7.3 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025
Home Blog Page 3032

Scritti Vaganti, io sto con Marco Cappato

0
Michele Mignogna In un’epoca in cui protestare, contestare il sistema, andare in qualche modo contro le regole, ti fa diventare un pazzo da rinchiudere, un folle da curare, Marco Cappato, esponente dei Radicali sta portando avanti, quasi in solitaria, una battaglia per l’affermazione dei diritti civili in una Nazione che di civile ha solo il servizio nazionale, e non è...

Il Rotaract Club dona un defibrillatore al comitato di Isernia Croce Rossa Italiana

0
Da oggi i volontari del comitato di Isernia della Croce rossa Italiana, già molto attivi su tutto il territorio della provincia, possono contare su uno strumento in più per salvare vite umane. Avranno infatti a disposizione un defibrillatore, ricevuto in dono dai giovani del Rotaract Club. La consegna del dispositivo durante una cerimonia organizzata nel salone di rappresentanza della...

Raccolta differenziata, secondo i dati per il 2016 dell’Ispra il Molise è penultimo

0
Raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2016, peggio del Molise, ha fatto solo la Sicilia. La nostra regione è penultima nella graduatoria nazionale con il 28%. E' quanto emerge dal Rapporto rifiuti urbani 2017 elaborato dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Dunque il Molise un gradino prima di chi è fondo alla classifica, cioè la Sicilia...

Campobasso- Scuole sicure, partono i lavori alla Don Milani. Ruspe in azione

0
di ANNA MARIA DI MATTEO A distanza di un anno dalla chiusura, per motivi di sicurezza, dell’edificio scolastico che ospita la Don Milani, sono partiti i primi lavori. Nel frattempo, dal 3 novembre 2016, per i 200 alunni della primaria l’amministrazione comunale ha trovato una sistemazione provvisoria nelle aule messe a disposizione del liceo artistico Manzù, della media Petrone e dell’Università...

A Campobasso le mamme della terra dei fuochi per parlare di ambiente e legalità

0
La salute pubblica, il rispetto per l’ambiente passano attraverso la legalità. A Campobasso l’incontro ‘L’Italia e i veleni senza dimenticare il Molise’ organizzato dall’assessorato alla Cultura e dall’associazione I Care alla presenza di un gruppo di studenti della D’Ovidio. Le mamme della terra dei fuochi hanno portato la loro testimonianza.Una presenza, la loro, per dire anche ai molisani che...

Fiducia e illusioni elettorali, la casta spera

0
di GIOVANNI MINICOZZI Sono stati solo tre, al massimo quattro , i consiglieri regionali che hanno cercato di salvaguardare la dignità dell'Istituzione che rappresentano. Per il resto è stato un dibattito scadente, a tratti squallido, quello sulla mozione di sfiducia al Presidente Paolo Frattura. Un dibattito nato dall'epilogo della sentenza di Bari ma per molti è stata l'occasione per analizzare...

Agnone si prepara per la ‘ndocciata dell’8 dicembre

0
La ‘ndocciata di Agnone è uno degli eventi più rappresentativi della nostra regione che richiama tanti visitatori, anche da fuori. Manca un mese. L’8 dicembre si avvicina e la macchina organizzativa, Comune, Pro loco e Associazione ‘ndocciata, si sta preparando per quello che èp definito il più grande rituale del fuoco della tradizione italiana, con migliaia di n’docce che...

Centrosinistra: Frattura e soci scambiano il Requiem per l’Alleuia

0
di PASQUALE DI BELLO Il giorno dopo la discussione in aula della mozione di sfiducia a carico del presidente Frattura, restano, tra le forze politiche e nella società molisana, sconcerto e imbarazzo per l’intervento del Governatore. Nel tentativo maldestro di difendersi dalle circostanziate contestazioni formulate sia dal Movimento 5 Stelle – presentatore della mozione – sia del centrodestra capeggiato dall’ex...

Dalla conferenza di servizi ok al tunnel di Termoli: i comitati sperano nel no della Sovrintendenza

0
Il lungo e per certi versi percorso a ostacoli del tunnel che da progetto deve creare un collegamento tra porto e lungomare nord di Termoli, è in sostanza arrivato al capolinea. L’ultima conferenza di servizi, quella cosiddetta decisoria, ha definitivamente dato l’ok all’opera e il Comune di Termoli è tornato a casa con praticamente tutti i pareri favorevoli, tranne...

Isernia. Presentato il calendario storico 2018 dell’Arma dei Carabinieri

0
Il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri è senza dubbio il più diffuso in Italia: ha infatti raggiunto una tiratura di un milione e trecentomila copie. Nel tempo è diventato un vero e proprio oggetto di culto, che testimonia il grande affetto di cui gode la Benemerita. Al tempo stesso è apprezzato per i suoi contenuti editoriali, mai banali, sempre...

Izzo: stanno spogliando il museo di Isernia, il sindaco e i parlamentari intervengano

0
“A Isernia, sede di soprintendenze e musei statali, non si riescono ad aprire le sale del Complesso di Santa Maria delle Monache per mancanza di allestimento, ma poi si scopre che alcune vetrine sono state date a San Pietro Avellana per aprire il suo museo”. A lanciare l’accusa è Emilio Izzo, segretario regionale della Uil beni culturali: “Qualcuno dovrà...

Il centrosinistra salva Frattura e perde definitivamente la faccia. In Consiglio va in scena una ressa sgangherata

0
di PASQUALE DI BELLO Una ressa sgangherata di consiglieri regionali salva Frattura dalla mozione di sfiducia presentata a suo carico dal Movimento 5 Stelle e sottoscritta dal centrodestra. La partita finisce 10 a 7 per Frattura con l’aggiunta di 4 astenuti. A respingere la mozione di sfiducia sono stati i consiglieri Ciocca, Cotugno, Di Nunzio, Di Pietro, Facciolla, Ioffredi, Lattanzio, Micone,...