Gam: settimane decisive per fitto ramo d’azienda e cassa integrazione. Lavoratori preoccupati
La preoccupazione, tra sindacati e lavoratori della Gam, resta alta. Altissima. Le nubi si sono addensate ancora di più dopo che il Comitato di vigilanza sulle cooperative in liquidazione del Ministero dello Sviluppo economico ha detto no, qualche giorno fa, alla proposta di rinnovo di fitto di ramo d'azienda tra Gam e Solagrital. Il 5 scade la cassa integrazione...
Campobasso. Al Palazzo del Governo una mostra per il centenario dalla fine della prima guerra mondiale
Il 4 novembre 2018, in occasione del centenario dalla fine della prima guerra mondiale, il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico aprirà ai cittadini i Saloni del Palazzo del Governo quale prestigiosa cornice della Mostra Storica “Cento anni dalla fine della prima guerra mondiale” che sarà possibile visitare dalle ore 12.00 alle ore 19.00.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con...
San Pietro Avellana celebra il 75esimo anniversario della distruzione del paese
Sin dalle prime ore del mattino, visitatori, intenditori e buongustai hanno raggiunto San Pietro Avellana, il paese simbolo del tartufo, per la 24esima mostra mercato del bianco pregiato, in programma oggi e domani. L’occasione giusta per gustare le tante specialità arricchite con il più prezioso dei prodotti della natura molisana. Dalle salse agli oli, dai formaggi ai salumi: il...
Agnone. Abbandonano rifiuti per strada, incastrati con le telecamere di sorveglianza
Il Comune di Agnone ha diffuso un video in cui si vede un'auto che sfreccia nella periferia della città, dalla quale viene lanciato una busta contenente rifiuti. L'auto prosegue la sua corsa, mentre la busta d'immondizia resta sul ciglio della strada. Del caso se ne stanno occupando i Vigili urbani. Sono infatti previste pesanti sanzioni amministrative per chi abbandona...
L’ombra dei nani
di Angelo Persichilli
Una vera democrazia non si esprime solo con la capacità di un governo di governare. I governi ce l’hanno tutti, democrazie e dittature. La differenza sta nella presenza di una opposizione e di una stampa libere e responsabili.
In Italia non c’è vera democrazia in quanto mancano questi presupposti.
Attenzione però, il fatto che non ci sia vera democrazia...
Isernia, scuole sicure: esposto in Procura
Un esposto è stato presentato ieri mattina alla Procura della Repubblica di Isernia per avere delle risposte sullo stato delle scuole superiori della provincia di Isernia. L’iniziativa è portata avanti dal comitato “Scuole Sicure” che da anni ha dato il via a una battaglia per garantire agli studenti plessi scolastici adeguati e soprattutto che rispettino i criteri antisismici previsti...
Roccaspromonte: questa sera la sagra dei cavatelli
E' tutto pronto nel meraviglioso borgo di Roccaspromonte per la "Sagra dei Cavatelli". L'evento culinario si inserisce nella "Festa del ringraziamento", giunta alla sua ottava edizione. Dalle 20,30 sarà possibile degustare il gustosissimo piatto della tradizione contadina.
Congresso Pd ed elezioni amministrative di maggio tra confusione e ricatti
di GIOVANNI MINICOZZI
Il partito democratico prepara i congressi e le primarie per rilanciarsi ma, a dire il vero, la situazione resta abbastanza confusa sia a Roma sia in regione.
La direzione nazionale dovrebbe decidere le primarie per il prossimo mese di febbraio ma la riunione di tale organismo subisce continui rinvii e il segretario Martina ancora non si dimette e...
San Pietro Avellana. Al via la 24esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato
È il paese simbolo del tartufo San Pietro Avellana, che invita intenditori, visitatori e buongustai all’evento di punta della stagione autunnale: la 24esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato. Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018, nel borgo altomolisano immerso nei boschi della Riserva Mab Alto Molise della Biosfera UNESCO, si spanderanno i profumi degli stand, che esporranno i...
Isernia. Padre Pio e le stimmate, conferenza alla parrocchia del Sacro Cuore
Sono state giornate dense di emozioni, quelle vissute dai fedeli di Isernia. La parrocchia del Sacro Cuore ha infatti ospitato un saio davvero particolare, l’abito delle stimmate di San Pio. Nel periodo di permanenza in città sono stati organizzati momenti di preghiera, celebrazioni e momenti di incontro e confronto, uno dei quali organizzato direttamente in carcere. Il ciclo di...
Musec Isernia, i costumi del Molise protagonisti alla Reggia di Caserta
Domani, sabato 3 novembre 2018 il MuseC di Isernia sposterà il consueto appuntamento mensile al di fuori della propria struttura, approdando alla Reggia di Caserta per prendere parte all'evento “Promenade e Ballo delle Nazioni”, organizzato dall'Associazione “Borboni si nasce”.
Per tale occasione, i costumi e i gioielli più belli della collezione Scasserra lasceranno le vetrine del museo per essere indossati...
Corpo senza vita nelle campagne di San Martino, il furgone era stato rubato. Forse autopsia
La Procura di Larino potrebbe disporre l’autopsia sul cadavere dell’uomo di 48 anni di Poggio Imperiale trovato nelle campagne di San Martino in Pensilis nella notte del 30 ottobre.
Il corpo è stato trovato dai Carabinieri sotto un olivo a circa trecento metri dal luogo del ritrovamento di un pick-up vuoto.
I militari della Compagnia di Larino, coordinati dal...
