Agnone. Controlli antidroga dei Carabinieri, perquisizioni e sequestro di marijuana
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Agnone hanno realizzato un servizio di controllo straordinario del territorio, che ha interessato tutta l’area di competenza della Compagnia Altomolisana. Schierate sul campo numerose pattuglie provenienti sia dalle Stazioni che dal Nucleo Operativo coadiuvate in fase operativa da “Sissi”, pastore tedesco specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti in forza al Nucleo...
Viabilità, in Molise necessario un programma di interventi per le aree interne
Non ci sono gallerie nei 35 chilometri si autostrada che attraversano la costa molisana. Dunque, il Molise non è presente nella black list dei tunnel autostradali segnalata dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti. E nemmeno ci sono gallerie nei tratti di autostrada più utilizzati dagli automobilisti molisani: quello per la capitale e quello per Napoli. Pur tuttavia, la...
Sanità, il sindacato Soa: “La situazione in Basso Molise è catastrofica”
Comitati, associazioni e sindacati continuano la loro lotta in difesa della sanità pubblica, contro i tagli e in favore del diritto di tutti i cittadini ad avere cure adeguate. Guardia alta, dunque, per dare continuità a quanto ribadito in piazza a Roma il 16 dicembre. Preannunciando altre iniziative anche sul territorio regionale, dura presa di posizione anche del Soa,...
Randagismo e dispositivi antiabbandono sui seggiolini auto, il via libera del Consiglio regionale
di ANNA MARIA DI MATTEO
In Molise ci sono circa 25mila cani randagi, circa duemila sono quelli che invece si trovano all’interno dei canili regionali ed extraregionali e per i quali la spesa si aggira sui 2 milioni di euro all’anno. Tuttavia, nell’ultimo Piano di prevenzione 2013-2015 è stata preventivata in Bilancio una spesa di circa 1 milione e 200mila...
Concorso letterario dedicato al Museo del Paleolitico di Isernia
Un concorso letterario per far conoscere agli alunni isernini il sito archeologico di “Isernia La Pineta”. Lo ha organizzato Il ministero dei Beni culturali, attraversi il Polo museale del Molise, con il patrocinio del Comune di Isernia. Il concorso letterario “Un Museo da favola” si rivolge in particolare agli alunni delle scuole primarie di Isernia . L’obiettivo del concorso,...
Post sisma, il Consiglio regionale chiede il commissario al Governo
La Giunta resta così com’ è, Toma per ora non cambia nulla e dunque viene congelato quel rimpasto più volte annunciato durante il periodo delle feste. La maggioranza sembra aver recuperato pezzi e ora va alla prova dell’aula per vedere se è solo una tregua o se invece la coalizione tiene, seppure di misura. Nel primo Consiglio regionale dell’anno...
Venafro. Stop al traffico, Nola (M5S): si faccia chiarezza anche sugli impianti industriali
Da domani e per una settimana a Venafro sarà dunque in vigore l’ordinanza di stop al traffico, resa necessaria dopo le preoccupazioni suscitate dai dati registrati dalla centralina dell’Arpa durante le feste, con sforamenti record dei livelli di polveri sottili e particolato fine. Ma questa – ha detto il sindaco Alfredo Ricci – non diventi la classica foglia di...
Venafro. Istituto “Giordano”, al via progetto di informazione e promozione turistica
Parte dalla scuola secondaria di II grado dell’Istituto omnicomprensivo “A. Giordano”, con INFOMOL-Informa Molise, l’attuazione della strategia “Sentieri di Acqua e di Pietra” ideata dal Polo Museale del Molise e promossa dal Ministero dei Beni e le Attività culturali nell’ambito del programma MUSST#2.
La logica di MUSST#2 (Musei e sviluppo dei sistemi territoriali), ideata dalla Direzione Generale Musei del Mibact...
Abruzzo e Molise di nuovo insieme, parola di Buono
Stefano Buono, dirigente regionale del Pd e consigliere comunale di Venafro, chiede l’accorpamento della regione Molise, è troppo piccola per sopravvivere e dice:
«Nelle ultime settimane e negli ultimi giorni abbiamo assistito all’intensificarsi di un “fenomeno” che sin dall’inizio ha caratterizzato questa maggioranza al Governo della Regione: discussioni che riguardano poltrone, tattiche e giochetti di potere. Il New York Times...
Isernia capitale, il Comune pubblica il bando
Isernia capitale italiana della cultura 2021. Porte aperte a tutte le idee e a tutte le proposte. Sul suo sito il Comune ha pubblicato un avviso con il quale ‘apre’ alle migliori idee in vista della presentazione del dossier di candidatura da inviare al Ministero dei beni culturali entro il prossimo 3 marzo. Nel dossier, come è possibile leggere sul...
Macchia d’Isernia, indagini sull’incidente mortale
Indagini in corso da parte della Polizia Stradale sull’incidente stradale in cui, il 9 gennaio, ha perso la vita un uomo di 73 anni di Isernia. Nel terribile schianto fra un furgone Fiat Doblò, condotto dalla vittima, ed un’autovettura Ford Focus, sono rimaste ferite altre 4 persone, due uomini, di cui il conducente della Focus ricoverato in prognosi riservata all’Ospedale...
Isernia. Il Pcl: no allo spreco del “Lotto zero”, si realizzi subito la bretella di Venafro
No al lotto zero, sì alla bretella di Ceppagna. Questo in sintesi il messaggio del Partito comunista dei lavoratori del Molise lanciato ai vertici della Regione, invitata a fare pressing sulla Regione affinché l’Anas inserisca nella sua programmazione finanziaria un progetto che permetterebbe di ridurre l’inquinamento di Venafro e della piana adiacente, causato “anche dall’insostenibile traffico per Roma incluso...