Prevenzione disagio giovanile, promosso a pieni voti il progetto dell’Andrea d’Isernia
L’obiettivo principale del progetto “Cantiere giovani 3.0”, che ha avuto per protagonista la scuola media Andrea d’Isernia, è stato quello di prevenire il disagio giovanile e la dispersione scolastica, puntando in maniera decisa sul confronto tra ragazzi e sulla peer education, l’educazione tra pari. Sono state messe in campo anche tecniche di meditazione, oltre alle nuove tecnologie, favorendo così...
Elezioni: i molisani al voto per i Sindaci e il Parlamento europeo
In un clima autunnale gli elettori molisani sono chiamati ad un doppio appuntamento elettorale: l'elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo e il rinnovo di 59 consigli comunali: 37 in provincia di Campobasso, 22 in quella di Isernia. Si vota dalle 7 alle 23. Alla chiusura dei seggi partirà lo spoglio per le europee, per le amministrative bisognerà attendere le...
Bagnoli del Trigno. Strade dissestate, il comitato di protesta avverte: le istituzioni mantengano gli impegni
Oltre a ipotizzare un’occupazione pacifica della Trignina, i cittadini aderenti al comitato spontaneo di protesta per le condizioni delle strade avevano deciso di non votare alle Europee, di restituire le tessere elettorali per dare un segnale chiaro e forte alle istituzioni, accusate di non aver mosso un dito per risolvere il problema viabilità a Bagnoli del Trigno e nei...
Isernia. Giornata dell’arte, alunni in festa all’istituto comprensivo Giovanni XXIII
Tanta creatività ed entusiasmo alle stelle. Questi gli ingredienti principali della nona edizione della giornata dell’arte, organizzata all’esterno dell’edificio di San Lazzaro dall’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Isernia. I ragazzi della primaria e delle medie si sono cimentati in diverse forme d’arte, spaziando dalla pittura alla fotografia. Grazie anche alla collaborazione di alcuni artisti e fotografi locali, gli alunni...
Legambiente presenta il report Beach litter: iniziative anche a Termoli
Lo sviluppo sostenibile del territorio dipende dalla promozione di buone pratiche ambientali e dal coinvolgimento delle comunità in progetti di consapevolezza. Da anni Legambiente è impegnata in questo percorso: Termoli e il litorale sono stati al centro di diverse iniziative dedicate a spiagge e fondali puliti.
Volontari di ogni età impegnati negli interventi realizzati al porto e in altri...
Termoli, l’associazione culturale Atena festeggia i 25 anni di attività
Un punto di riferimento sul territorio per promuovere la cultura musicale e coinvolgere le nuove generazioni in valide esperienze che arricchiscono il proprio percorso di vita.
L'associazione “Atena” di Termoli ha raggiunto i venticinque anni di attività confermando un impegno fondato sulla passione...
Comune Isernia, il sindaco sospende la determina per il pagamento della produttività
Una vicenda senza fine quella dei premi di produttività pregressi attesi da anni dai dipendenti del Comune di Isernia, con il sindaco, Giacomo d’Apollonio, che, con un suo decreto del23maggio, ha sospeso la determinazione dirigenziale, con cui si autorizzava il pagamento solo per i dipendenti del settore “Ragioneria e Finanza”. Per gli altri,circa cento dipendenti, invece, il dirigente ha...
Medici dell’esercito in soccorso della sanità pubblica molisana
La prossima estate rischia di trasformarsi nella pietra tombale per i sei ospedali molisani. Il sistema sanitario pubblico regionale rischia infatti un collasso drammatico. Due le concause: la prima è la cosiddetta ''Quota 100'', ovvero l'abbassamento dei limiti di età, per beneficiare della pensione, decretato dal Governo Centrale. Saltata la legge Fornero, oramai si può andare a riposo ben...
Isernia. Danneggiamento e lesioni e aggravate, 40enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Isernia hanno rintracciato e tratto in arrestato un 40enne originario del basso Molise ma residente nel capoluogo pentro sul quale pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Campobasso. L’uomo è stato riconosciuto colpevole del reato di danneggiamento e lesioni e aggravate ed è ora detenuto...
Venafro, omicidio in corsia: infermiera capace di intendere e di volere
Anna Minchella era perfettamente in grado di intendere e di volere quando, secondo l’accusa della procura di Isernia, uccise un anziano ricoverato nel Reparto di Lungodegenza di Venafro, somministrandogli acido cloridrico.
Il Gup di Isernia, Arlen Picano, ha ascoltato il perito Teofilo Golia che ha spiegato le ragioni per le quali la donna, accusata dell’efferato delitto, era perfettamente in...
Ludopatia, contrasto e prevenzione: se ne parla al Pilla di Campobasso
L’ipocrisia di Stato, come noto, è concentrata in una formula: “Nuoce gravemente alla salute”. Oltre alle sigarette, sulle quali è apposta insieme ad immagini raccapriccianti, la si trova stampata anche sui biglietti “Gratta e Vinci”, oggetto di una delle più morbose tra le pratiche che, oltre alla salute, nuocciono gravemente al portafogli. La ludopatia, purtroppo, è una piaga dilagante...
Larino, la storia e il programma della festa di San Pardo con 125 carri
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Pardo, patrono di Larino e di tutta la Diocesi. Con fede, devozione e partecipazione popolare la comunità si prepara a vivere tre giornate intense, quelle del 25, 26 e 27 maggio 2019. Un evento che richiama la comunità diocesana a soffermarsi su momenti di preghiera, riflessione e riscoperta della propria...