Ampliamento Momentive, il Consiglio di Stato: “Verificare l’istruttoria”. Soddisfatto il Codacons
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’istanza di verifica dell’istruttoria di ampliamento della Momentive di Termoli, così come chiesto dal Codacons. La decisione della suprema Corte è arrivata insieme a quella con cui si ordina alla Regione Molise il deposito di documentazione supplementare. E’ stato inoltre nominato un professore ordinario di Ingegneria Civile, Edile...
Lavoro che non c’è, il Molise tra le peggiori nella classifica Eurostat
Il lavoro resta l'emergenza principale in Molise. Bisogna ridare impulso all'economia, risollevare le piccole e medie imprese, fermare l'emorragia causata dalle chiusure anche di grandi aziende. Ne è consapevole il neo governatore Donato Toma, che, presentandosi alla stampa e parlando delle priorità del suo Governo regionale, ha posto proprio il lavoro in cima, legandolo a interventi su infrastrutture, turismo,...
Isernia, migranti in protesta davanti alla prefettura
Alla fine ce l'hanno fatta, hanno raggiunto la prefettura di Isernia dove hanno messo in piedi il loro sit in di protesta, lamentando condizioni disumane nel centro d'accoglienza di Venafro dove sono ospitati. Si tratta di una ventina di migranti, tutti di origine africana, ospiti attualmente di un Cat ubicato in uno stabile sulla strada di bonifica venafrana. Da ieri erano...
San Martino in Pensilis, la Prefettura vieta lo svolgimento della Carrese 2018
Un'ordinanza della Prefettura di Campobasso vieta lo svolgimento della Carrese in programma lunedì 30 aprile a San Martino in Pensilis. Il provvedimento assunto ai sensi del Testo Unico delle Leggi in materia di Pubblica Sicurezza, è stato notificato al sindaco del paese, alla Regione, ai Vigili del fuoco e alle forze dell'ordine. Sono in corso accertamenti per approfondire la...
Giunta regionale: parte il totonomine. Al momento l’unica indicazione è quella delle urne
di PASQUALE DI BELLO
Il primo impegno che si troverà ad affrontare la nuova maggiornaza in Consiglio regionale ed il neo eletto presidente Toma, è quello della composizione di sei caselle strategiche per la vita amministrativa ed istituzionale della regione. Si tratta della nomina dei cinque assessori che andranno a comporre la nuova giunta e la elezione del Presidente del...
Musacchio : “Dirigenti 5 Stelle ingenui, presuntuosi e arroganti. Ecco perché hanno perso in Molise”
riceviamo e pubblichiamo
di VINCENZO MUSACCHIO
Credo che qualsiasi forza politica che voglia definirsi matura e democratica debba riconoscere il risultato elettorale, accettarlo per quello che è, rispettando la volontà degli elettori. In democrazia funziona così. Personalmente ritengo che la partita l’abbia persa a livello locale il gruppo dirigente che, sempre a mio avviso, ha commesso un errore dietro l’altro, peccando...
Isernia. Gli uccelli “bloccano” il taglio degli alberi sul corso, ma Chiacchiari precisa: saranno abbattuti
Il taglio degli alberi lungo corso Garibaldi, iniziato di buon mattino, è stato subito bloccato. Ma non a causa delle polemiche che si sono scatenate sui sociale network, bensì per salvaguardare gli uccelli, in questo periodo alle prese con la nidificazione. L’intervento è però solo rimandato – ha precisato l’assessore comunale di Isernia Domenico Chiacchiari durante una conferenza stampa,...
Toma: “Turismo e cultura, una priorità per la Regione. Delega piena e congiunta a un assessore”
di PASQUALE DI BELLO
“Per le materie del turismo e della cultura intendo assegnare una delega congiunta ad un assessore effettivo. Turismo e cultura rappresentano una risorsa strategica per lo sviluppo della nostra Regione”. E’ quanto ha dichiarato il neo presidente, Donato Toma, nel corso di una intervista rilasciata a Telemolise durante la trasmissione Millibar. Tornano quindi in auge due...
Sesto Campano. In viaggio con la droga, due 20enni fermati e denunciati dai Carabinieri
Continuano senza sosta i controlli antidroga predisposti dai Carabinieri in tutta la provincia di Isernia, con particolare riferimento alle zone di confine con la provincia di Caserta. E proprio a Sesto Campano, comune limitrofo a quelli dell’alto casertano, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile territorialmente competenti, hanno intercettato un’autovettura con due persone a bordo, entrambi 20enni, provenienti dalla...
Terremoto in Basso Molise, sopralluoghi in corso. Vigili del Fuoco e Anas ispezionano il viadotto del Liscione
Accertamenti in corso in Basso Molise per verificare eventuali danni provocati dal terremoto. La scossa più forte di magnitudo 4.2 è avvenuta alle 11.48 del 25 aprile con epicentro in contrada Plettiera in territorio di Acquaviva Collecroce a una profondità di circa trentuno chilometri.
I sismografi hanno rilevato anche una successione di repliche di lieve entità per un...
Zona franca urbana, per Campobasso sono in arrivo 5 milioni di euro
5 milioni di euro a disposizione del Comune di Campobasso per la zona franca urbana. Un provvedimento di cui potranno beneficiare di agevolazioni contributive e fiscali le imprese ed i professionisti che operano nelle aree che rientrano nella zona franca urbana. Il Comune ha già individuato la perimetrazione all’interno della quale rientreranno le aree delle zona franca urbana: si...
In tanti su Monte Marrone per ricordare Giaime Pintor e il Corpo italiano di liberazione
Antifascisti militanti, associazioni, organizzazioni sindacali, cittadini e un buon numero di giovani. Come ogni anno in tanti si sono dati appuntamento ai piedi di Monte Marrone, uno dei luoghi simbolo della resistenza. La prima tappa come sempre a Castelnuovo a Volturno, davanti al cippo funerario che ricorda Giaime Pintor, il giovane partigiano che morì su un mina piazzata dai...