Campobasso, suona la campanella della nuova scuola di sant’Antonio dei Lazzari. Per gli alunni della Guerrizio, turni pomeridiani
di ANNA MARIA DI MATTEO
Gli oltre 39mila studenti molisani questa mattina sono tornati tra i banchi di scuola. Un inizio di anno scolastico caratterizzato da due temi che puntualmente tornano alla ribalta, in occasione della ripresa delle attività didattiche: i problemi legati al mondo della scuola e la sicurezza degli edifici scolastici. Sulla riforma è intervenuta la Cgil per...
San Salvo marina, incidente con la moto: due ragazzi di 18 e 19 anni in ospedale
Incidente in serata a San Salvo marina. Coinvolti due ragazzi di 18 e 19 anni, soccorsi da un'ambulanza del 118 di Chieti e trasportati all'ospedale 'San Pio' di Vasto in condizioni non gravi. I passanti hanno notato una moto sull'asfalto che ha riportato diversi danni. Sul posto le forze dell'ordine per i rilievi. Sono in corso gli accertamenti per stabilire la...
Leva sui contratti ARSARP: “Un’infornata degna della peggiore politica”
Il parlamentare del PD, Danilo Leva, con un post su Facebook è intervenuto sulla vicenda dei contratti effettuati dall'Arsarp. "Un'infornata degna della peggiore politica", questo l'affondo di Leva. Questo il testo pubblcato.
L'ultima infornata di contratti all'ARSARP è figlia della peggiore cultura politica che questa regione abbia mai conosciuto. È ridicolo che tra i tanti ingressi non c'è ne sia...
Atletica, domani il Mennea Day
di Daniela Ziccardi
È in programma domani il Mennea Day appuntamenti al Campo Scuola "Nicola Palladino" di Campobasso. Il ritrovo è fissato per le ore 15.30 e l'inizio della manifestazione mezz'ora più tardi. È prevista una quota di partecipazione di 2 euro, l'intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione Pietro Mennea ONLUS.
La gara è in programma il 12 settembre in ricordare...
Dopo 4 anni lascia Termoli il maggiore Nichilo: “Questa è una terra sana, preservatela”
Dopo quattro anni al comando della compagnia di Termoli, per Paolo Nichilo che nel frattempo è diventato anche ‘maggiore’ è arrivato il momento di andare via. E’ stato trasferito a Lecce, dove guiderà il Nucleo Investigativo del comando provinciale. Una nuova realtà, una nuova sfida professionale per il comandante che a Termoli si è fatto apprezzare da tutti e...
Temporali e bombe d’acqua tra la costa e le zone interne: ancora disagi e deviazioni sulle strade. Cigno in piena
Ancora disagi dovuti all’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito il Basso Molise. Nel cuore della notte un forte temporale accompaganto da una tempesta di fulmini si è abbattuto sulla costa e le aree collinari. A Portocannone i vigili fuochi sono intervenuti per un allagamento in una casa, mentre a San Giacomo degli Schiavoni un fulmine ha...
Primo giorno di scuola, ma non per tutti
di Giovanni Di Tota
Inizio delle lezioni rinviato in 3 scuole di Isernia. Problemi anche a Capracotta. Matrice, Cerro al Volturno, Montaquila. Tecnici al lavoro per le verifiche sulla vulnerabilità sismica degli edifici.
Zaino in spalla, libri sottobraccio. Domani si riparte e in migliaia sono gli studenti che in Molise varcheranno il portone d’ingresso della loro scuola. Per alcuni ci sarà...
Tutela ambientale: costituito comitato interregionale contro trivellazioni ed eolico
Piacentino Salati
Il territorio appartiene al popolo e non alle società petrolifere o alle multinazionali dell'eolico. Con questo obiettivo è stato costituito, a S. Croce del Sannio, il coordinamento interregionale della rete delle Amministrazioni locali e dei comitati di tutela ambientale.
Agli incontri hanno partecipato il vice presidente emerito della Corte Costituzionale, Paolo Maddalena, e il presidente della Comunità montana del...
Scuole, il sindaco di Isernia ci ripensa: chiuse l’Andrea d’Isernia, la Giovanni XXIII e la S. Pietro Celestino
Dietrofront del sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio sulla riapertura delle scuole in città. Ieri sera ha infatti firmato un’ordinanza con la quale posticipa l’inizio delle lezioni di una settimana, a partire cioè da lunedì 19 settembre. Il provvedimento riguarda gli alunni delle scuole medie Andrea d’Isernia e Giovanni XXIII, oltre a quelli della primaria San Pietro Celestino ospitati nell’edificio...
Colli a Volturno. Vende macchinari agricoli inesistenti, 30enne denunciato per truffa
Un pregiudicato, 30enne di Gioiosa Ionica (RC), è stato denunciato dai Carabinieri per una truffa perpetrata in provincia di Isernia. A smascherarlo i militari della Stazione di Colli al Volturno, i quali dopo un’attività di indagine, hanno accertato che il 30enne, attraverso una serie di artifizi e raggiri, si faceva accreditare una somma di denaro contante pari a circa...
Il 17 e il 18 settembre appuntamento a Venafro con il festival culturale “Contaminazioni”
Contaminazioni è il nuovo Festival culturale firmato da EtCetera in programma per sabato e domenica 17 e 18 settembre a Venafro. Una kermesse che è una composizione di sette eventi, di per sé singolari ed originali, nel segno dell'amore per le differenze che ispira l'incontro fra storie e generi diversi. Fra le iniziative in programma il dialogo in giallo...
Maltempo, colpita la zona di Trivento. Allagamenti e danni ingenti
Ancora un nubifragio e ancora danni in una zona del Molise. Dopo il brusco passaggio di ieri della perturbazione sull’area dell’immediato entroterra, Ururi, Santa Croce di Magliano e Larino, i paesi più colpiti, oggi stesso scenario a Trivento.
Il nubifragio che si è abbattuto nella città trignina ha provocato allagamenti e danni.
Un ponte è crollato, alcune strade interrotte, case, garage,...