in Basso Molise, sindaci e parroci in rivolta

0
Emergenza viabilità in Basso Molise. I sindaci e i parroci di nove Comuni sono pronti a una protesta eclatante per chiedere risposte e non promesse alla politica. Acquaviva Collecroce, San Felice del Molise, Montefalcone nel Sannio, Montemitro, Castelmauro, Palata, Tavenna, Mafalda e Montecilfone. Lo scorso 23 gennaio amministratori e sacerdoti si sono riuniti al Caffè Letterario di Acquaviva Collecroce, per...

La grande abbuffata. Nel 2016 oltre 1,5 milioni di euro per i consulenti ASREM

0
di PASQUALE DI BELLO Oltre un milione e mezzo di euro assegnati a consulenti e collaboratori esterni con contratto a compenso fisso. E’ questa l’esorbitante cifra stanziata dall’ASREM nel corso del 2016 a cui vanno aggiunte altre centinaia di migliaia di euro spesi per i compensi spettanti ai collaboratori pagati a tariffa oraria. Complessivamente si tratta di 93 incarichi...